Sabato 13 settembre si terrà a Lecce una wikigita, cioè una delle passeggiate fotografiche del concorso Wiki Loves Puglia. Andremo in giro per la città per fotografarne i monumenti e partecipare al concorso, contribuendo alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio culturale, nonché all'arricchimento di Wikipedia, la grande enciclopedia online grande e gratuita.
Aiutaci a rendere la città e il suo patrimonio culturale meglio documentata visibile su Wikipedia!
Iscrizioni al link: wikimedia.it/puglia
La partecipazione sia al concorso sia alla wikigita è gratuita ed aperta a tutti, fotografi esperti e non.
Wiki Loves Puglia è l’edizione regionale pugliese di Wiki Loves Monuments, il concorso fotografico che potenzia la visibilità dei beni culturali e invita ciascuno a essere protagonista nel documentare, valorizzare e tutelare il patrimonio comune. Il concorso ha il patrocinio della Regione Puglia ed è organizzato da Wikimedia Italia e Kaleidos con il contributo dell’ARET PugliaPromozione. A livello nazionale, Wiki Loves Monuments gode del patrocinio della FIAF: Federazione Italiana Associazioni Fotografiche.
L’iniziativa si inserisce in un contesto internazionale: le edizioni nazionali e/o locali di Wiki Loves Monuments sono infatti promosse contemporaneamente dal 1º al 30 settembre in diversi Paesi del mondo. Nel 2012 è entrato nel Guinness dei primati come più grande concorso fotografico al mondo e ogni anno vengono caricate più di 130.000 fotografie, che vengono rilasciate con licenza libera e diventano patrimonio comune.
Al concorso possono partecipare immagini di tutti i monumenti pugliesi, scattate in qualsiasi città della Puglia e in qualsiasi periodo.
Partecipa al concorso, aiutaci a documentare e fotografare i monumenti pugliesi e vinci!