L'Italia è universalmente riconosciuta come la patria della diversità vitivinicola, vantando il maggior numero di vitigni autoctoni al mondo.
Questo primato non solo contribuisce alla ricchezza enologica del paese, ma rappresenta anche un patrimonio culturale e agricolo di inestimabile valore.
Figli di un vitigno minore, raccontati da un docente di Fondazione Italiana Sommelier, vuole essere un viaggio tra le varie regioni italiane da nord a sud alla ricerca e alla scoperta di varietà minori che contribuiscono a rendere unico il nostro patrimonio vitivinicolo.
Vincenzo Scarselli chef di Distinto Ristorante ci delizierà con un menù specifico per questo evento.
In degustazione:
- Scruppella di pomodoro e polenta fritta con aioli (Finger food)
** Lady Chatterley Lumassina M.C. brut - Sancio
- Baccalà mantecato con patata al rosmarino (Finger food)
** Petit Arvine Valle d’Aosta Doc - La Source
- Arancina e Panella (Finger food)
** Grecanico Terre Siciliane Igt - Azienda Agricola Pianogrillo
- Spaghetti con ventricina molisana e cacioricotta
** Verduno Pelaverga Doc - Poderi Colla
- Carpaccio di maialino, mousse di ricotta e dressing alla senape (Finger food)
** Bvl Bovale Sardo “Memorie di vite” Isola dei Nuraghi Igt- Quartomoro di Sardegna
- Cannolo siciliano scomposto
** Moscato passito al governo di Saracena - Feudo dei San Severino
Per esserci: Costo Euro 50,00
Posti limitati.
Prenotazione obbligatoria entro il 03/06/2025 a Addolorato Ruberto al 349 564 1056, oppure al 377 089 8581 contestualmente al pagamento della quota.
Also check out other Food & Drink events in Isernia.