Il Monte Pellecchia – 1368mt – è la cima più alta dei Monti Lucretili. Dalla cima si può godere di un panorama eccezionale: il Gran Sasso e il Velino ben visibili ad Est, il Terminillo e i Monti Reatini verso Nord e i vari monti del Lazio e Abruzzo verso E-SE.
L’escursione è resa ancor più bella dal bosco posto alle pendici del monte, i faggi, le querce e gli aceri assumono in ogni stagione colorazioni diverse e magnifiche ed attraversarlo diventa un´esperienza unica.
Partiremo dal parcheggio di pineta Monteflavio percorrendo una comoda sterrata con dei leggeri saliscendi fino al rifugio del pastore a quota 1000 metri. Poco più avanti la nostra strada bianca si interseca con il sentiero che incrocia le due vie di salita alle cime del Pellecchia. Tralasciando le indicazioni per Pizzo Pellecchia si prosegue salendo verso la fitta faggeta, in direzione del Monte Pellecchia, fino a raggiungere la vetta a 1368mt.
Dalla vetta potremo ammirare lo stupendo panorama verso il Monte Gennaro, la cresta sommitale, gli altri monti circostanti e i caratteristici paesi sotto di noi.
Dopo una breve pausa proseguiremo sulla cresta sommitale fino a raggiungere Pizzo Pellecchia (1331mt) dove inizia la discesa. Poco prima di giungere al bivio incontrato all’andata sarà possibile scovare, nascosti dalla boscaglia, i resti di un aereo precipitato nel 1960 (sulla vetta del Pellecchia c’è una targa in ricordo della sciagura aerea)
INFORMAZIONI TECNICHE
🏕 Percorso: Anello
💪🏻 Difficoltà: Escursionisti (E)
🥾 Lunghezza: 14 km
📈 Dislivello: 550 m
⌛ Durata: circa 6 ore (escluse pause)
ACCOMPAGNATORE
AEV Danilo Rosati 335.1330303 contatto WhatsApp
Acc. Manlio Maffezzoli 335.6420600 contatto WhatsApp
APPUNTAMENTO SUL POSTO
Ore 9.00 alla Pineta di Monteflavio
https://maps.app.goo.gl/rnRvjTfDkNsucgAk9
PRENOTAZIONI:
https://www.naturaavventura.it/eventi/il-monte-pellecchia/
TRASPORTI
Trasporto organizzato con auto proprie
POSSIBILITA’ DI CONDIVIDERE L’AUTO DA ROMA, CONTATTARE GLI ACCOMPAGNATORI
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
escursione adulti : 15,00 euro
escursione junior (sotto ai 14 anni non compiuti): 10,00 euro
N.B. L’itinerario potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio delle guide in base delle condizioni meteo e di sicurezza che saranno valutate prima e durante l’escursione.
Ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dalla guida, seguendo le sue indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e di responsabilità.
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Scarpe da trekking (NO scarpe da ginnastica), zaino, bastoncini telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), pile o maglione, K-way e giacca antivento (possibilmente in gore-tex), pantaloni comodi per camminare (lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5lt), snack, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare
IMPORTANTE: Scarpe comode per il viaggio (soprattutto se siete ospiti in macchine altrui) e post-escursione!
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione
You may also like the following events from Natura Avventura:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Montecelio.