Una delle esperienze più suggestive sull'Etna, da raccontare e fare almeno una volta nella vita. L'alba da una prospettiva unica a quota 2.000 metri. Percorrendo il sentiero natura Schiena dell'asino, vero e proprio belvedere del vulcano.
Il percorso ci permetterà di ammirare, durante il tragitto, le varie fasi del sorgere del sole con un magnifico panorama sulla Valle del Bove, i crateri sommitali e la costa Ionica-Etnea.
Il sentiero si snoda sul versante meridionale dell’Etna a pochi passi dal rifugio Sapienza. Il punto di partenza è a 1.850 metri s.l.m con un dislivello di circa 200 metri (circa 6 km i n totale).
La prima parte del sentiero, circa 500 metri, attraversa un bosco di pino laricio ed è la parte più impegnativa essendo tutta in salita con una buona pendenza.
In seguito il percorso si stabilizza e ci conduce verso la cima del vulcano portandoci di fianco alla Valle del Bove,.
La valle del Bove è un' enorme conca che contiene le colate laviche delle varie eruzioni che si sono verificate negli ultimi decenni lungo il versante sud e rappresenta un po’ il museo a cielo aperto dell’Etna in quanto mette in mostra la sua storia antica e recente.
Arrivati in cima stenderemo un telo ed aspetteremo gli ultimi istanti dell'inizio di un giorno nuovo!
A quota 2000 mt. sarà offerto un cornetto e caffè per una colazione da ricordare!
ATTREZZATURA E ABBIGLIAMENTO:
Scarpe da trekking (obbligatorie), giubbotto, giacca a vento o felpa, k-way, berretto, borraccia con almeno un litro e mezzo d’acqua, telo e torcia.
PUNTO D'INCONTRO:
Appuntamento alle ore 4:15 (puntualissimi mi raccomando!) direttamente ad inizio sentiero, "parcheggio Schiena dell'asino". Si trova a circa 1 km dal Rifugio Sapienza lungo la Statale verso Zafferana Etnea. In ogni caso invieremo la posizione google maps a tutti i prenotati nel promemoria riepilogativo.
ATTENZIONE: LA NOTTE FA FREDDO QUINDI ATTREZZARSI DI CONSEGUENZA!
La quota di partecipazione è di 20,00 € per persona. Bambini sotto i 14 anni 10,00 € per persona.
L'escursione non è consigliata a chi soffre di malattie cardiache o respiratorie e bambini al di sotto dei sei anni.
In caso di avverse condizioni atmosferiche l'esperienza sarà mandata a data da destinarsi.
L'esperienza sarà confermata con un numero minimo di 15 partecipanti. Numero massimo di 25 partecipanti per guida ( in caso di richieste superiori sarà formato un secondo gruppo).
Per Prenotare:
https://www.sharingsicily.com/evento/alba-sulletna-esperienza-unica-a-quota-2000-mt/
opppure Messaggio whatsapp con oggetto " alba Etna 20 luglio" indicando nome, cognome e numero partecipanti.
Sarà richiesto un anticipo qualche giorno prima dell'evento.
You may also like the following events from Sharing Sicily:
- This Sunday, 25th May, 10:00 am, Cavagrande segreta: sentiero Mezzacosta tra boschi, laghetti, vallate e sorgenti in Avola
- This Sunday, 25th May, 10:00 am, Etna Trekking: da Piano Provenzana alla grotta dei Rotoli in Giarre
- Next Saturday, 31st May, 10:00 am, Ponte 2 giugno a Gallodoro: Valle delle Cascate e borgo Sospeso nel Tempo in Taormina
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Giarre.