Le iscrizioni apriranno lunedì 17 novembre, qui sarà pubblicato il link che rimanda al modulo d'iscrizione.
Vuoi conoscere il momento esatto dell'apertura per riuscire a prenotare il tuo posto? Segui il canale whatsapp Trekking e cammini con Loredana a questo link
https://whatsapp.com/channel/0029VaEPE595vKA9otZ2jU1I per ricevere gli avvisi.
L'ESPERIENZA
Un trekking tra natura e archeologia industriale 🌿
Vi condurrò alla scoperta di uno degli itinerari più affascinanti del Lago Maggiore.
Partendo dal suggestivo Golfo della Quassa, questa escursione ad anello attraversa un territorio ricco di storia, natura e panorami sconfinati.
Il sentiero si snoda tra boschi, rive lacustri e antichi manufatti delle vecchie fornaci di calce di Ispra, testimonianze dell’archeologia industriale che un tempo animava le sponde del lago. Lungo il cammino, scorci panoramici regalano viste spettacolari sul Lago Maggiore e sulle montagne circostanti.
Un’esperienza per tutti i sensi, tra profumi di bosco e il blu del lago, che offre un’immersione completa nella natura del Parco del Golfo della Quassa, area naturale protetta ricca di biodiversità.
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
Facile tracciato che si sviluppa su sterrato, stradine secondarie, tratti ripidi gradinati, riva lacustre e centro abitato.
- Lunghezza complessiva: 7,5 km
- Salita totale: 160 m D+
- Discesa totale: 160 m D-
- Quota minima: 228
- Quota massima: 256
Ritrovo a Ispra alle 9.45, il punto esatto sarà comunicato agli iscritti. Termine trekking intorno alle 15.00
I cani possono partecipare, tenuti al guinzaglio per tutta la durata del percorso.
Per motivi di sicurezza, la guida si riserva la possibilità di modificare il percorso a suo insindacabile giudizio.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA
Necessario: scarpe da trekking basse, abbigliamento sportivo e a strati, copricapo, guanti, occhiali da sole, zaino 20/30 litri, acqua abbondante, snack a base di frutta disidratata o barretta energetica, pranzo al sacco, telo per sedersi sull'erba.
CAR POOLING
E' attivo un gruppo whatsapp per il car pooling a questo link:
https://chat.whatsapp.com/FXDII7m4vXj2puNrwmRdZ2
Per raggiungere il punto di ritrovo a Ispra (VA) in maniera più sostenibile ed economica, chi lo desidera può offrire un passaggio auto a uno o più persone. Le spese saranno divise tra tutti gli occupanti del veicolo, per calcolare il costo da ripartire si può fare riferimento al sito Via Michelin. La guida cercherà di ottimizzare la formazione dei veicoli, compatibilmente con i posti messi a disposizione o richiesti, e fornirà comunicazione agli interessati entro il venerdì sera precedente.
CONDIZIONI DI EFFETTUAZIONE
L'escursione sarà effettuata al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti. Sono ammesse al massimo 15 persone, oltre tale numero sarà attivata una lista di attesa.
Il termine per l'iscrizione è sabato 6 dicembre alle ore 18.00, salvo esaurimento anticipato dei posti disponibili.
In caso di maltempo o altre cause di forza maggiore l’evento sarà annullato e gli iscritti saranno avvisati entro il giorno precedente.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Quota individuale: € 20
Opzioni di pagamento: pagamento anticipato a mezzo Bancomat Pay, Satispay o bonifico bancario.
POLITICA DI CANCELLAZIONE
Nessun addebito se la cancellazione è effettuata entro le 48 ore precedenti l'inizio dell'escursione, la somma eventualmente anticipata è restituita integralmente. Oltre tale termine, è richiesto il versamento dell'intera quota anche nel caso in cui non sia ancora stato effettuato il pagamento.
CONTATTI
Loredana Testini
Guida ambientale escursionistica associata ad AIGAE n.LO531
Libera professionista di cui alla L. 4/2013
Email:
bG9yZWRhbmEgISB0ZXN0aW5pIHwgb3V0bG9vayAhIGl0
Also check out other Trips & Adventurous Activities in Ispra, Nonprofit events in Ispra.