𝐅𝐀𝐁𝐈𝐀𝐍𝐀 𝐈𝐀𝐂𝐎𝐙𝐙𝐈𝐋𝐋𝐈 - 𝐋𝐈𝐍𝐃𝐀 𝐃𝐀𝐋𝐈𝐒𝐈
𝑶𝑳𝑻𝑹𝑬
𝑪𝒐𝒎𝒆 𝟏𝟔+𝟐𝟗 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒆 𝒉𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒂𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒅𝒊𝒔𝒂𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑨𝒏𝒅𝒆
ideazione e regia 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐈𝐚𝐜𝐨𝐳𝐳𝐢𝐥𝐥𝐢
drammaturgia 𝐋𝐢𝐧𝐝𝐚 𝐃𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢, 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐈𝐚𝐜𝐨𝐳𝐳𝐢𝐥𝐥𝐢
con 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐢 𝐁𝐚𝐥𝐚𝐧, 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐌𝐞𝐥𝐨𝐧𝐢, 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐚 𝐌𝐞𝐧𝐞𝐠𝐡𝐞𝐭𝐭𝐢, 𝐆𝐢𝐬𝐞𝐥𝐝𝐚 𝐑𝐚𝐧𝐢𝐞𝐫𝐢, 𝐄𝐯𝐞𝐥𝐢𝐧𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐞𝐥𝐥𝐢, 𝐈𝐬𝐚𝐜𝐜𝐨 𝐕𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐢𝐧𝐢, 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞 𝐙𝐚𝐦𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢
dramaturg 𝐋𝐢𝐧𝐝𝐚 𝐃𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢
scene e progettazione puppets 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐚 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐧𝐢
musiche e suono 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐨𝐥𝐢 - luci 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐢𝐭𝐢𝐞𝐥𝐥𝐨
cura dell’animazione 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐚 𝐀𝐢𝐞𝐥𝐥𝐨 - aiuto regia 𝐂𝐞𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐃𝐞𝐥 𝐁𝐞𝐚𝐭𝐨
assistenti alla regia volontari 𝐌𝐚𝐭𝐢𝐥𝐝𝐞 𝐑𝐞 e 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐒𝐚𝐯𝐢𝐧𝐨
con le testimonianze di 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐂𝐚𝐧𝐞𝐬𝐬𝐚, 𝐁𝐞𝐚𝐭𝐫𝐢𝐳 𝐄𝐜𝐡𝐚𝐯𝐚𝐫𝐫𝐞𝐧, 𝐑𝐨𝐲 𝐇𝐚𝐫𝐥𝐞𝐲, 𝐒𝐨𝐥𝐞𝐝𝐚𝐝 𝐈𝐧𝐜𝐢𝐚𝐫𝐭𝐞, 𝐒𝐮𝐬𝐚𝐧𝐚 𝐃𝐚𝐧𝐫𝐞́𝐞 𝐝𝐞 𝐌𝐚𝐠𝐫𝐢, 𝐀𝐧𝐚 𝐈𝐧𝐞𝐬 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢́𝐧𝐞𝐳 𝐋𝐚𝐦𝐚𝐬, 𝐉𝐮𝐚𝐧 𝐏𝐞𝐝𝐫𝐨 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚, 𝐀𝐥𝐞𝐣𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐢𝐜𝐡, 𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥 𝐍𝐨𝐠𝐮𝐞𝐢𝐫𝐚, 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐚 𝐏𝐞́𝐫𝐞𝐳 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐢𝐥𝐥𝐨, 𝐄𝐝𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐮𝐜𝐡, 𝐓𝐞𝐫𝐞𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐕𝐚́𝐬𝐪𝐮𝐞𝐳, 𝐆𝐮𝐬𝐭𝐚𝐯𝐨 𝐙𝐞𝐫𝐛𝐢𝐧𝐨
traduttrici e interpreti 𝐕𝐢𝐫𝐠𝐢𝐧𝐢𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐦𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚, 𝐃𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐃𝐚 𝐑𝐢𝐧
produzione 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐔𝐦𝐛𝐫𝐢𝐚
in coproduzione con 𝐂𝐫𝐚𝐧𝐩𝐢, 𝐋𝐚 𝐅𝐚𝐛𝐛𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 – 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐕𝐚𝐬𝐜𝐞𝐥𝐥𝐨
con il sostegno e debutto nazionale 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥
con il sostegno del 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚-𝐑𝐨𝐦𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐋’𝐚𝐫𝐛𝐨𝐫𝐞𝐭𝐨 – 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐃𝐢𝐦𝐨𝐫𝐚 | 𝐋𝐚 𝐂𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐎𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞, 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐐𝐮𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐨
con il contributo dell’𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨
un ringraziamento a Fivizzano27 e al Comune di Gubbio
un ringraziamento speciale a Biblioteca Nuestros Hijos
Il 13 ottobre 1972 il volo 571 dell'aeronautica militare uruguaiana si schiantò sulle Ande con quarantacinque persone a bordo. Il volo trasportava i membri della squadra di rugby Old Christians Club insieme ad amici e familiari. I ragazzi avrebbero dovuto affrontare una partita, la rotta era da Montevideo, in Uruguay, a Santiago, in Cile. Allo schianto sopravvissero in 29 e dopo settantadue giorni solo 16 di loro furono salvati. Il 22 dicembre 1972 il mondo venne a sapere che sulla Cordigliera delle Ande i passeggeri erano sopravvissuti cibandosi dei corpi dei loro amici. Centrale all’interno di questo lavoro è la contaminazione del teatro di figura con le voci delle testimonianze.
𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐠𝐥𝐢 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐑𝐢𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨: sabato 6 dicembre alle ore 18 (l'ingresso all'Incontro è gratuito fino a esaurimento posti).
You may also like the following events from Teatro Goldoni:
Also check out other
Sports events in Lugo,
Arts events in Lugo,
Theatre events in Lugo.