π»ππ ππ‘ππ ππ βππ£ππ πππππ πππ£ππππ, ππππππ ππ ππ π€πππ¦π₯π ππ ππ βππ£ππ ππππβπππππππππ, π₯π¦π₯πππ π π€πππ§πππ¦ππ£ππ ππ π§ππ£π π‘ππ£ππ πππ£ππππππ: ππ ππ ππ₯π π‘ππππ₯π, ππ ππ ππ π£ππ₯π π π‘π£π ππ¦πππ₯π πππππππ πππππ₯ππ£π£ππππ, ππ ππ π€π₯π π ππ π€π¦π πππ£π, ππ π₯π£ππππ«ππ ππ πππ£πππ ππ π π‘ππ€π₯π π£πππ.
Partiremo addentrandoci nella pineta granducale, tra gli alti fusti dei pini e il suo aroma di resina che riporta indietro nel tempo, ai pinottolai e alle pigne raccolte a mano e messe a essiccare sotto il sole in attesa di poterne estrarre i succulenti pinoli. Come in un teatro, il sipario degli alberi si aprirΓ per lasciarci stupire da dolci colline di sabbia e da una spiaggia punteggiata di tronchi alla deriva, come contorte sculture di legno. Alzando lo sguardo, sopra una falesia vedremo troneggiare unβantica torre di avvistamento, a protezione in passato dalle scorribande saracene e ora vigile soldato a salvaguardia delle ricchezze di questi paesaggi naturali. Non puΓ² mancare una totale immersione nella macchia mediterranea a risvegliare tutti i nostri sensi: tra il giallo della ginestra e le diverse macchie di colore delle prime infiorescenze, tra lβavvolgente profumo di rosmarino e le foglie morbide e setose dei cisti o quelle piΓΉ coriacee e aromatiche del mirto; tra le bacche di ginepro, che risvegliano lβacquolina in bocca al pensiero dei saporiti piatti della tradizione che le vedono protagoniste, e il canto dei piccoli uccellini che trovano riparo tra gli intricati cespugli. Un percorso accompagnato sempre da scorci senza pari sul mare, sulle isole dellβarcipelago e sul vasto territorio del Parco; finestre tra i rami degli arbusti che ci permetteranno ogni volta di scorgere sfumature differenti di ciΓ² che ci circonda. Inebriati e quasi storditi da tanta ricchezza giungeremo a Cala di Forno, piccola baia da poco tornata fruibile dai visitatori, che ci accoglierΓ per un pranzo al sacco con vista, accompagnato dal rilassante sciabordio delle onde del mare.
SarΓ un viaggio nella vera e sfaccettata essenza della Maremma!
π³π³π³π³π³π³π³π³π³π³π³
ππππππππππππ ππππππππππππ
ππππππ πππ πππππ ππππππππ
ππππππππππ
π πππ ππππππππ πππ
ππ
https://www.icamminatoriliberi.com/2025/07/18/escursione-a-cala-di-forno-2/
βπβππΈπππ
π§ GAE Michela Matteuzzi
β 334 268 2369 (lun-sab 15:00-19:00)
π§
aWNhbW1pbmF0b3JpbGliZXJpIHwgZ21haWwgISBjb20=
β¨ www.icamminatoriliberi.com
You may also like the following events from I Camminatori Liberi:
- Next month, 7th September, 07:45 am, L'Isola di Capraia in Portoferraio
- Next month, 13th September, 08:45 am, Una giornata all'Isola del Giglio in Porto Ercole
- Next month, 13th September, 09:15 am, Giannutri, trekking fino al faro in Porto Ercole
Also check out other
Business events in Grosseto,
Exhibitions in Grosseto,
Arts events in Grosseto.