Il 21 OTTOBRE TUTTI FUORI AL TRIBUNALE PER I LICENZIATI GLS!!!
📌 Martedì 21 ottobre al Tribunale di Napoli- sezione lavoro avrà inizio il processo per il reintegro dei licenziati TEMI-GLS di Napoli.
📌 A un anno esatto dal licenziamento ritorsivo e antisindacale compiuto dal gruppo Tavassi contro 58 operai che hanno "osato" alzare la testa e ribellarsi a salari da fame e condizioni di lavoro schiavistiche, e dopo mesi di scioperi fuori ai cancelli e di mobilitazioni portate avanti contro tutto e tutti, la magistratura sarà chiamata a pronunciarsi.
📌 La storia ci ha insegnato che la lotta contro gli arbitrii e l'arroganza padronale non può essere delegata unicamente alle aule di Tribunale, e che anche in queste occasioni è necessario far sentire con forza la voce degli operai e degli oppressi.
📌 Dagli inizi di settembre, a seguito di un accordo siglato al ministero del lavoro, il gruppo Tavassi ha avviato un processo di internalizzazione che sulla carta prevede il superamento della giungla di appalti e subappalti su cui finora si è fondato il sistema di sfruttamento nei magazzini GLS della provincia di Napoli, col passaggio di tutti i facchini dell'appalto Nextlog alle dipendenze della società TEMI Servizi.
📌 Tale operazione di "ripulitura", se vuol'essere davvero tale, non può non comportare la riassunzione di tutti i licenziati, che per primi hanno denunciato le irregolarità e le violazioni dei diritti negli appalti TEMI!
📌 La lotta dei licenziati GLS- TEMI è un esempio di resistenza per tutti coloro che intendono opporsi a un presente fatto di precarietà, bassi salari, ricatti padronali e attacchi al diritto di sciopero.
📌 Per questi motivi invitiamo alla massima partecipazione al presidio di martedì 21 ottobre alle ore 9,00 fuori al Tribunale di Napoli, piazzale Cenni.
Per dire basta ai licenziamenti antisindacali e rilanciare la lotta per un lavoro stabile, per forti aumenti salariali e per il superamento del sistema degli appalti e dei subappalti.
Uniti si vince!
SI Cobas Napoli e Caserta