Facciamo comunità! Cammino con cerchio di condivisione d'arte e parola, 26 September | Event in Monopoli

Facciamo comunità! Cammino con cerchio di condivisione d'arte e parola

Vivi in cammino

Highlights

Fri, 26 Sep, 2025 at 05:00 pm

Polignano A Mare, Bari Italy

Advertisement

Date & Location

Fri, 26 Sep, 2025 at 05:00 pm (CEST)

Polignano A Mare, Bari Italy

Contrada Virbo, 803, 70043 Monopoli BA, Italia, Monopoli, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Facciamo comunità! Cammino con cerchio di condivisione d'arte e parola
🌈Facciamo comunità con la 𝗩𝗶𝘃𝗶 𝗜𝗻 𝗖𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼 𝗧𝗿𝗶𝗯𝗲 - 𝗔𝗽𝘀 - 𝗘𝘁𝘀!
“Facciamo comunità” sarà un contenitore, un’esperienza volta a tornare a vivere la natura in maniera lenta e consapevole, e conoscerci tra noi camminanti degli spazi interiori ed esteriori, mediante la comunicazione in cerchio e condivisione di talenti, musica, arte e poesia. Raggiungeremo con un breve cammino un luogo in natura che varierà in base ad ogni incontro, per poi sederci in cerchio e condividerci. Benvenuto ogni strumento musicale, pratica, storia, poesia. Sarà anticipata la località ma il preciso luogo d’incontro verrà inoltrato una volta comunicata l’adesione.
L’attività sarà rivolta ai tesserati della nostra associazione (per l’anno 2025, costo tessera annuale 5€)
Il contributo dell’attività sarà a donazione libera e consapevole, volta al raccoglimento di fondi per trovare un locazione in natura per far comunità ed attività assieme.


🙏🙏🙏 Leggere attentamente: stai partecipando ad un nuovo evento! È importante che tu sia consapevole di quel che stai per vivere!🙏🙏🙏


⌚𝗗𝗮𝘁𝗮: 26/09/2025 - 17:00 - Venerdì


🫂𝗥𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗼: Polignano (BA) (la posizione precisa sarà inoltrata una volta iscritti)


⏱𝗗𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮: Circa 3 ore


🎫𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: Avvisa in anticipo la tua presenza, ci agevolerai nell'organizzazione😊
L'evento avrà un numero limitato di partecipanti, raggiunto il quale non sarà più possibile iscriversi. Cliccare su "Parteciperò" all'evento, e scrivere un messaggio di conferma whatsapp con nome e cognome di ogni partecipante al +393515215132 (Leo), in modo da esser aggiunti alla lista. Riceverai subito informazioni riguardo l'iscrizione.


🐶𝗔𝗺𝗶𝗰𝗶 𝗮 𝟰 𝘇𝗮𝗺𝗽𝗲: Gli amici a 4 zampe son ben accetti! Si raccomanda tuttavia di tenerli rigorosamente al guinzaglio, per la quiete del luogo, per non turbare la fauna e flora locale e per il rispetto dei partecipanti all’evento


​🤝​𝗔𝗹𝗰𝘂𝗻𝗶 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗿𝗱𝗶: Il cammino può essere un'esperienza rigenerativa, rilassante ed anche introspettiva. Cercheremo di esser gentili con il nostro tono di voce, ed esser empatici verso noi stessi e gli altri nostri compagni di viaggio, nel caso dovessimo avvertire la necessità (nostra e degli altri) di alcuni momenti di solitudine.
Specialmente nelle aree boschive, entreremo nel cuore di Pachamama, madre terra, un tempio, un luogo sacro da preservare e tutelare, dato i suoi mille abitanti. Cammineremo quindi in maniera pacata, parlando sotto voce, avendo cura di custodire e mantenere inalterato il fragile equilibrio del luogo, evitando di lasciare qualsivoglia rifiuto (anche biologico) sul percorso.
Riporteremo a casa con noi tutto ciò che consumiamo in natura, compresi i resti organici:
- Anche una buccia di banana può impiegare fino a due anni a decomporsi in ambiente naturale.
- I resti di cibo possono spingere la fauna ad avvicinarsi ai sentieri, comportando incidenti, dipendenza dall'uomo, cambiamenti nell'alimentazione.
- Spesso i resti che immettiamo non fanno parte dell'ecosistema visitato, rischiando così di alterarlo o favorire specie invasive.
- Se tutti lasciassimo residui organici in natura, ci troveremmo sentieri disseminati di bucce di frutta o gusci di noci ecc..
- Lasciare resti anche organici, semina il messaggio che la natura sia una pattumiera.
- La fauna locale può mangiare quei resti, ma probabilmente non sono abituati a digerire certi alimenti, e potrebbero quindi soffrirne.
Così facendo, potremo regalarci un'esperienza ancora più profonda e piacevole.
Madre natura vi è grata in anticipo🙏

📸Durante l'evento verranno scattate foto che potranno essere pubblicate sui social, riferire alle guide se per privacy preferite evitare pubblicazioni.


🙋‍♂️𝗖𝗵𝗶 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 (in breve):
𝗟𝗲𝗼𝗻𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗗𝗶𝗮𝗻𝗮, classe 1986, Guida Ambientale Escursionistica Associata 𝗔.𝗜.𝗚.𝗔.𝗘., appassionato da anni di cammini, ne ha percorsi molteplici in Italia e Spagna. Dopo un anno in viaggio ed aver effettuato un "cambio vita" lasciando il famigerato "posto fisso", ora ha il sogno di trasmettere nella sua terra ciò che ha appreso nei suoi viaggi zaino e chitarra in spalla, avendo l'intento di unire il mondo dei cammini con il vivere nell'essenzialità, a stretto contatto con la natura, il mondo spirituale sciamanico Sud Americano e le attività bioenergetiche ed olistiche collaborando con gli operatori del settore. L'intento è creare esperienze, percorsi e costruire nella propria terra, valorizzandola, progetti comuni e comunità intenzionali per l'accrescimento personale e collettivo, avendo come guida la nostra intuizione innata, l'Abuelo Fuoco, e Madre Natura come principale esempio di vita.
Ora è di base col suo camper in Valle d'Itria, perseguendo il suo intento, suonando la sua chitarra nelle piazze e accompagnando gruppi in percorsi naturalistici.


You may also like the following events from Vivi in cammino:

Also check out other Music events in Monopoli, Arts events in Monopoli, Workshops in Monopoli.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Polignano A Mare, Bari Italy, Contrada Virbo, 803, 70043 Monopoli BA, Italia, Monopoli, Italy
Get updates and reminders

Host Details

Vivi in cammino

Vivi in cammino

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Facciamo comunità! Cammino con cerchio di condivisione d'arte e parola, 26 September | Event in Monopoli
Facciamo comunità! Cammino con cerchio di condivisione d'arte e parola
Fri, 26 Sep, 2025 at 05:00 pm