La Risoluzione 1325 del Consiglio di Sicurezza dell’ONU sancisce il ruolo fondamentale delle donne nei processi di pace e nella prevenzione dei conflitti. Il panel analizza le esperienze reali di partecipazione femminile nella mediazione, la protezione dei diritti delle donne nelle zone di guerra e le sfide ancora aperte per tradurre la normativa internazionale in politiche concrete. L’obiettivo è condividere best practice, ispirare nuove strategie e promuovere reti transnazionali di leadership femminile nella pace e nella sicurezza: per farlo è necessario formare giornaliste e giornalisti preparati sulle pratiche e le teorie femministe e sul linguaggio di genere, sui diritti dei migranti e delle persone fragili.
Coordinano:
Daniela Carlà, coordinatrice Noi rete Donne
Marilù Mastrogiovanni, fondatrice Forum of mediterranean women journalists
Intervengono:
Maria Antonietta Aiello, rettrice Università del Salento
Rosa Parisi, Università del Salento
Cecilia Brighi, segretaria generale Italia-Birmania insieme APS
Maria Rosaria Stabili, Università Roma Tre
Giovanna Martelli, Segretaria Generale Fondazione Rut
Maura Viezzoli, presidente CISP-Comitato internazionale per lo sviluppo dei popoli
Gabriella Falcicchio, Università degli studi ALDO MORO di Bari
Maria Luisa Capasa, ANDE
You may also like the following events from Forum delle Giornaliste del Mediterraneo - Mediterranean Women Journalists:
- This Wednesday, 26th November, 09:30 am, Rojava, l’utopia reale di un mondo patriarchy-free in Polignano A Mare
- This Wednesday, 26th November, 12:00 pm, Se non lo dici non esiste: donne e rappresentazione nei media in Bari
- This Wednesday, 26th November, 04:00 pm, Nel nome della madre: il diritto di essere nominate in Polignano A Mare
Also check out other
Business events in Lecce.