✔Data: domenica 12 OTTOBRE
Ripartiamo con una gita di quelle speciali, in uno dei luoghi più affascinanti del nostro entroterra.
Una splendida e lunga escursione sul nostro bellissimo appennino. Una grande traversata di oltre 20 km che toccherà le due montagne più belle e iconiche della Val d’Aveto e tra le più caratteristiche dell’intero appennino: il M.Penna mt 1735, e il M.Aiona mt 1701. Attraverseremo foreste di faggio incantate e crinale aperti e panoramici.
✔L’itinerario che percorreremo è un anello con partenza dal passo del Ghiffi mt 1067 e per la lunghezza, il dislivello e la salita per la crestina del M.Aiona e della Rocca della Scaletta richiede un buon allenamento e l’abitudine a camminare per più ore in ambiente montano con passo fermo. A parte questi due tratti si cammina su ottimi e comodi sentieri.
✔La gita viene accompagnata da Luigi Bocca, guida naturalistica ed escursionistica e animatore del blog "Io mi muovo".
✔ Itinerario: percorso escursionistico ad anello
* Difficoltà: E / EE solo per il tratto della crestina del M.Aiona e della salita alla Scaletta ( breve) , nessuna difficoltà particolare ma solo l’abitudine a percorsi poco battuti con tratti su roccette,
✔Dislivello: + 1250 ca metri,
* Durata della camminata: 6 h ore circa, escluse le soste
✔ Info e iscrizioni: inviare nome, cognome e telefono dei partecipanti direttamente alla guida 335.6908513
* Contributo escursione: 15 euro
* Numero partecipanti: la gita si svolge con un minimo di 8 iscritti. Per cercare di vivere l'esperienza la meglio, il numero dei partecipanti è limitato a seconda del tipo di percorso.
✔Mettere parteciperò non vale come iscrizione alla gita
✔ L'escursione si terrà solo con meteo idoneo al tipo di percorso
✔ per la tipologia del percorso non sono ammessi animali domestici
✔Ritrovo e partenza: ore 8.30 presso passo del Ghiffi, zona Sopralacroce. Le indicazioni esatte verranno comunicate al momento dell'iscrizione.
* Rientro: previsto per le 17.00/17.30 ca
* Pranzo al sacco, portare scorta di acqua
✔Equipaggiamento consigliato: scarponcini da trekking e abbigliamento adatto a possibili cambiamenti delle condizioni meteo (termica, giacca a vento, cappellino, vestirsi a strati) Sul tratto di crinale potrebbe esserci vento. Utili i bastoncini da trekking, la guida fornirà su richiesta informazioni precise sul loro utilizzo.
Also check out other Trips & Adventurous Activities in Lavagna, Workshops in Lavagna.