🌍 Ceramica 2025 sta per iniziare!
�Ogni weekend di dicembre la nostra scuola sarà animata da workshop, incontri e mostre dedicati alla ceramica contemporanea.�Ad aprire il programma sarà Riccardo Previdi, artista multidisciplinare, con il workshop “L’esercito dei diecimila esseri – Il passaggio di testimone dall’uomo alla macchina”, in programma il 6 e 7 dicembre.
Un’esperienza unica che unisce artigianato e nuove tecnologie, tra modellazione manuale e stampa 3D.�Un dialogo tra gesto e codice, tra materia e algoritmo.
✨ Workshop gratuito – posti limitati!
📩 Prenotazione obbligatoria:
aW5mbyB8IHNjdW9sYWNlcmFtaWNhICEgY29t
📅 6–7 dicembre�
🕘 9:00–12:00 / 14:00–17:00�
📍 Scuola di Ceramica di Montelupo Fiorentino
Durante i due giorni, i partecipanti modelleranno piccoli “esseri”, che verranno poi scansionati e trasformati in modelli digitali per essere infine stampati in 3D.
Un esercizio che mette in relazione manualità, tecnologia e riflessione critica sul rapporto tra l’uomo e la macchina: un vero passaggio di testimone tra gesto e algoritmo.
👤 Chi è Riccardo Previdi
Artista post-concettuale, Riccardo Previdi adotta un approccio multidisciplinare.�La sua ricerca indaga la condizione esistenziale dell’essere umano contemporaneo in relazione all’avanzamento tecnologico. Di fronte alle promesse di redenzione politica e sociale della modernità, il suo lavoro risponde con un punto interrogativo. Piuttosto che adottare una posizione cinica, Previdi sceglie uno scetticismo costruttivo: non mira a confutare il progresso, ma a esplorarne la complessità, mettendone in luce le contraddizioni.
Affronta opere ed esposizioni come progetti, esternalizzando la produzione quando necessario, senza però rinunciare al lavoro manuale e alla pratica in studio. La sua ricerca si sviluppa attraverso media eterogenei: stampa 3D, pittura, stampa digitale, installazioni, video e fotografia. I suoi interventi possono variare per scala e contesto, spaziando dagli ambienti domestici allo spazio pubblico.
�Nato a Milano, dopo aver vissuto per quindici anni a Berlino vive oggi e lavora tra Milano Zurigo.
Ha esposto in importanti istituzioni internazionali tra cui Art Basel Statements, Castello di Rivoli, Museion Bolzano, ZKM Karlsruhe e alla Biennale di Mosca, Manifesta 7 e Triennale di Torino.
�L’evento si svolge all'interno del Festival Internazionale Cèramica 2025 (6–21 dicembre) ed è promosso dalla Fondazione Museo Montelupo Onlus, in collaborazione con Comune di Montelupo Fiorentino, Scuola di Ceramica e Centro Ceramico Sperimentale.
Con il sostegno di Toscanaincontemporanea2025 – Regione Toscana.
You may also like the following events from Scuola di Ceramica Montelupo Fiorentino:
Also check out other
Arts events in Montelupo Fiorentino,
Workshops in Montelupo Fiorentino,
Festivals in Montelupo Fiorentino.