Viaggio di gruppo
Sabato 15 – Domenica 16 Novembre 2025
Vivi un weekend tra i paesaggi segreti della Toscana e i sapori d’autunno: da Montepulciano con i suoi vini e scorci magnifici ai tesori medievali di Siena. La domenica lasciati trasportare dall’emozione del treno storico che attraversa la Val d’Orcia fino a San Giovanni d’Asso, regno del tartufo e delle eccellenze enogastronomiche locali.
Programma di viaggio
Sabato 15 Novembre 2025
Ritrovo dei partecipanti a Riccione P.le Ombra e Cattolica alle ore 6.00 circa e partenza in bus GT. Arrivo a Montepulciano, splendida cittadina medievale arroccata su una collina della Val di Chiana, famosa per il Vino Nobile e i panorami mozzafiato sulla campagna toscana. Tempo a disposizione per scoprire liberamente il centro storico e, a seguire, degustazione in azienda locale di vino e prodotti tipici. Nel pomeriggio proseguimento per Siena, uno dei centri medievali meglio conservati d’Italia e Patrimonio UNESCO. Visita guidata dei principali luoghi simbolo della città: Piazza del Campo, cuore del celebre Palio; il Duomo, magnifico esempio di architettura gotica; e il Palazzo Pubblico uno dei più importanti e maestosi monumenti della città di Siena. Al termine, trasferimento in hotel 4* a Siena per la sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel (bevande incluse) e pernottamento.
Domenica 16 Novembre 2025
Colazione in hotel e check-out camere. Emozionante escursione di intera giornata con il Treno storico denominato Treno Natura, il convoglio a vapore che da Siena attraversa il cuore della Toscana più autentica. Salire sul Treno Natura significa compiere un viaggio nel tempo tra paesaggi unici e tradizioni enogastronomiche: dalle colline delle Crete Senesi al Parco della Val d’Orcia, attraverso le zone del Brunello di Montalcino. Durante il percorso, previsto con partenza alle ore 9.00, saranno possibili brevi tappe e ci sarà l’occasione di osservare i macchinisti all’opera mentre fanno rifornimento e spalano il carbone. Ore 11:30 circa arrivo a San Giovanni d’Asso per la sosta più prolungata, dove si tiene la celebre Mostra-Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi, considerato uno dei più pregiati d’Italia. Per l’occasione il borgo si anima di stand enogastronomici e bancarelle di prodotti tipici regionali dove sarà possibile pranzare liberamente e fare acquisti. Alle ore 16.00 partenza in treno per il rientro a Siena. Al termine dell’esperienza, proseguimento in bus GT per il rientro a Riccione/Cattolica previsto in serata.
Hotel previsto (o similare):
Hotel Executive Siena 4*
LA QUOTA COMPRENDE:
Pullman GT a disposizione per tutto il periodo;
Tasse, pedaggi autostradali, parcheggi e vitto e alloggio autista;
Sistemazione 2 giorni/1 notte in camere doppie con servizi privati presso hotel 4 stelle a Siena trattamento di mezza pensione (bevande ai pasti incluse);
Degustazione di vino e prodotti tipici in azienda agricola a Montepulciano;
Visita guidata di mezza giornata a Siena;
Viaggio in treno storico di intera giornata con itinerario panoramico andata e ritorno da Siena;
Assicurazione medico bagaglio 24 ore su 24;
Accompagnatore Domino Experience per tutta la durata del viaggio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Ingressi a musei e monumenti, mance, bevande, extra in genere
Assicurazione annullamento viaggio €20 da sottoscrivere al momento della prenotazione
Quanto non espressamente indicato alla voce “Il pacchetto include”
Quota individuale di partecipazione in camera doppia: € 298
Supplemento camera singola per l’intero periodo: € 45 (disponibilità su richiesta)
Acconto richiesto a persona per la conferma € 100
Iscrizioni fino ad esaurimento posti!
***I posti sul treno storico sono limitati pertanto per chi fosse interessato vi preghiamo di iscrivervi prima possibile***
Possibilità di bonifico bancario intestato a: DOMINO EXPERIENCE Presso Banca Malatestiana IBAN: IT76L0709024100011010200365
si prega di inserire nella causale nomi e cognomi e “TRENO STORICO VAL D’ORCIA”
You may also like the following events from Domino Experience:
Also check out other
Food & Drink events in Montepulciano .