Carissimi Soci e Amici di Slow Food,
in questo sabato di novembre ci immergeremo nel variegato mondo del CAFFE’, presenza quotidiana per molti di noi, indispensabile per alcuni, con l’aiuto di un’azienda del nostro territorio diventata da poco Locale Amico della nostra Condotta, la Torrefazione Paradiso di Massa Lombarda.
SABATO 29 NOVEMBRE 2025 alle ore 10:00
saremo ospiti presso Torrefazione Paradiso
Via Martiri Libertà, 203/C a Massa Lombarda (RA)
Nel 1950, Paolo Asioli inizia a lavorare come tostatore di caffè verde in una piccola torrefazione nel centro del paese. Nel 1964 fonda la sua torrefazione di caffè, Torrefazione Caffè Tobia’s con l’aiuto della moglie all’interno di un piccolo laboratorio, nome che successivamente cambiò in Torrefazione Paradiso. Negli anni 90 il figlio Gabriele che studia agraria e botanica, si rende conto che il caffè non si fermava al classico monorigine in espresso o in moka, e prosegue sulle orme del padre approfondendo quella che diventerà la sua prima passione, il caffè di qualità. Ari Asioli, giovane e appassionato figlio di Gabriele e responsabile marketing della Torrefazione Paradiso, ci presenterà la propria realtà e ci introdurrà all’affascinante mondo del caffè.
Mondo legato alla tradizione e ai gusti locali, l’espresso italiano è infatti solo uno dei modi di estrarre il caffè. La prima macchina espresso fu inventata da Angelo Moriondo, imprenditore torinese che nel 1884 la presentò a Torino durante l’Esposizione Generale al Parco del Valentino mentre la sua evoluzione, la moka, è stata inventata nel 1933 da Alfonso Bialetti.
Mondo sempre in evoluzione e il cui futuro è messo a repentaglio dall’ormai avvenuto cambiamento climatico. Anche per questo fin dal 2002 il progetto dei Presidi Slow Food dedicati al caffè, evolutosi nella rete Slow Food Coffee Coalition, ha anticipato la necessità di valorizzare, proteggere e far conoscere alcune preziose specie di caffè (ora noti come “specialty coffees“) attraverso sette Presìdi: due in America Centrale (Huehuetenango in Guatemala, montagna Camapara in Honduras), cinque in Africa (Harenna in Etiopia, Luwero e Monte Elgon in Uganda, le isole di Ibo in Mozambico e la robusta di São Tomé e Príncipe.
Per saperne di più:
https://www.slowfood.com/it/thematic-network/coffee-coalition/
Vi aspettiamo quindi SABATO 29 NOVEMBRE dalle ore 10 alle 12 per un laboratorio con degustazione dedicato al caffè con il seguente programma:
ore 10:00 Accoglienza e benvenuto in Torrefazione Paradiso, Via Martiri Libertà, 203/C a Massa Lombarda con biscotti di benvenuto dell’Azienda Agricola De Lorenzi di San Pietro in Campiano (RA).
Introduzione alla filiera del caffè, alle varietà (arabica e robusta) e alle tecniche di produzione.
ore 10:45 Tostatura del caffè in diretta con spiegazione del processo fisico-chimico di cottura.
ore 11:00 Degustazione guidata con scheda di assaggio di un caffè in espresso 100% arabica monorigine Honduras, un caffè 100% fine robusta in espresso dall’India, preparazione e assaggio di un caffè con metodo Filter Coffee di uno Specialty Coffee Colombia, al termine alcuni consigli su come fare al meglio il caffè con la moka.
Sono disponibili 30 POSTI, quindi affrettatevi a prenotare ENTRO E NON OLTRE GIOVEDI’ 27 NOVEMBRE 2025 ed entro tale data vi chiediamo la cortesia di comunicarci l’eventuale disdetta
per dare ad altri la possibilità di partecipare o per non doverci fare carico degli eventuali costi.
Prezzo: € 15,00 per i Soci Slow Food e familiari conviventi e € 18,00 per gli amici non Soci
Durante la visita sarà possibile acquistare i prodotti dell’Azienda a prezzi vantaggiosi.
PER PRENOTARE E’ NECESSARIO COMPILARE L’APPOSITO MODULO PER OGNI PARTECIPANTE
ATTENZIONE: il modulo va compilato per ogni partecipante, ad esempio per 2 persone compilare 2 moduli distinti.
Per informazioni:
aW5mbyB8IHNsb3dmb29kcm9tYWduYWxhbW9uZSAhIGl0
tel. 3292995051
Also check out other Business events in Massa Lombarda, Arts events in Massa Lombarda.