La collana delle regioni d’Italia – La Calabria, 14 October | Event in Vibo Valentia | AllEvents

La collana delle regioni d’Italia – La Calabria

Domino Experience

Highlights

Tue, 14 Oct, 2025 at 05:00 am

Pizzo Calabro

Advertisement

Date & Location

Tue, 14 Oct, 2025 at 05:00 am - Sat, 18 Oct, 2025 at 10:00 pm (CEST)

Pizzo Calabro

Contrada Sant'Antonio, 16, 89812 Pizzo VV, Italia, Vibo Valentia, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

La collana delle regioni d’Italia – La Calabria
Alla sedicesima edizione il nostro amato format enogastronomico e culturale approda in Calabria, terra intensa e autentica, per un itinerario che attraverserà l’intera regione da un capo all’altro. Tra cantine d’eccellenza, i maestosi Bronzi di Riace, i borghi incantevoli di Gerace, Pizzo Calabro e Mammola con il celebre stoccafisso, fino a toccare le suggestive località di Scilla e Crotone: un viaggio tra gusto, cultura e bellezza mediterranea, sempre accompagnato dal nostro Sommelier Marco Gabellini.

PROGRAMMA

Martedì 14 ottobre 2025

Ore 3.30 circa incontro dei partecipanti a Cattolica e Riccione e partenza con bus privato per l’aeroporto di Bologna. Check in e operazioni di imbarco su volo delle ore 07:00 con arrivo previsto a Lamezia Terme alle 08:30. Incontro con la guida e partenza con pullman locale alla volta di Pizzo Calabro per la visita guidata al centro storico, al magnifico Duomo, che conserva anche dipinti e sculture di Pietro Bernini. Visita guidata anche alla Chiesetta di Piedigrotta, costruita in riva al mare e interamente scavata nelle rocce tufacee. Ore 12.30 sosta presso le Cantine Lento per accoglienza, prima degustazione di vini autoctoni e visita guidata dei vigneti, della cantina e della bottaia. A seguire ricco pranzo a buffet con prodotti a km zero e sapori del territorio. Nel pomeriggio proseguimento sulla costa Ionica, sistemazione camere presso hotel 4 stelle a Crotone. Cena tipica in hotel (bevande incluse) e pernottamento.

Mercoledì 15 ottobre 2025

Colazione in hotel. In mattinata, visita guidata del centro storico di Crotone, antica polis della Magna Grecia, patria di Pitagora e centro di grande rilievo culturale nel mondo antico. L’itinerario prevede una passeggiata tra i luoghi simbolo della città: Piazza Pitagora, la Cattedrale di Santa Maria Assunta, e il panoramico Castello di Carlo V, con approfondimenti sulla storia della città e dei suoi personaggi più illustri, come il leggendario atleta Milone di Crotone. Partenza in direzione di Cirò Marina alla scoperta dell’eccellenza vinicola calabrese con la visita della cantina Librandi, una delle realtà vitivinicole più rappresentative del Sud Italia. Trasferimento presso la Tenuta Rosaneti per una visita guidata ai vigneti e ai campi sperimentali, seguita dalla scoperta del suggestivo museo del vino VI.TE.S., ospitato in un casolare dell’Ottocento nel cuore dell’azienda. A seguire, pranzo con specialità locali, in abbinamento a una selezione di vini iconici dell’azienda Librandi selezionati dal nostro Wine Expert Marco Gabellini. Dopo pranzo, ci si sposterà sulla spiaggia di Le Cannella, una delle più affascinanti della costa ionica calabrese per concedersi un momento di relax rigenerante immersi in una natura ancora selvaggia. Rientro in hotel, cena tipica (bevande incluse) e pernottamento.

Giovedì 16 ottobre 2025

Colazione in hotel e check-out. Ore 8:00 circa partenza in bus per Roccella Ionica, con sosta fotografica a Le Castella, uno dei luoghi più iconici della Calabria, dove il Castello Aragonese si specchia nel mare cristallino. Ore 11:30 circa arrivo presso le Cantine Lavorata per visita guidata di questa storica azienda del territorio, fondata nel 1958, che rappresenta una delle realtà vitivinicole più autentiche e radicate della Calabria jonica. La visita si conclude con un pranzo a base di prodotti tipici abbinati a una degustazione di 4 vini selezionati, espressione del territorio e della passione della famiglia Lavorata. Nel pomeriggio, visita guidata del centro storico di Gerace, uno dei borghi più belli e meglio conservati della regione. Si visiterà la maestosa Cattedrale, la più grande della Calabria, e la suggestiva Chiesa di San Francesco d’Assisi, che custodisce un pregiato altare seicentesco in marmi policromi. Al termine, trasferimento a Siderno e sistemazione camere presso hotel 4 stelle sul mare con vista mozzafiato sullo Ionio. Cena tipica (bevande incluse) e pernottamento in hotel.

Venerdì 17 ottobre 2025

Colazione in hotel, ingresso e visita guidata al Museo MuSaBa fondato da Nik Spatari, che si sviluppa attorno ai resti di un antico complesso monastico del X sec., con annesso parco e laboratorio dove sono esposti all’aperto più di 300 opere di artisti d’arte contemporanea, un mirabile complesso di colori e forme con un inedito mix di antico e moderno, che trascina il visitatore in un’esperienza immersiva e a tratti surreale. Pranzo tipico a base di stoccafisso in ristorante a Mammola, borgo noto per la sua eccellenza gastronomica legata allo stocco, lavorato secondo antiche tradizioni. Nel pomeriggio visita guidata all’Azienda Alagna & Spano, realtà storica del territorio specializzata nella lavorazione artigianale dello stoccafisso, dove sarà possibile conoscere da vicino le tecniche di trasformazione e conservazione di questo prodotto d’eccellenza, simbolo della cultura gastronomica calabrese. Rientro in hotel con possibilità di una passeggiata nel centro di Siderno, tra botteghe, scorci sul mare e vita locale. Cena tipica (bevande incluse) e pernottamento in hotel.

Sabato 18 ottobre 2025

Colazione in hotel e check out. Partenza alla volta della Costa Viola dove si farà sosta a Scilla per una passeggiata guidata nel borgo dei pescatori per godersi un po’ gli scorci panoramici e l’intenso colore del mare. Possibilità di assaggiare il panino con pesce spada, tipicità della zona. Proseguimento per Reggio Calabria e visita guidata al Museo Nazionale della Magna Grecia, dove si trova una delle più grandi collezioni di reperti magnogreci e dove sono custoditi i famosi Bronzi di Riace. Al termine tempo a disposizione sul lungomare di Reggio, conosciuto come “il più bel chilometro d’Italia” per pranzo libero e per assaggiare il gelato pluripremiato di Cesare. Trasferimento in aeroporto per check in entro le ore 16.30. Volo delle 18: 30 da Reggio Calabria e arrivo previsto a Bologna alle 20:05. Trasferimento con pullman privato a Riccione e Cattolica con arrivo previsto intorno alle 22.30.

OPERATIVO VOLI RYANAIR
14/10 BOLOGNA 07:00 – LAMEZIA TERME 08:30
18/10 REGGIO CALABRIA 8:30 – BOLOGNA 20:05

Quota individuale di partecipazione: € 1060

Supplemento camera singola per l’intero periodo: € 130

Acconto richiesto in fase di prenotazione: € 300 per persona

Possibilità di scelta posti sul bus in relazione alla data di prenotazione

L’iscrizione risulta effettiva al momento del versamento della caparra di € 300

PREZZO BLOCCATO FINO A LUNEDI’ 25 AGOSTO

Possibilità di bonifico bancario intestato a:
DOMINO EXPERIENCE Presso Banca Malatestiana
IBAN: IT76L0709024100011010200365
Si prega di specificare nella causale nomi e cognomi e indicare Collana in Calabria

INFO E PRENOTAZIONI: Domino Experience
aW5mbyB8IGRvbWlub2V4cGVyaWVuY2UgISBjb20=
Tel. 0541395915 Whatsapp 353 434 6091 (Riccione)
aW5mbyB8IGRvbWlub2V4cGVyaWVuY2VjYXR0b2xpY2EgISBjb20=
Tel. 0541953286 Whatsapp 327 1982835 (Cattolica)

IL PACCHETTO INCLUDE:
- Trasferimento con pullman privato da Cattolica e Riccione a Bologna aeroporto a/r
- Volo diretto Ryanair da Bologna a Lamezia Terme e da Reggio Calabria a Bologna, tasse incluse
- Posti prenotati a/r e check in a cura dell’agenzia
- 1 bagaglio a mano da 10 kg (misure 55x40x20cm) + borsa per oggetti personali a persona
- Sistemazione 3 giorni/2 notti presso hotel 4 stelle a Crotone con trattamento di mezza pensione (cena tipica, bevande incluse)
- Sistemazione 3 giorni/2 notti presso hotel 4 stelle a Siderno con trattamento di mezza pensione (cena tipica, bevande incluse)
- Pullman GT 49 posti per tour in Calabria e a disposizione per tutto il periodo come da programma, parcheggi, tasse e check point inclusi
- Autista al seguito del gruppo per tutto il periodo, vitto e alloggio inclusi
- Visita guidata cantina, vigneti, degustazione di vini e pranzo con buffet presso Cantine Lento di Amato
- Visita guidata cantina, vigneti e museo del vino + pranzo con menù tipico e vini autoctoni della cantina Librandi di Cirò Marina
- Visita guidata, degustazione vini e pranzo con prodotti locali presso cantine Lavorata a Roccella Ionica
- Pranzo con menù completo a base di Stoccafisso in ristorante caratteristico a Mammola (bevande incluse)
- Visita guidata e dimostrazione di lavorazione di Stoccafisso presso l’azienda Alagna e Spanò di Mammola
- Visite guidate a Pizzo Calabro, Crotone, Gerace e Scilla come da programma
- Ingresso e visita guidata al Museo MuSaBa
- Ingresso e visita guidata al Museo Nazionale di Reggio Calabria
- Accompagnatore Wine Expert Marco Gabellini durante tutto il Tour
- Assicurazione medico bagaglio 24 ore su 24

IL PACCHETTO NON INCLUDE:
- Bevande extra, mance e quanto non indicato alla voce “il pacchetto include”
- Tassa di soggiorno € 2 a persona a notte
- Assicurazione annullamento viaggio € 60 per persona (da stipulare al momento della prenotazione)

ATTENZIONE
Per iscriversi al viaggio le modalità sono le seguenti:
- Recarsi in agenzia e versare l’acconto richiesto
- Effettuare il bonifico di acconto avvisandoci prima per verificare la disponibilità effettiva
Non sono accettate le iscrizioni telefoniche senza il versamento della quota di acconto.


You may also like the following events from Domino Experience:

Also check out other Food & Drink events in Vibo Valentia, Arts events in Vibo Valentia.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Event Tags

Nearby Hotels

Pizzo Calabro, Contrada Sant'Antonio, 16, 89812 Pizzo VV, Italia, Vibo Valentia, Italy
Get updates and reminders

Host Details

Domino Experience

Domino Experience

Are you the host? Claim Event

Advertisement
La collana delle regioni d’Italia – La Calabria, 14 October | Event in Vibo Valentia | AllEvents
La collana delle regioni d’Italia – La Calabria
Tue, 14 Oct, 2025 at 05:00 am