Primavera di emozioni con la XVII edizione di “Barberino in fiore”. Profumi, colori e sapori sbocciano nel castello medievale
Una due giorni densa di eventi, in programma sabato 10 e domenica 11 maggio per le vie del cuore medievale di Barberino Val d’Elsa. Arte, artigianato e musica faranno da cornice alla manifestazione florovivaistica. I colori delle rose e i fiori di stagione si fondono al gusto del vino e i sapori delle migliori produzioni locali, il talento creativo dei maestri artigiani si mescola al genio degli artisti del passato e contemporanei.
Tra le novità di questa edizione, in programma dalle ore 15:00 alle ore 20:00 di entrambe le giornate, la galleria d’arte contemporanea en plein air “Life e live painting on the street”.
Sabato 10 maggio alle ore 16 il coro degli studenti e delle studentesse della sezione di strumento musicale dell’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Barberino Tavarnelle, interpreti dello spettacolo “Tutti in coro!”. Mostra di pittura dell’artista tavarnellina Claudia Lotti “Oltre la forma e il colore”. Tra gli scaffali della Casa della Cultura “Alda Merini”, la festa propone “Il bambino con i fiori nei capelli”, un laboratorio e una lettura rivolto ai più piccoli e alle più piccole (fascia di età 3-7 anni). Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria presso le biblioteche di Barberino Tavarnelle.
Domenica 11 maggio Una nuova edizione dell’iniziativa “Barberino nascosta”, accompagnata dall'attore e autore Francesco Mattonai. Proseguirà con il ritmo della nota formazione musicale “Bada Bim Bum Band”. E poi giochi per tutte le età e
in filo diffusione nel centro storico l’emittente toscana Radio 3 Network sarà presente con il programma in diretta “Radio in vetrina”. La rassegna accoglierà anche l’evento “Memorie storiche” che consiste nell’esposizione di oggetti d’epoca e apparecchi radiofonici in funzione a cura di Mirco Roppolo. Sarà possibile visitare le cantine storiche e i sotterranei del borgo medievale e degustare i prodotti della Fattoria Pasolini Dall’Onda Borghese. Inoltre tutto il centro storico sarà adornato con oggetti antichi da giardino messi a disposizione dalla Ditta Rama di Barberino Tavarnelle.
Sarà disponibile anche il servizio navetta. Ingresso libero.
Also check out other Music events in Greve, Arts events in Greve, Fine Arts events in Greve.