Qui se mai verrai... Apocalisse Apocrifa, 25 September | Event in Lecce | AllEvents

Qui se mai verrai... Apocalisse Apocrifa

Fondo Verri

Highlights

Thu, 25 Sep, 2025 at 08:15 pm

Ex Conservatorio di Sant Anna Lecce

Advertisement

Date & Location

Thu, 25 Sep, 2025 at 08:15 pm (CEST)

Ex Conservatorio di Sant Anna Lecce

via Giuseppe Libertini 15, Lecce, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Qui se mai verrai... Apocalisse Apocrifa
Giovedì 25 settembre alle ore 20.15 nel Giardino del Conservatorio Sant'Anna Lecce, Ospite di "Qui se mai verrai...il Salento dei poeti/e rassegna di Poesia e Musica .
Giuseppe Semeraro con

APOCALISSE APOCRIFA
testo e drammaturgia
Giuseppe Semeraro
musiche originali
Valerio Daniele

Info.www.fondoverri.it wzp 3273246985

Se consideriamo L'Apocalisse un genere letterario, questa Apocalisse Apocrifa scritta da Giuseppe Semeraro si inserisce in un filone e uno stile molto diffuso dalle origini della storia del Cristianesimo. Oggi conosciamo principalmente la famosa Apocalisse di San Giovanni ma accanto a questa restano diversi frammenti di altre Apocalissi Apocrife. Ed è proprio a questo corpus letterario che il testo di Semeraro si ispira. Altra fonte di ispirazione sono gli affreschi dedicati all'Apocalisse presenti nella Basilica di Santa Caterina d'Alessandria di Galatina, dichiarata monumento nazionale nel 1870, uno dei più insigni monumenti dell'arte romanica e gotica italiana. Basandosi su questi aspetti storici e iconografici il testo e la musica si proiettano in avanti cercando di cogliere nel nostro tempo tutti quegli indizi che da una catastrofe imminente rinnovano il senso di una profonda speranza. La parola apocalisse vuol dire rivelazione, visione e attraverso questi assunti il testo vuole lanciare in avanti una visione capace di cogliere la possibilità di una profonda trasformazione etica e politica. Sono parole che cercano una lingua arcaica e moderna insieme scavando nel presente la sua necessità di essere. L'unione di musica e parole rendono questo spettacolo unico e ne fanno un prezioso rito sonoro che cerca di creare con il pubblico un momento di condivisione sacra.
In contrappunto col testo di Semeraro, le musiche originali di Valerio Daniele arricchiscono e rafforzano la drammaturgia, proiettando lo spettacolo in dimensioni a volte mistiche, contemplative, altre energiche, caotiche e inebrianti, altre febbrili ed ossessive . Sfuggendo alla retorica del commento musicale, le musiche di Daniele (realizzate con chitarra baritona ibridata con un sistema elettronico modulare di sua stessa concezione) s’insinuano nell’ambiguità tra sacro e profano, tra mito e ragione, donando un ascolto sorpreso e coinvolgente.
L'unione di musica e parole rendono questo spettacolo unico e ne fanno un prezioso rito sonoro che cerca di creare con il pubblico un momento di condivisione sacra.




Also check out other Arts events in Lecce, Literary Art events in Lecce, Music events in Lecce.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Event Tags

Nearby Hotels

Ex Conservatorio di Sant Anna Lecce, via Giuseppe Libertini 15,Lecce, Italy
Get updates and reminders

Host Details

Fondo Verri

Fondo Verri

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Qui se mai verrai... Apocalisse Apocrifa, 25 September | Event in Lecce | AllEvents
Qui se mai verrai... Apocalisse Apocrifa
Thu, 25 Sep, 2025 at 08:15 pm