Descrizione
ROCCA CALASCIO e L’AQUILA
31/12/2025- 01/01/2026
Siete pronti a trascorrere anche questo inizio anno in nostra compagnia?
Come oramai da consolidata tradizione, il Capodanno con Startrekk rappresenta un must al quale è difficilissimo sottrarsi.
Quest’anno vi porteremo a Rocca Calascio e a L’ Aquila per una due giorni di trekking, natura cultura, buon cibo e tanto ma tanto divertimento.
Allora non vi resta che tirare fuori dall’armadio lustrini e pajette oltre agli scarponi da trekking ovviamente e salutare insieme a noi l’inizio di questo 2026.
PROGRAMMA:
Mercoledì 31 Dicembre
TREKKING da SANTO STEFANO di SESSANIO a ROCCA CALASCIO
La nostra escursione inizierà dal caratteristico borgo di Santo Stefano di Sessanio (AQ).
Santo Stefano di Sessanio è un incantevole borgo medievale situato all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, in Abruzzo. Questo piccolo paese, con una popolazione di circa 100 abitanti, è noto per il suo patrimonio storico e architettonico ben conservato.
Santo Stefano di Sessanio si trova a 1250 metri di altitudine, incastonato tra le alte vette abruzzesi, offre una vista panoramica sulla valle del Tirino e la bassa Conca aquilana.
Il borgo è caratterizzato da un dedalo di vicoli stretti e tortuosi, con case in pietra calcarea bianca e tetti in coppi. Gli edifici sono stati restaurati nel rispetto delle caratteristiche architettoniche originali.
Il paese ha una storia che risale al XIV secolo, quando divenne un importante centro economico grazie al commercio della lana "carfagna" sotto la signoria dei Medici.
La nostra escursione giungerà al Castello di ROCCA CALASCIO uno degli esempi più suggestivi di architettura militare medievale della regione.
Il castello risalente al XIII secolo, fu costruito come roccaforte per controllare il territorio circostante. Nel corso dei secoli ha subito diverse modifiche e ampliamenti, ma ha mantenuto la sua struttura originaria.
Divenne poi famoso per essere stato la location di uno dei film cult degli anni 80, “Ladyhawke” interpretato tra gli altri da Michelle Pfeiffer.
Dati tecnici:
Lunghezza: 8 km,
Dislivello: 180 m,
Difficoltà: medio/facile
Tempo percorrenza: 3 ore e mezza
Rientremo in hotel per le 16:00, prenderemo possesso delle nostre camere e ci prepareremo per il cenone di Capodanno.
Abbiamo immaginato una serata bella ed elegante, per cui il dress code per chi vorrà, sarà in abito scuro!!
Giovedì 01 gennaio
VISITA GUIDATA de L’ AQUILA e pranzo conviviale
Dopo la prima colazione e soprattutto dopo esserci ripresi dai festeggiamenti della sera, ci porteremo a L’ AQUILA per una visita guidata della meravigliosa città, proclamata Capitale italiana della Cultura 2026.
L’Aquila, una città ricca di storia e arte, offre una combinazione unica di architettura medievale e rinascimentale. Le sue bellezze includono:
La Basilica di Santa Maria di Collemaggiouna chiesa gotica e romanica con una facciata splendida e una storia importante.
La Fontana delle 99 Cannelle, una fontana storica del XIII secolo con 99 maschere di pietra che rappresentano i 99 castelli che fondarono L’Aquila.
Il Forte Spagnolo, un’imponente fortezza costruita nel XVI secolo con un museo statale ricco di opere e reperti provenienti dal territorio abruzzese.
Queste bellezze, insieme alle strade strette e tortuose del centro storico, creano un’atmosfera suggestiva e affascinante, ideale per una visita di inizio anno nuovo.
Terminata la visita guidata, ci accomoderemo a tavola per concludere il nostro capodanno con un bel pranzetto conviviale.
Rientro a Roma in serata.
COSTI
290,00 euro a persona
Trattamento di mezza pensione e sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie e triple.
(Nessuna singola disponibile se non in struttura esterna all’hotel).
La quota comprende:
- 1 pernotto in hotel 3*** con colazione
- 1 cenone di Capodanno di qualità (seguirà menù)
- n. 1 escursione trekking
- n. 1 visita guidata a L’ Aquila
- pranzo del 1 gennaio in ristorante
- Assistenza di almeno 2 accompagnatori StarTrekk per tutto il periodo
La quota non comprende:
- spese di viaggio
- pranzo al sacco del 31/12
- tassa di soggiorno
- tessera federtrek
- tutto quanto non compreso nella voce "la quota comprende".
ACCOMPAGNATORI
Pierluigi Picconi 347 5077183
Tony Cosenza 345 0463935
APPUNTAMENTO (già vestiti da trekking)
Ore 8:30 - Primo appuntamento (Bar Cagliari, Largo Magna Grecia, zona San Giovanni)
Ore 11:00 - Santo Stefano di Sessanio (Il punto di ritrovo sarà comunicato ai partecipanti mediante messaggio whatsapp).
N.B. Possibilità di viaggiare in pullman GT con un minimo di 30 pax a bordo e al costo di 60,00 euro a persona. In fase di prenotazione se preferite questa soluzione, scrivetelo nelle note, in maniera da poterci organizzare al meglio.
PER PRENOTAZIONI
Direttamente sul nostro sito www.startrekk.it cliccando su "Mi prenoto".
E’ richiesto il versamento di un acconto di 90,00 euro da versare sull’IBAN intestato a STARTREKK: IT61Z0306967684510724312088.
Il saldo dovrà essere effettuato nelle stesse modalità una settimana prima della partenza.
POLITICA DI CANCELLAZIONE
Entro 15 giorni dalla partenza, l’acconto verrà restituito ad esclusione del costo di eventuali biglietti aereo, treno, nave, acquistati da Startrekk. Trascorsi i 15 giorni sarà cura del partecipante trovare una sostituzione, per non perdere quanto versato. Possibilità di attivare l’opzione “Cancellazione Flessibile” al costo di 59 euro (da aggiungere al prezzo finale). Sottoscrivendo tale opzione verrà garantita la restituzione di quanto versato entro 7 gg dalla partenza. Per informazioni su tale possibilità, scrivi a
aW5mbyB8IHN0YXJ0cmVrayAhIGl0.
Visita il nostro sito
https://www.startrekk.it/indexsmart.php
You may also like the following events from StarTrekk:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Nocciano.