Giro ad anello facile e tranquillo che dal Rifugio Seceda va sino al Rifugio Firenze, attraversando Forcella Pana, gli incredibili torrioni di Pieralongia e ritorno passando per Malghe e Baite con ristoro dove potrete vedere da vicino le marmotte e altri animali con prati ricoperti da migliaia di fiori.
La presenza dell'immagine del Monte Seceda negli uffici turistici in tutto il mondo dimostra l'importanza e l'attrattiva di questa destinazione, facendo sì che i viaggiatori si sentano ispirati a esplorare e scoprire le sue meraviglie.
Il Monte Seceda rappresenta un angolo di paradiso sulla terra, in cui si può godere della bellezza, della tranquillità e dell'energia positiva che solo la natura incontaminata può offrire. È un luogo che rimarrà nel cuore di coloro che hanno avuto la fortuna di visitarlo.
Le sue maestose cime, i prati alpini, i colori vibranti e la vista panoramica offrono un'esperienza che può sembrare quasi celestiale.
L'atmosfera serena e l'armonia che si respira sul Monte Seceda sono davvero speciali. Grazie alla sua straordinaria bellezza e alla pace che ispira. Camminare lungo i suoi sentieri, circondati dalla natura intatta delle Dolomiti, può portare una sensazione di pace interiore e connessione con il mondo naturale. È un luogo in cui ci si può sentire parte di qualcosa di più grande, immersi nella magnificenza della natura.
La vista mozzafiato che si estende dalle vette del Monte Seceda è qualcosa di indimenticabile. L'ampia panoramica sulla Val Gardena e sulle montagne circostanti lascia senza fiato e offre una prospettiva che sembra quasi surreale. È un vero spettacolo per gli occhi e un'esperienza che nutre l'anima.
L'escursione inizia dal paese di Ortisei, da dove si prende la funivia che vi porterà direttamente sulla cima del Monte Seceda. Durante la salita, si può ammirare la bellezza della natura circostante, con le sue valli verdi, i pascoli alpini e le maestose cime delle Dolomiti che si ergono all'orizzonte.
Una volta arrivati in cima, si apre un panorama che sembra uscito da una cartolina. La vista spazia su valli profonde, montagne imponenti e luoghi pittoreschi.
Da qui è possibile intraprendere diverse escursioni panoramiche lungo i sentieri ben segnalati. Uno dei percorsi più famosi è la passeggiata del Seceda, un sentiero che si snoda tra i prati alpini e permette di godere appieno della bellezza del luogo. Lungo il percorso, si possono ammirare fiori colorati, specie di animali alpini e, se si ha fortuna, si potrebbero avvistare le marmotte.
Durante l'escursione, si possono trovare anche rifugi di montagna accoglienti, dove fare una pausa e gustare i piatti tipici dell'Alto Adige, come lo speck, i canederli e i formaggi locali. È un'opportunità per immergersi nella cultura e nella tradizione della regione, assaporando i sapori autentici dei prodotti locali.
L'escursione sul Monte Seceda è una vera e propria immersione nella natura incontaminata delle Dolomiti, un luogo magico dove è possibile rigenerarsi e ritrovare la pace interiore. Ogni passo compiuto lungo i sentieri offre una nuova sorpresa e un'esperienza unica. È un vero paradiso per gli amanti della natura, degli sport all'aria aperta e per chi desidera vivere un'esperienza indimenticabile in uno dei luoghi più suggestivi del mondo.
Il giro è adatto a tutte le persone, non presenta difficoltà particolari, non serve particolare attrezzatura, ma la normale dotazione da montagna. Tutto il giro è particolarmente panoramico, adatto agli appassionati di fotografia paesaggistica.
Abbigliamento
da montagna o da trekking
kappa way
evetuale giubbetto antivento
PERCORSO
Dal Rifugio Ristorante Seceda 2500 msl arrivo della funivia si sale alla cima dove è posta una croce a 2519 msl dove darete sfogo alle foto. Si prosegue poi in cresta sino a Forcella Pana 2439 slm e si scende poi sino alla Baita Troier 2250 slm dove faremo sosta per il pranzo. Da quì proseguiremo per malga Pieralongia 2297 msl dove ci fermeremo per altre foto. Quindi partiremo per il Rifugio Firenze a 2037 slm dove poi risaliremo verso il rifugio Seceda.
Il giro completo è di circa 10 km con un dislivello positivo di circa 550 mt.
1 Ritrovo: Decathlon Bassano del Grappa Viale A. De Gasperi, 80-82 alle ore 6,15 partenza 6,30
2 ritrovo: Parcheggio impianti funivia Seceda ore 9,00
La funivia è composta da due tratte: la prima CABINOVIA ORTISEI-FURNES con 2500 mt di lunghezza e 450 mt di dislivello e la seconda FUNIVIA FURNES-SECEDA con 2050 mt di lunghezza e 700 mt di dislivello
Prezzo a persona per la CABINOVIA ORTISEI-FURNES + FUNIVIA FURNES-SECEDA Euro 52 - Junior sino a 15,99 anni Euro 61 - bambini sino a 7,99 anni Gratis
1 biglietto gratis ogni 20 persone
Al termine si potrà visitare l'incantevole paese di Ortisei prendendo la scala mobile che dalla funivia scende sino al paese.
Il mio motto è "Se vuoi solo camminare lo puoi fare anche dietro casa, se invece vuoi vedere e godere di visioni fantastiche ti devi spostare lontano ed in alto e soffermarti per ammirare"
Per informazioni contattare Alberto 3460689565 in WhatsApp
You may also like the following events from Trevisan Alberto:
- This Sunday, 6th July, 08:00 am, Giro dei 5 Rifugi, Giau, 5 Torri, Scoiattoli, Averau, Nuvolau in Cortina D'ampezzo
- This month, 27th July, 09:30 am, La magnificenza delle Tre Cime di Lavaredo in Cortina D'ampezzo
- Next month, 3rd August, 09:30 am, A 2 Passi dal Cielo 3150 mt, giro ad anello dal Sass Pordoi al Rifugio Boè passando per il Piz Boè in Moena
Also check out other
Sports events in Kastelruth,
Trips & Adventurous Activities in Kastelruth.