La Grande Traversata del Gran Sasso 4.0
Week end in Alta Quota.
Il Gran Sasso è un bestione, è il Re dell'appennino e per attraversarlo non basta certo qualche ora e uno zainetto. In questo week end entreremo nel suo cuore e lo attraverseremo da un versante all'altro, affrontando tutto quello che una Montagna sa regalare. Sentieri erbosi, alti colli, salite su roccette, ghiaioni, canali, rifugi, ferrate, cime, fiumi e cascate. Due giorni immersi nel più bel gruppo montuoso del centro Italia dove solo i grifoni osano volare. Partendo da Campo Imperatore attraverso un panoramico sentiero raggiungeremo la Cima di Monte Aquila (2494m) da dove potremo osservare tutta la piana di Campo Imperatore, il Camicia, il Prena il Brancastello, il bivacco Bafile e tutto il massiccio del Corno Grande. Poi scendendo di quota raggiungeremo il Rifugio Garibaldi e la Val Maone, con il fantastico sentiero tra Corno Piccolo e Pizzo Intermesoli.
Pareti verticali, ampie valli e panorami mozzafiato saranno la costante di questo percorso, fino a raggiungere il Rio Arno e le sue cascate.
Da quì proseguiremo per i prati di Tivo e poi per Cima Alta dove, in un bellissimo rifugio immerso nel bosco ci fermeremo per la cena e per la notte. Quì l'ospitalità e l'allegria è garantita!
Il giorno seguente saliremo gradualmente su comodo sentiero fino a raggiungere l'albergo diruto. Da quì attraverso la valle dell Cornacchie, raggiungeremo il Rifugio Franchetti che con i suoi 2433m è il più alto di tutto l'appennino. Dopo una pausa al rifugio e un saluto a Luca nostro amico e storico gestore, indosseremo imbrago e caschetto e continueremo la nostra salita fino alla sella dei due Corni (2545m) proprio quì incontreremo la nostra guida alpina con la quale svalicheremo in piena sicurezza il famoso passo del Cannone. Quì siamo nel cuore, al centro di questo meraviglioso gruppo montuoso, a sinistra dominato dal grande massiccio del Corno Grande e a destra dalle fiamme di pietra del Corno Piccolo. Scendendo leggermente di quota raggiungeremo la sella del brecciaio e riscenderemo lungo il sentiero che ci condurrà a Sella di Monte Aquila per poi proseguire verso il Rifugio Duca degli Abruzzi (2388m) perbunq piccola pausa. Poco dopo ripartiremo per tornare a Campo Imperatore.
Questo week end è adatto a trekker allenati e con un minimo di esperienza in Montagna.
L'attraversamento del passo del cannone è un canalino ferrato con passaggi di 1 grado, i Km che percorreremo in due giorni sono circa 25 e il dislivello positivo è di circa 1900m.
PER INFO E PRENOTAZIONI:
Manolo 3476209092
Costo:
160 € comprensivo di trattamento in mezza pensione in rifugio, 2 guide escursionistiche, 1 guida alpina e attrezzatura per ferrata.
Non adatto ai minori di 18 anni
******POSTI LIMITATI MAX 8 PERSONE*******
_______________________________________
INFO anche whatsapp:
Manolo - 3476209092
DATI TECNICI (divisi per giorni):
distanza complessiva: 25km (10Km + 15Km)
Dislivello Positivo 1900mt+ in due giorni
Dislivello Negativo 1900mt- in due giorni
Classificazione: EEA (passaggio I grado sul passo del Cannone)
Tipologia: Anello
Fondo Terreno: Sentiero segnato, sentiero su cresta, roccette, percorso attrezzato, ghiaione, pietraia
Durata: week end (5 ore 1 giorno + 6 ore 2 giorno)
_______________________
Percorso non coperto totalmente da segnale 3g 4g:
Le guide escursionistiche di Terminillo Trekking 360
sono in possesso di un telefono satellitare.
_________________________________
A CHI E’ RIVOLTO:
A Trekker allenati che vogliano passare un week end in Alta Quota in compagnia di altre persone con la stessa passione per la Montagna e che vogliano fare conoscenza e vivere un’esperienza unica in un ambiente amicale, sereno e divertente.
CHI TROVERAI?
Persone come te che hanno voglia di condividere una bella esperienza insieme, due guide di Terminillo Trekking 360 + una guida alpina esperte del posto che faranno da collante con il gruppo.
CHI SARA’ LA TUA GUIDA:
Manolo Macrì - Guida Ambientale Escursionistica Certificata
+ Guida alpina
LUOGO DI RITROVO:
Appuntamento alle ore 10:00 a Campo Inperatore.
Verrà inviata la posizione precisa una volta entrati nel gruppo whatsapp. Link sulla mail di conferma della prenotazione.
--------------------------------------
COME VESTIRSI:
Scarpe da escursionismo/trekking (obbligatorie) e bastoncini (facoltativi ma vivamente consigliati), impermeabile/kWay, giacca calda, cappellino, crema solare, occhiali e un cambio. Acqua e sali (almeno 2 litri), snack o barrette e pranzo al sacco (per due giorni).
L'attrezzatura per l'attraversamento del tratto ferrato (imbrago, kit ferrata e caschetto) verrà fornito da noi.
CAR SHARING
• Macchina / Mezzi Pubblici
Per chi avesse necessità di passaggi in auto o volesse condividere la propria potrà chiedere nel nostro gruppo whatsapp. Riceverai il link una volta prenotato.
CANI
• No
ATTREZZATURA FACOLTATIVA
• 2 Bastoncini da escursionismo
• Occhiali da sole
• Macchinina fotografica
• Un Telo impermeabile per quando ci si fermerà a mangiare
TEMPISTICHE PER IL RIENTRO
Per le 16:00 circa, della domenica dovremmo aver terminato.
Essendo ex rugbisti e sportivi, abbiamo mantenuto il "vizio" di condividere una birra con i nostri compagni di fatica con un bel terzo tempo nei paragi!
Per prenotare:
https://trekking360.it/tour/traversata-gran-sasso/
𝘓𝘢 𝘨𝘶𝘪𝘥𝘢 𝘴𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢 𝘪𝘭 𝘥𝘪𝘳𝘪𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘶𝘭𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘰 𝘮𝘰𝘥𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘳𝘦 𝘭’𝘪𝘵𝘪𝘯𝘦𝘳𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘥𝘪𝘴𝘤𝘳𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘱𝘦𝘳 𝘨𝘢𝘳𝘢𝘯𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘰 𝘪𝘯 𝘣𝘢𝘴𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘮𝘦𝘵𝘦𝘰, 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪𝘦𝘳𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘯𝘵𝘪
You may also like the following events from Terminillo Trekking 360:
- This Saturday, 17th May, 03:00 pm, Trekking al Tramonto con aperitivo sul Lago del Turano in Rieti
- This Sunday, 18th May, 09:00 am, Terminillo, Medium, Hard, IronMan &/O WonderWoman in Rome
- This Sunday, 18th May, 09:30 am, Trekking ai Laghi di Rascino e Cornino con esperienza wild in L'aquila
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in L'Aquila.