The Art Collection. 2nd Edition, 16 August | Event in Mandello Del Lario | AllEvents

The Art Collection. 2nd Edition

Tablinum

Highlights

Sat, 16 Aug, 2025 at 10:00 am

3 hours

Torre delle Arti, Bellagio

Advertisement

Date & Location

Sat, 16 Aug, 2025 at 10:00 am to 01:00 pm (CEST)

Torre delle Arti, Bellagio

Via Roncati, Salita Plinio, 22021 Bellagio CO, Italia, Mandello Del Lario, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

The Art Collection. 2nd Edition
The Art Collection. 2 Edition
Torre delle Arti, Bellagio
16 – 24 agosto 2025

Tutti i giorni, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 20:00
Inaugurazione Sabato 16 Agosto, a partire dalle ore 10.00
Ingresso libero

L’arte come ricchezza interiore: il senso profondo del collezionare
Dal 16 al 24 agosto, gli spazi suggestivi della Torre delle Arti di Bellagio, perla del Lago di Como, ospiteranno la seconda edizione di TABLINUM | THE ART COLLECTION: una tappa vibrante del progetto Summer in Art, ideato da Tablinum Cultural Management per mettere in dialogo l’arte contemporanea con luoghi d’eccezione e un pubblico sempre più ampio.
Incorniciata tra lago e montagne, Bellagio è molto più di una meta: è un’atmosfera, un luogo di incanto e di attrazione culturale. In questo contesto, la Torre delle Arti, spazio storico carico di fascino e memoria, diventa la sede ideale per un progetto che intende ridefinire il significato stesso del collezionare.

L’edizione 2025 ruota attorno a un concetto forte e attuale:
Collezionare arte come esperienza accessibile, emozionale e trasformativa, non più appannaggio di pochi investitori, ma percorso aperto a chiunque cerchi bellezza, riflessione e ispirazione.

Il Concept della Mostra
A cura della storica dell’arte Elisa Larese Moro, TABLINUM | THE ART COLLECTION – Seconda Edizione presenta una costellazione di artisti internazionali, le cui opere parlano linguaggi differenti—fotografia, scultura, fiber art, astrazione digitale, termografia e pittura—ma condividono un unico obiettivo: stabilire un legame profondo e personale con chi osserva.

L’arte diventa così specchio dell’anima, strumento di scoperta e presenza luminosa nella vita quotidiana. Ogni opera è una soglia, un invito a fermarsi, sentire, e rivedere il proprio modo di abitare il mondo.

Il programma prevede:
• Visite guidate in più lingue
• Incontri e conversazioni con gli artisti
• Interazioni personalizzate con i curatori per accompagnare il pubblico nella scelta di opere in sintonia con la propria sensibilità

Artisti in Mostra:

Debranne Cingari (USA)
Maestra del racconto visivo, Cingari fonde fotografia e assemblage per dare vita a skyline onirici, popolati da frammenti di memoria—chiavi, pagine di libri, elementi meccanici. Le sue composizioni parlano di identità e metamorfosi, evocando paesaggi interiori ricchi di tensione poetica.
La sua recente serie, Little Words Project—presentata nel 2025 a Villa Carlotta, sul Lago di Como—indaga il potere evocativo delle parole e della memoria. Ogni opera diventa una poesia visiva, dove parole scelte con cura si intrecciano a immagini simboliche per riflettere sulle sfumature emotive, sul legame umano e sulle narrazioni interiori che ci abitano.

Nathalie Derville aka Atéhel (Francia)
Scultrice e ceramista, Atéhel risveglia antichi miti attraverso la delicatezza della porcellana. La serie Mythes et Civilisations restituisce archetipi ancestrali con tocco magico e materico, modellando narrazioni senza tempo.

Ruben Dario (Venezuela / USA / Paesi Bassi)
Artista contemporaneo dalla cifra vibrante e originale, Ruben Dario combina geometrie cubiste con un uso espressivo del colore per indagare le molteplici sfaccettature dell’esperienza umana.
Le sue opere parlano di resilienza e speranza, affrontando temi legati all’identità, alla giustizia sociale e alla memoria collettiva. Ispirato dalla teatralità del Carnevale veneziano, Ruben smaschera le illusioni della società contemporanea, lasciando spazio a momenti di riflessione e luce.

Lara Zappa (Italia)
Voce di spicco della fiber art contemporanea, Zappa crea trame monocromatiche con fili annodati e tesi su chiodi.
Le sue opere, qualche anno fa, hanno incantato Como nella rassegna MiniArtTextil e Villa Carlotta nel 2024 con una mostra dedicata ai capolavori del noto Museo lariano.
Le sue opere evocano geometrie digitali minimali e concettuali, frutto di un gesto artigianale che diventa linguaggio.

KyuSung Han (Corea del Sud)
Maestro dell’incisione, Han trasforma la tecnica in pratica meditativa. Le sue opere, profonde e simboliche, aprono spazi immaginari che congiungono Oriente e Occidente, tradizione e contemporaneità, rigore tecnico e poesia.

Giulio Parodi (Italia)
Parodi esplora l’estetica del caos e della complessità attraverso l’arte frattale. I suoi paesaggi astratti, generati da algoritmi, sono metafore dell’universo e della mente umana. L’artista trasforma la matematica in visione, l’infinito in contemplazione.

Olga Khadar (Russia)
Accademica e innovatrice, Khadar realizza pitture astratte quantiche che uniscono scienza, psicologia e spiritualità. Attraverso la meditazione, infonde alle sue tele energia e vibrazioni positive, rendendo la sua arte un potente strumento di trasformazione e risveglio interiore.

Silvano Mantegazza (Italia – Emirati Arabi Uniti, Dubai)
Pioniere della fotografia termografica, Mantegazza cattura l’energia invisibile del calore traducendola in colore. Il suo progetto TERMOX2 fonde arte analogica e digitale, arricchita da contenuti esclusivi accessibili tramite chip NFC e versioni NFT.

Carolina Carenzi (Svizzera)
L’astrazione pittorica di Carenzi nasce da un’urgenza interiore che trascende la forma. Dopo anni nell’interior design, l’artista apre sulle sue tele varchi verso il sacro, dove la materia si fa vibrazione e il colore emozione. Un linguaggio spirituale, silenzioso e potente.

Iskan Ilyazov aka Iskan (Moldova)
Accademico e personalità onoraria dell’arte in Russia, Iskan Ilyazov è noto per le sue potenti astrazioni geometriche, vibranti di energia e colore. Le sue opere evocano armonia e movimento, alternando dinamismo visivo e riflessione filosofica. Con oltre 100 mostre in tutto il mondo e numerosi premi internazionali, Iskan porta sulla tela un linguaggio visivo capace di unire emozione, simbolo e composizione.

Galina Zhurkina (Germania - Russia)
è un’artista visiva russa la cui ricerca si muove tra astrazione e figurazione, esplorando la poesia degli oggetti quotidiani e delle atmosfere intime. Le sue opere, leggere e stratificate, combinano acquerello, disegno e tecniche miste, con una particolare attenzione alla luce, al vuoto e alla sospensione del tempo. Zhurkina trasforma il dettaglio minimo in racconto visivo, restituendo al pubblico un universo silenzioso ma vibrante di emozioni. Ha esposto in numerose gallerie e istituzioni internazionali, tra Europa, Russia e Asia. Vive e lavora tra Mosca e Berlino.

Maurizio Pichierri e Maria Shakova (Italia - Russia)
Maurizio Pichierri, artista e designer italiano, e Maria Shakova, illustratrice e imprenditrice russa, collaborano in uno stile a quattro mani che fonde astrazione e introspezione. Le loro opere non figurative indagano il subconscio e la percezione del reale, aprendo uno spazio di riflessione sensibile e visionario. Attivi tra Italia e Russia, hanno fondato una galleria a Mosca, punto d’incontro per artisti, architetti e collezionisti. Dal 2022 hanno partecipato a mostre in Europa e Medio Oriente, tra cui Mosca, Monte Carlo, Milano, Londra, Doha. Con Pichierri Art, sviluppano progetti per collezioni corporate e promuovono giovani talenti nel panorama artistico internazionale.










Also check out other Arts events in Mandello del Lario, Literary Art events in Mandello del Lario, Fine Arts events in Mandello del Lario.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Torre delle Arti, Bellagio, Via Roncati, Salita Plinio, 22021 Bellagio CO, Italia, Mandello Del Lario, Italy
Get updates and reminders

Host Details

Tablinum

Tablinum

Are you the host? Claim Event

Advertisement
The Art Collection. 2nd Edition, 16 August | Event in Mandello Del Lario | AllEvents
The Art Collection. 2nd Edition
Sat, 16 Aug, 2025 at 10:00 am