Per info e prenotazioni contattare il 3493354850 (Giuseppe).
Domenica 10 agosto 2025 la guida Giuseppe propone una escursione sulla punta più estrema del promontorio milazzese.
PROGRAMMA
Ore 9:00 - Ritrovo dei partecipanti a Capo Milazzo dinnanzi al Bar “Il Faro” (verrà inviata posizione).
Ore 9:30 circa - Inizio escursione. Capo Milazzo, annoverato tra i luoghi più affascinanti della provincia di Messina, consta di un importante patrimonio paesaggistico, in quanto offre una vasta visuale panoramica che spazia dall’arcipelago Eoliano all’Etna e, non ultima, la costa tirrenica del messinese. Ospita inoltre una ricca biodiversità; vi sono infatti diffuse specie botaniche e faunistiche tipiche della macchia mediterranea e contestualmente specie peculiari dell’ambiente marino-costiero. Effettueremo la nostra escursione attraversando il sentiero naturalistico facilmente percorribile, per poi raggiungere, attraverso una scalinata che ci conduce sul sul livello del mare, un suggestivo laghetto naturale sito tra le scogliere: la Piscina di Venere. Scopriremo qui l’antica leggenda che si cela dietro il nome e il mito che la lega all’Isola di Vulcano, nonché una disamina sulle leggende popolari del luogo. Svolgeremo attività di snorkeling in mare aperto, al di fuori del laghetto, durante la quale avremo modo di ammirare gli incantevoli fondali marini che caratterizzano questo luogo e le specie che lo popolano, dal 2019 divenuto Area Marina Protetta. Ci sposteremo a nuoto per visitare gli incantevoli fondali dello “Scoglio del Carciofo” e in seguito raggiungeremo una caletta rocciosa ove è presente una grotta semisommersa nota come Grotta “Gamba di Donna”.
Ore 13:30 circa – Pausa pranzo: può essere svolta facoltativamente con pranzo a sacco in area ombreggiata o presso il Bar “Il Faro”.
Ore 14:30 circa – Visita al Santuario di Sant’Antonio da Padova, una chiesa rupestre che nel XIII secolo diede ospitalità al Santo durante a seguito di naufragio nelle acque milazzesi.
Ore 15:00 circa – Proseguiremo l’itinerario andando a visitare, in una piccola area poco distante, il sentiero “Tre Pietracce”, recentemente rivalorizzato e appena inaugurato, ove presente una parete rocciosa composta da marne calcaree di origine organogena le quali, con la caratteristica colorazione giallo oro e la consistenza sabbiosa, formano una vera e propria parete dall’aspetto del tutto singolare. Il sentiero culmina nell’omonima spiaggia, in cui è possibile effettuare, facoltativamente, un’altra sosta bagno.
Ore 17:00 circa - Fine delle attività.
Lunghezza: 4 km circa, A/R.
Dislivello: 70 m circa.
Durata: circa 8 h, comprensive di soste per spiegazioni.
Difficoltà: Media (E). Si richiedono sufficienti capacità natatorie.
COSTI
Capo Milazzo: € 15 - € 10 per i soci PFM. A partire dal 2025, anno corrente, l’accesso nell’Area Marina Protetta di Capo Milazzo richiede nel periodo estivo il pagamento di un ticket di 2 €, valido tutto il giorno, da considerarsi spesa extra.
Gratis per i bambini di età inferiore a 12 anni.
I costi includono il servizio guida LAGAP.
Se vuoi iscriverti all’Associazione PFM, usufruendo di diversi vantaggi, clicca sul seguente link:
https://www.associazionepfm.it/it/chi-siamo/associati
ULTERIORI INFORMAZIONI SULLE ESCURSIONI
Consigliamo di indossare scarpe da trekking e/o da tennis. Portare con sé almeno 4 lt d’acqua, pantaloncini corti, costumi da bagno, maschere da sub e, immancabilmente, crema solare protezione 50, occhiali da sole, cappello e scarpe da scoglio.
Per maggiori informazioni sull’abbigliamento adatto per l’attività di trekking potete consultare la nostra guida a questo link:
http://www.associazionepfm.it/it/escursioni/abbigliamento-e-attrezzature-escursioni
Per ulteriori informazioni e chiarimenti relativi alle escursioni è possibile contattare la guida al numero di telefono 349 335 4850 (Giuseppe).
PRENOTAZIONI
Per partecipare all’escursione in programma occorre prenotarsi entro il 6 agosto 2025. Si consiglia comunque di prenotare il prima possibile in quanto, a partire dal 2025, anno corrente, gli ingressi nell’Area Marina Protetta di Capo Milazzo durante il periodo estivo sono contingentati, pertanto occorre informare tempestivamente l’ente circa il numero effettivo di partecipanti.
A prescindere dalla data di chiusura prevista delle prenotazioni, le stesse verranno chiuse al raggiungimento del numero max di 25 partecipanti. Si consiglia pertanto di affrettarsi nelle prenotazioni. Si precisa, inoltre, che il 60% dei posti è riservato ai soci dell’Associazione PFM! Se non sei ancora socio associati subito dal nostro sito web www.associazionepfm.it!
Le prenotazioni vanno effettuate tramite messaggio whatsapp al numero 349 335 4850 (Giuseppe). Nella prenotazione specificare “ISCRIZIONE CAPO MILAZZO” indicando NOME, COGNOME, RECAPITO TELEFONICO. Eventuali disdette devono essere comunicate tempestivamente entro 24 ore dalla partenza. La quota di partecipazione verrà saldata al momento della partenza e dovrà essere pagata comunque in caso di eventuali disdette effettuate dopo i termini sopra indicati.
NOTE
Le escursioni in programma verranno effettuate al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti e potranno essere annullate o subire variazioni in caso di avverse condizioni climatiche e/o per eventuali problemi tecnici.
You may also like the following events from Associazione PFM:
Also check out other
Sports events in Milazzo,
Trips & Adventurous Activities in Milazzo.