๐๐๐๐ฅ๐ ๐๐ ๐ฅ๐ข๐๐ข ๐ฒ ๐ฉ๐๐ง๐ ๐๐ ๐๐ฉ๐ฉ๐๐ก๐ง๐จ๐ฅ๐ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐ฃ๐๐ฆ๐ฆ๐๐ข๐ก๐
๐ฃ๐ฅ๐๐ ๐ข ๐๐ฃ๐ฃ๐จ๐ก๐ง๐๐ ๐๐ก๐ง๐ข ๐๐ โ๐จ๐ก ๐๐ก๐๐ข๐๐ข ๐๐ ๐ก๐๐ฃ๐ข๐๐, ๐๐๐๐๐ ๐ฃ๐๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐๐๐ก๐๐๐๐ง๐ง๐ข ๐๐ฅ๐ข๐๐โ
Un progetto di Casa del Contemporaneo e dellโIstituto italiano per gli studi storici
๐๐ฎ ๐บ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ ๐ฎ ๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ฒ๐บ๐ฏ๐ฟ๐ฒ percorsi guidati a ๐ฃ๐ฎ๐น๐ฎ๐๐๐ผ ๐๐ถ๐น๐ผ๐บ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ป๐ผ con gli operatori didattici de Le Nuvole teatro arte scienza con le bibliotecarie dellโIISS, introduzioni storiche e reading con attori e
attrici che leggeranno pagine dalle opere di ๐๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฑ๐ฒ๐๐๐ผ ๐๐ฟ๐ผ๐ฐ๐ฒ.
๐ฆ๐ฎ๐ฏ๐ฎ๐๐ผ ๐ญ๐ฌ ๐บ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ in occasione del Maggio dei Monumenti nella sede dellโIstituto italiano per gli studi storici sarร anche possibile visitare la mostra โ๐๐ถ๐ฏ๐ฟ๐ถ ๐ฎ๐น ๐ฟ๐ผ๐ด๐ผโ.
Introduzione storica di Marco Diamanti e reading di Luca Iervolino, in questi giorni alla Sala Assoli protagonista dello spettacolo Crick, regia di Rosario Sparno.
Partecipazione gratuita
Eโ necessario prenotarsi alla mail
YXJ0ZSB8IGxlbnV2b2xlICEgY29t
Tutte le info su
www.casadelcontemporaneo.it
You may also like the following events from Casa del Contemporaneo:
Also check out other
Arts events in Napoli,
Theatre events in Napoli.