SORSI D’ARTE — APERITIVI ARTISTICI
Sorsi, morsi & chiacchiere artistiche esperienziali
... L’ARTE COME NON L’HAI MAI GUSTATA!
- ideato e curato da Diana Gianquitto –
cose buone & cose belle da assaggiare insieme!
• Talk-lezioni interattive alla scoperta dell’arte, accompagnate da un piccolo, delizioso aperitivo.
• 6 incontri: 5 in aula con grande e coinvolgente schermo, su opere, artisti, tendenze creative + 1 social project in esterna.
• Un metodo didattico ed esperienziale innovativo, guidati da un critico d’arte, per condividere nuovi gusti, aromi e idee con altri curiosi d’arte come te!
Questo secondo ciclo di SORSI D’ARTE è dedicato a...
FIORISCE IL CONTEMPORANEO
... La Storia dell’arte contemporanea come non l’hai mai gustata!
• Lezione 1 // Reagire al trauma. Informale, Minimal Art, Pop Art e altre ricerche tra anni ‘50 e ‘60.
• Lezione 2 // Un nuovo inizio: le Neoavanguardie. Arte Concettuale, Arte Povera, Body Art e Land Art.
• Lezione 3 // Al di qua e al di là della soglia. Da Postmoderno e Transavanguardia a Videoarte, Arte Digitale e Arte Robotica.
• Lezione 4_SOCIAL PROJECT StART! – Arte, sei una forza! (Ri)cominciare con la forza dell’arte // Dal sapere al comunicare l’arte. Portiamo l’arte al fianco della rigenerazione sociale!
• Lezione 5 // L’essenziale è intangibile. Arte Relazionale, Light Art e Arte Invisibile.
• Lezione 6 // Dove andiamo? Sublime Tecnologico, Estetica del Flusso e della Comunicazione, AI Art. To be continued...
>>> Il Social Project di affiancamento artistico alla rigenerazione sociale StART! – Arte, sei una forza! (Ri)cominciare con la forza dell’arte è parte integrante del corso e apprendimento, mostrandoci come la nuova fruizione e relazione che impariamo a vivere e comunicare attraverso l’arte altro non è – nel mio approccio e intento criticoartistico – che uno dei più profondi modi di arrivare all’umano e diffondere humanitas.
il metodo:
Il corso è condotto secondo il metodo sperimentale di didattica dell’arte
CCrEAA - COMPRENSIONE CREATIVA ED EMPATICO ASCOLTO DELL'ARTE©
di DIANA GIANQUITTO
CCrEAA - COMPRENSIONE CREATIVA ED EMPATICO ASCOLTO DELL'ARTE© è un metodo sperimentale di didattica dell’arte ideato dal critico, curatore e docente d’arte contemporanea Diana Gianquitto, un’innovativa metodologia che mira a promuovere un ascolto empatico dell’arte allo scopo di una sua comprensione, comunicazione, divulgazione e veicolazione più profonda e incisiva.
Il metodo CCrEAA© è applicato dal 2010 da Diana Gianquitto presso Università ed istituzioni culturali ed è stato oggetto di ricerche, articoli e interviste (tra gli altri, tesi di laurea ABANA e interviste di Radio Rai).
Il metodo utilizza strumenti provenienti da esperienze operative come l’ascolto empatico rogersiano, la ludoterapia, il focusing gendliniano, le pratiche psicocorporee e bioenergetiche, la meditazione e la mindfulness, il counseling a mediazione artistica e le artiterapie, e adotta un modello teorico di riferimento afferente alla psicologia umanistico-esistenziale e gestalt, in ottica allargata.
Nella sua versione di wellness a mediazione artistica CCrEAA_Relax & Arte – CONTEMPLAZIONE CREATIVA ED EMPATICO ASCOLTO DELL’ARTE©, il metodo fa ancor maggiormente propri stimoli e scopi legati alla riattivazione di risorse e benessere interiori tramite l’arte.
Inoltre, applicato nel social project StART! – Arte, sei una forza! Ricominciare con la forza dell’arte, intende affiancarsi alla rigenerazione sociale.
SCHEDA TECNICA:
- Il corso è composto da 6 incontri totali: 5 in aula con grande schermo, presso Spazio Tangram (via Bonito 21 B, Vomero, Napoli) + 1 Social Project in esterna.
- Tutti gli incontri si tengono di sabato pomeriggio (tutte le aule alle 17.30 e unicamente l’esterna alle 17.00) per una durata di circa 2h e 30’, secondo il calendario che verrà indicato ai partecipanti. Eventuali variazioni del calendario saranno tempestivamente indicate agli iscritti.
- Il costo dell’intero ciclo di 6 incontri è di euro 150 a persona, incluso aperitivi.
- All’atto dell’iscrizione segnalare allergie, intolleranze, esigenze alimentari.
- L’iscrizione è personale e incedibile. Il corso partirà col raggiungimento del numero minimo di iscritti.
- IL CORSO È A NUMERO CHIUSO, STIAMO RACCOGLIENDO LE ADESIONI. PRENOTA SUBITO IL TUO POSTO!
- PRENOTAZIONE NECESSARIA ENTRO IL 18 settembre 2025. Per essere valida, la prenotazione va accompagnata dal pagamento anticipato.
- INFO E PRENOTAZIONI: ASSOCIAZIONE CULTURALE TANGRAM (via Bonito 21 B, Vomero, Napoli) – 339.20.29.153 -
SU5GTyB8IFNQQVpJTy1UQU5HUkFNICEgSVQ=
- CALENDARIO: tutte le aule h. 17.30-20.00, unicamente il SOCIAL PROJECT h 17.00-19.30.
20 settembre, 29 novembre, 10 gennaio, 21 marzo SOCIAL PROJECT, 18 aprile, 20 giugno.
CHI SONO?
DIANA GIANQUITTO
Sono un critico, curatore e docente d’arte contemporanea, storico dell’arte, giornalista, insegnante e guida abilitata, ma prima di tutto sono un “addetto ai lavori” desideroso di trasmettere, a chi dentro questi “lavori” non è, la mia grande passione e gioia per tutto ciò che è creatività. Inoltre, ve lo confesso in questa occasione, amo il buon gustare e gli aperitivi, tanto quanto la buona arte.
Collaboro stabilmente con riviste specializzate come Artribune ed Exibart. Curo rassegne, incontri, mostre, workshops e seminari in collaborazione, tra gli altri, con il Pan – Palazzo delle Arti Napoli, il Forum Universale delle Culture 2010, la Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Accademia di Belle Arti di Napoli, l’Università Parthenope e le gallerie Kromìa, Overfoto e Al Blu Di Prussia.
Sono dal 2010 ideatrice, curatrice e docente di corsi di avvicinamento all’arte contemporanea (e non solo) in numerosi enti culturali, condotti secondo una metodica sperimentale da me ideata e sintetizzata sotto il label di CCrEAA - Comprensione CReativa ed Empatico Ascolto dell'Arte, che mira a promuovere un ascolto empatico dell’arte allo scopo di una sua comprensione, comunicazione, divulgazione e veicolazione più profonda e incisiva, e che dal 2024 con lo spin-off di wellness a mediazione artistica CCrEAA_Relax & Arte - Contemplazione CReativa ed Empatico Ascolto dell'Arte include anche scopi legati alla riattivazione di risorse e benessere interiori tramite l’arte, e applicato nel social project StART! – Arte, sei una forza! Ricominciare con la forza dell’arte intende affiancarsi alla rigenerazione sociale.
Credo sempre più che l’arte sia vita, e la vita arte, e cerco di attingere sempre più all’essenza unificatrice di entrambe, per captarne e portarvene le energie e vibrazioni.
Tutto il contenuto della presente brochure, i testi, il nome, concept e contenuto dei corsi e progetti, il nome e metodo CCrEAA e CCrEAA_Relax & Arte sono Diana Gianquitto e protetti dalle leggi sul diritto d’autore.
You may also like the following events from Spazio Tangram - Napoli:
Also check out other
Arts events in Napoli,
Health & Wellness events in Napoli,
Workshops in Napoli.