Jbel Tuobkal - Trekking sulla vetta più alta del Nord Africa
Emozionante viaggio trekking alla scoperta dei paesaggi spettacolari della catena dell’Atlante marocchino.
Si camminerà su sentieri sterrati attraverso villaggi berberi tradizionali e su strade panoramiche affacciate sulle viste spettacolari delle maestose cime dell’Atlas, per raggiungere poi a 4167 metri la spettacolare vetta del Toubkal, la cima più alta dell’Atlante, in un trekking indimenticabile tra valli, gole rocciose, cascate, passi, villaggi e paesaggi lunari davvero unici.
📆QUANDO
Dal 14 al 18 MAGGIO 2025
🗺️ITINERARIO DI VIAGGIO
Itinerario di viaggio
Giorno 1: Italia / Marrakech – Imlil (1.850 mt) (2 h – soste escluse)
Arrivo in mattinata a Marrakech.
Transfer a Imlil, principale punto di partenza per gli escursionisti sulle montagne dell’Atlante.
Pernottamento: Guest House
Giorno 2: Imlil – Tizi tamatert – Tacheddirt (2.500 mt | 6 h)
Prima tappa del trekking: Tacheddirt, piccolo villaggio berbero. Ascesa al passo di Tizi n’Tamatert, per poi riscendere al grazioso villaggio di Ouaneskra e proseguiamo, per un’altra mezz’ora circa, fino alla nostra meta.
Pernottamento: Guest House
Specifiche trekking: distanza: 10 km | dislivello positivo: 740 mt | dislivello negativo: 224 mt
Giorno 3: Tacheddirt – Azib Likemt (2.650 mt | 7 h)
Attraversata la valle, iniziamo una lunga e lenta salita verso il passo di Tizi Likemt. La salita è piuttosto dura, poiché il terreno è caratterizzato da una notevole quantità di ghiaia sciolta, ma, una volta in cima, saremo ricompensati dalla vista sul massiccio del Toubkal, prima di una lunga discesa verso il villaggio di Azib Likemt, dove passiamo la notte.
Pernottamento: Guest House
Specifiche trekking: distanza: 11 km | dislivello positivo: 1.150 mt | dislivello negativo: 1.000 mt
Giorno 4: Ifni Lake – Toubkal (3.200 mt | 8 h)
Ormai in forma e acclimatati, siamo pronti ad affrontare il giorno più difficile del trekking. Percorriamo un sentiero ripido che sale su un pendio ghiaioso apparentemente infinito, fino al passo di Tizi n’Ouanoums. Da qui scendiamo fino alla Nelter Hut, o Rifugio Toubkal, ultima tappa prima della cima.
Pernottamento: Rifugio
Specifiche trekking: distanza: 10 km | dislivello positivo: 1.400 mt | dislivello negativo: 550 mt
Giorno 5: Marrakech
Ascesa a Imil e transfer a Marrakech,visita della città
Pernottamento: Riad
💰QUOTA
690€
➡️ Le quote saranno versate al momento dell’iscrizione tramite bonifico bancario all’agenzia turistica Atonga Viaggi s.n.c. organizzatrice dell’evento. Tutti i dati verranno inviati dal capogruppo ad ogni singolo partecipante.
Quota comprende:
-Assistenza e Guide italiane esperte le luogo per tutto il viaggio.
-Tutti i pernottamenti in Rifugi e Hotel con formula B&B.
-Tutti i trasferimenti
-Gruppo Whatsapp dedicato
-Garanzia di assistenza in remoto lungo il percorso
-Deposito bagagli
-Elenco del materiale necessario
-Consulenza prima del viaggio con i tour leader
-Assicurazione Medico Bagaglio.
-Direzione Tecnica Agenzia “Atonga Viaggi”.
-Organizzazione Evento.
Quota NON comprende
-Volo A/R
-Pranzi tutti, facilmente reperibili in loco
-Assicurazione annullamento viaggio.
-Costo dell’eventuale recupero lungo il percorso
-Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La Quota comprende”.
Su richiesta
Possibilità assistenza prenotazione voli
SÌ RICHIEDE
Buono spirito di adattamento e buon allenamento
Passaporto valido almeno sei mesi prima dalla data di fine viaggio
Data limite iscrizione: 01 Maggio 2025
🧑🏼🌾GUIDE E ACCOMPAGNATORI
Alberto Bruschi
GAE e Accompagnatore Turistico, amante della fotografia e delle attività Outdoor ci accompagnerà nella natura più selvaggia e autentica della Lapponia Finlandese.
Autorizzato all’esercizio della professione in applicazione della legge Regionale Emilia Romagna n. 4 del 1/2/2000 e succ. modifiche.
ℹ️INFO
Alberto 3384646006
You may also like the following events from Valmatrek:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Marrakesh,
Workshops in Marrakesh.