Ritrovo dei partecipanti nei luoghi ed agli orari convenuti e partenza in prima mattinata in bus granturismo. Soste lungo il percorso. Arrivo a Codigoro in prima mattinata e visita guidata alla magnifica Abbazia di Pomposa, capolavoro dell'arte romanica risalente al VI-VII secolo, uno dei più importanti monasteri dell’Italia centro-settentrionale, meta ambita di eremiti, imperatori, nobiluomini, santi e viaggiatori, nonché un fondamentale punto di passaggio per chi, partendo dal Mare del Nord, voleva raggiungere Roma seguendo le varie tappe della Via Romea Germanica. Il complesso monastico si annuncia in lontananza con il suo svettante campanile alto 48 metri. Nella Chiesa di Santa Maria è possibile ammirare un ciclo di affreschi di ispirazione giottesca e il bellissimo pavimento a mosaico. Sul lato opposto, invece, si trovano il Chiostro, il Palazzo della Ragione, il Refettorio, l'Aula Capitolare e il Museo Pomposiano. Ci trasferiremo quindi a Comacchio per la visita guidata al centro storico. Questa antica città lagunare, sorse su 13 dossi all’interno delle valli, al fine di sfruttarne la pescosità delle acque e la spontanea formazione di sale. La città conobbe il suo massimo splendore architettonico sotto la dominazione pontificia, che in poco più di due secoli la monumentalizzò, consegnandocela nel suo fascino di come ancora oggi la vediamo. Al termine della visita guidata avremo tempo libero a disposizione per il pranzo. Nel pomeriggio ci trasferiremo al molo d’imbarco da dove partiremo per una minicrociera nelle Valli di Comacchio, un percorso storico-naturalistico, a bordo dell’unica imbarcazione autorizzata dal Parco del Delta. Navigheremo nell’antico alveo del Po, una delle maggiori aree salmastre d’Italia accompagnati da una esperta guida ambientale, alla scoperta dei luoghi di pesca e di un ambiente insolito e suggestivo, costeggiando le ex-saline di Comacchio, sito di nidificazione del fenicottero: la colonia conta oltre 10.000 esemplari e durante la navigazione la frequenza di avvistamento è molto elevata. Faremo sosta ai vecchi “casoni da pesca”, dove la guida illustrerà i metodi di pesca, le antiche tradizioni, gli usi e i costumi delle genti di Comacchio, da secoli indissolubilmente legati a questi ambienti e all’attività produttiva che per secoli ha sostenuto l’intera popolazione. Al termine della crociera rientro al molo dove ci attenderà il bus per riaccompagnarci ai luoghi di provenienza.
Quota di partecipazione € 96,00
La quota comprende:
-Trasferimento in confortevole pullman granturismo;
-Servizio guida per la visita all’Abbazia di Pomposa e al centro storico di Comacchio;
-Ingresso all’Abbazia di Pomposa;
-Navigazione in battello sul Delta del Po con guida ambientale;
-Ricevitori auricolari per seguire le spiegazioni della guida durante la visita di Comacchio e dell’Abbazia i Pomposa;
-Assistente Emozioni in Viaggio.
La quota non comprende:
La polizza “prenota sicuro “ obbligatoria; Extra di carattere personale e quanto non indicato alla voce: “la quota comprende”.
You may also like the following events from TIKI Viaggi:
- This Thursday, 15th May, 10:00 am, New York € 1.890,00 in Maranello
- This Saturday, 17th May, 06:00 am, Trenino Rosso del Bernina € 230,00 in Maranello
- Next Friday, 23rd May, 04:00 am, Parigi € 950,00 in Maranello
Also check out other
Workshops in Maranello,
Arts events in Maranello.