Per info e prenotazioni contattare il 3493354850 (Giuseppe).
Domenica 18 maggio 2025 la guida Giuseppe propone una avvincente escursione nel cuore del territorio messinese.
PROGRAMMA
Ore 9:00 - Ritrovo dei partecipanti a S. Stefano Briga (verrà inviata posizione qualche giorno prima dell’evento tramite apposito gruppo Whatsapp).
Ore 9:30 - Recupero delle macchine, dando preferenza a quelle più alte, e spostamento verso il punto di partenza dell’escursione.
Ore 9:45 - Inizio escursione. L’itinerario prevede la partenza, in salita, verso l’Area Attrezzata “Lupo”, una volta raggiunta la quale inizierà un percorso ad anello che ci consentirà di ammirare un vasto panorama che spazia da Torre Faro all’Etna, passando per l’intera area dello Stretto di Messina e Monte Scuderi. Attraverseremo tratti boschivi ricchi di specie botaniche erbacee, arbustive e arboree tipiche della macchia mediterranea (diverse specie di Geraniacee, l’erica arborea e diverse Fagacee). Con un po’ di fortuna, sarà possibile incontrare esemplari di volpe. Procedendo in salita, raggiungeremo gli scorci meravigliosi offerti da Pizzo Bottino, per ricongiungerci con la dorsale peloritana.
Saranno presenti 2 sorgenti d’acqua, una all’inizio e una alla fine del percorso.
Ore 13:30 – Pranzo al sacco al Rifugio di San Calogero. Si consiglia in merito di munirsi di telo da appoggiare a terra, data l’assenza di panchine nei paraggi.
Ore 14:15 circa – Ripresa del percorso e conclusione dell’anello.
Ore 18:00 circa - Fine dell’attività.
Lunghezza: 18 km ad anello.
Dislivello: 700 m circa.
Durata: circa 9 h, comprensive di soste per spiegazioni.
Difficoltà: Difficile (EE). N.B: Il chilometraggio associato al consistente dislivello rende questo itinerario abbastanza impegnativo, si richiede pertanto un buon allenamento e una discreta andatura. Si fa presente inoltre che la maggior parte del dislivello è concentrato nei primi 7 km di percorso, in continua salita.
COSTI
Anello di San Calorio a S. Stefano Briga: € 15 - € 10 per i soci PFM.
I costi includono il servizio guida LAGAP e l’organizzazione.
Se vuoi iscriverti all’Associazione PFM, usufruendo di diversi vantaggi, clicca sul seguente link:
https://www.associazionepfm.it/it/chi-siamo/associati
ULTERIORI INFORMAZIONI SULLE ESCURSIONI
Obbligatorio indossare scarpe da trekking e si consiglia di portare con sé almeno 4 lt d’acqua, k-way, protezione solare 50, occhiali da sole e cappello.
Per maggiori informazioni sull’abbigliamento adatto per l’attività di trekking potete consultare la nostra guida a questo link:
http://www.associazionepfm.it/it/escursioni/abbigliamento-e-attrezzature-escursioni
Per ulteriori informazioni e chiarimenti relativi alle escursioni è possibile contattare la guida al numero di telefono 349 335 4850 (Giuseppe).
PRENOTAZIONI
Per partecipare all’escursione in programma occorre prenotarsi entro il 16 maggio 2025.
A prescindere dalla data di chiusura prevista delle prenotazioni, le stesse verranno chiuse al raggiungimento del numero max di 25 partecipanti. Si consiglia pertanto di affrettarsi nelle prenotazioni. Si precisa, inoltre, che il 60% dei posti è riservato ai soci dell’Associazione PFM! Se non sei ancora socio associati subito dal nostro sito web www.associazionepfm.it!
Le prenotazioni vanno effettuate tramite messaggio whatsapp al numero 349 335 4850 (Giuseppe). Nella prenotazione specificare “ISCRIZIONE SAN CALORIO’” indicando NOME, COGNOME, RECAPITO TELEFONICO.
Eventuali disdette devono essere comunicate tempestivamente entro 24 ore dalla partenza. La quota di partecipazione verrà saldata al momento della partenza e dovrà essere pagata comunque in caso di eventuali disdette effettuate dopo i termini sopra indicati.
NOTE
Le escursioni in programma verranno effettuate al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti e potranno essere annullate o subire variazioni in caso di avverse condizioni climatiche e/o per eventuali problemi tecnici.
You may also like the following events from Associazione PFM:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in messina,
Workshops in messina.