Mercoledì 14 maggio, alle ore 20:30
Simposio sulle Sorellanze. Luci e ombre del femminile plurale
Evento a cura di Valeria Bianchi Mian.
Evento on-line. Il link sarà pubblicato alla seguente pagina:
https://www.psicologia.io/formazione-online/simposio-sulle-sorellanze
Il link per il collegamento on-line verrà inviato via mail iscrivendosi al sito indicato.
VALERIA BIANCHI MIAN dialoga con
Cinzia Caputo, Maristella Diotaiuti e Silvia Rosa
Che cosa significa sorellanza oggi? Quale sguardo può dirsi capace di cogliere gli aspetti coscienti e quelli in ombra nelle relazioni sociali “al femminile”?
Partendo dalle opere della scrittrice Beatrice Hastings, edite in Italia grazie al lavoro certosino di Maristella Diotaiuti e Federico Tortora, si riflette sul tema da più punti di vista. Valeria Bianchi Mian, psicoterapeuta e scrittrice, esplora i lati oscuri e luminosi del sorellanze insieme alle sue tre ospiti. L'intento è quello di dar vita a un intreccio di fili colorati, tessuto di fiabe e miti, attraverso spunti poetici e figure femminili emblematiche della letteratura ma anche casi di cronaca contemporanea.
Beatrice Hastings, tra gli altri scritti, è autrice di Woman’s Worst Enemy: Woman, un dossier di otto articoli uscito come allegato al «The New Age» nel 1909, e che può essere considerato il suo manifesto del femminismo, tradotto e pubblicato in Italia grazie a Diotaiuti. Cosa è cambiato da allora nella coscienza collettiva e cosa si agita nelle pieghe dell'inconscio delle donne e degli uomini di oggi?
LE OSPITI DEL SALOTTO LETTERARIO
Cinzia Caputo
Psicologo Analista, didatta del CIPA Istituto Meridionale, Membro del Consiglio dei Docenti. Socio della IAAP (International Association for Analythical Psychology). Le sue materie di insegnamento riguardano il mito, la fiaba e le tematiche narrative in generale. Ha scritto e pubblicato opere poetiche e saggi, tra i quali un saggio sul mito di Persefone, La Spiga e Il Melograno, ed. Valtrend. Il suo ultimo libro è Le Donne nel Mito, tra letteratura e psicoanalisi, per la collana Angelus Novus, ed. Terra d’ulivi.
Maristella Diotaiuti
È ideatrice, curatrice e promotrice degli eventi culturali de “Le Cicale Operose” di Livorno. Si occupa di letteratura femminile, di poesia e di ricerca di autrici dimenticate per le quali ha ideato il ciclo “Clandestine”; ha recensito artisti, autrici e autori italiani. È autrice e curatrice del volume Beatrice Hastings, in full revolt” (Le Cicale Operose edizioni 2020) e di altre opere di Beatrice Hastings pubblicate con Astarte Editrice e Terra d'ulivi Edizioni.
. come cosa viva (Terra D’ulivi edizioni 2021) è la sua prima pubblicazione poetica.
Silvia Rosa
Vive e lavora a Torino come docente. Ha scritto cinque raccolte poetiche, tra cui Tutta la terra che ci resta (Vydia 2022), il saggio di storia contemporanea Italiane d'Argentina. Storia e memorie di un secolo d'emigrazione al femminile (1860-1960) (Ananke 2014), e ha curato e co-curato diversi volumi antologici, tra i quali Bestie. Femminile animale, Confine donna: poesie e storie di emigrazione (Vita Activa Nuova 2023 e 2022) e “Maternità marina” (Terra d'ulivi 2020).
Valeria Bianchi Mian
Laureata con Lode e menzione accademica in Psicologia, è specializzata in Psicoterapia individuale e di gruppo e Psicodramma junghiano. Ha creato il Metodo Tarotdramma®, intreccio di Psicodramma e scrittura terapeutica con le carte dei Tarocchi (www.tarotdramma.com). Fa parte dello staff di Percipi, contenitore di riflessioni sulle discipline olistiche (www.percipi.it). Ha una formazione in Mindfulness e Naturopatia. Socia BIPO (Associazione Italiana di Biblioterapia e Poesiaterapia), Apragip Psicodramma e Società Italiana di Psicologia Online (referente Piemonte).
Conduce corsi di scrittura creativa e Poesiaterapia con Golem Edizioni e Psicologia.io. Ha curato antologie - Maternità marina (Terra d’Ulivi Edizioni, 2020); illustrazioni per Confine donna. Poesie e storie di emigrazione (Vita Activa Nuova, 2022). È redattrice per Versante Ripido e speaker a www.radiodreamland.it.
Saggi curati e partecipazioni: Utero in anima (Bianchi Mian V., Ceresa S.G., Putti S., Lithos, 2016); Amori 4.0 (AAVV, Alpes Italia), 2018; Voci di donna. Il complesso intreccio tra Psicologia e Femminismo (AAVV, Underground, 2019), Fare storie (Giunti Psicologia, 2025). Narrativa e poesia: ha scritto e illustrato Favolesvelte (Golem Edizioni, 2016); il romanzo Non è colpa mia (Golem Edizioni, 2018), la silloge Vit(amor)te. Poesie per arcani maggiori con ventidue carte disegnate da lei (Miraggi Edizioni, 2020), Psicoporno (Buendia Books, 2023), Bestie, femminile animale (Vita Activa Nuova APS, 2023). Ha partecipato a diverse antologie poetiche. È tra gli autori di “Piemonte in Noir” con il romanzo Il corpo crudo (Edizioni del Capricorno per La Stampa, 2023) e Le signore dei giochi (2024).
You may also like the following events from Le Cicale Operose:
- This Saturday, 3rd May, 10:00 am, Tour per Beatrice Hastings. Quinta tappa: Guagnano. Menabò Incontri Festival in Campi Salentina
- This month, 18th May, 11:00 am, Note per Beatrice Hastings. Con Patrizia Di Martino (voce), Enzo Nini (suoni). in Napoli
- This month, 31st May, 06:00 pm, Mio più caro amore. Lettere ad Augusta, Lord Byron, a cura e traduzione di Rubina Valli. in Livorno
Also check out other
Arts events in Weining,
Literary Art events in Weining,
Workshops in Weining.