Torna il cinema all’aperto nelle serate di luglio, agosto e settembre a Ruvo di Puglia con la rassegna “Attraverso il confine” realizzata dall’Associazione 'La Mancha' APS nell’ambito delle iniziative curate dall’Assessorato alla Cultura del Comune per l'estate 2025.
I confini sono ovunque. Alcuni sono visibili: linee sulle carte geografiche, muri, checkpoint, filo spinato. Altri sono invisibili, ma non meno reali: norme sociali, limiti psicologici, identità culturali e linguistiche, separazioni interiori. I confini possono proteggere, ma anche escludere, avvicinano o allontanano persone e realtà poste agli estremi del confine. Possono definire un'appartenenza o imprigionare, possono essere superati con fatica o eretti con violenza. Possono rappresentare il punto di contatto tra mondi diversi, oppure la frattura insanabile tra individui, popoli, coscienze.
Questa rassegna cinematografica esplora per immagini il concetto di confine nelle sue varie declinazioni, attraverso opere che mettono in discussione i limiti tra ciò che è giusto e ciò che è lecito, tra memoria e oblio, tra disperazione e fede, tra culture inconciliabili e codici morali contrastanti. I film scelti affrontano confini geografici (come quelli tra stati o continenti), ma anche quelli più intimi e sottili: i confini etici, quelli spirituali ed emotivi.
Dal conflitto morale e spirituale che attanaglia la coscienza del pastore protestante al centro di 'First reformed' alla linea sottile che separa natura e cultura raccontata da Herzog in 'Grizzly man', passando per le barriere culturali e le ferite del tempo che separano e avvicinano al tempo stesso i protagonisti di 'Yakuza', il caos morale di cui è saturo 'Non è un paese per vecchi' e l’attualità bruciante dei migranti respinti al confine in 'Green Border', questa rassegna ci invita a riflettere su come viviamo — o sopravviviamo — ai confini, su cosa significhi attraversare, difendere o abbattere un limite, su come ogni confine, reale o simbolico, racconti sempre qualcosa di più profondo sulla condizione umana e su quanto, spesso, siano più dentro di noi che fuori.
29/07/2025 - 'Green Border' di Agnieszka Holland (2023)
06/08/2025 - 'Non è un paese per vecchi' di Joel & Ethan Coen (2007)
20/08/2025 - 'Yakuza' di Sydney Pollack (1975)
27/08/2025 - 'First reformed' di Paul Schrader (2017)
03/09/2025 - 'Grizzly man' di Werner Herzog (2005)
Posti a sedere, partecipazione libera
Also check out other Entertainment events in Giovinazzo.