PROGFEST 2025
2-3 AGOSTO in Piazza delle Feste, Porto Antico (Genova)
Anche questa estate, grazie alla collaborazione tra BLACK WIDOW RECORDS e la PORTO ANTICO, il PROGFEST 2025 porterà emozionanti vibrazioni a Genova e questa volta sarà dedicato al leggendario tastierista dei Trip Joe Vescovi ed alla nostra amica Vilma Bonezzi purtroppo scomparsa.
2 AGOSTO
L’evento si preannuncia carico di grandi emozioni per chi ama il Progressive rock ma anche per chi adora il cinema horror italiano e per le sue eccezionali colonne sonore, infatti questo connubio tra musica e cinema continua anche quest’anno. Dopo il successo della scorsa edizione con FRIZZI 2 FULCI, questa volta abbiamo i GOBLIN LEGACY come headliner del 2 Agosto. I Goblin nascono a Roma nel 1973, inizialmente conosciuti come "Cherry Five". Il loro è un rock progressivo dalla grande abilità tecnica capace di creare un sound originale che mescola atmosfere cupe e complesse strutture melodiche. La svolta arriva nel 1975, quando collaborano con il regista Dario Argento per la colonna sonora di “Profondo Rosso”. L'album diventa un successo straordinario, vendendo oltre un milione di copie. La band consolida il suo ruolo negli anni successivi con le colonne sonore per film celebri come “Suspiria” “Zombi”, “Buio Omega”,” Tenebre”. Oltre al lavoro per il cinema, i Goblin producono album di studio tra i quali “Roller”, Il Fantastico “Viaggio del Bagarozzo Mark”. Durante gli anni i Goblin hanno avuto molti cambi di formazione, scioglimenti, reunion, ma la qualità è sempre rimasta altissima sia nelle formazioni guidate da Claudio Simonetti, che in quelle con Pignatelli, Morante, Marangolo, Guarini. La band che avremo sul palco del PROGFEST 2025 porta la denominazione di GOBLIN LEGACY, guidata dal tastierista Maurizio Guarini, membro storico dei Goblin dal 1975, assieme a Walter Martino, batterista originale dei Goblin e co-autore della colonna sonora di Profondo Rosso; Giacomo Anselmi, chitarrista rinomato per la sua tecnica e poliedricità, già membro dei Goblin Rebirth; Roberto Fasciani, bassista esperto e apprezzato nella scena progressive.
Prima dei GOBLIN LEGACY ci saranno i mitici THE TRIP band formata a Londra nel 1966. Quando il gruppo arriva in Italia dall’Inghilterra in cerca di successo, dei Trip fanno parte Arvid “Wegg Andersen”, Billy Gray, Ian Broad e Ritchie Blackmore (futuro chitarrista dei Deep Purple); ma NEL 1967, gli ultimi due vengono sostituiti rispettivamente da Pino Sinnone e Joe Vescovi. PINO SINNONE è un guerriero e sarà un vero piacere averlo con i suoi ragazzi sabato 2 Agosto al PROGFEST 2025. La serata sarà dedicata alla memoria di Joe Vescovi il quale, poco prima di lasciare questo mondo, affidò a Pino Sinnone il compito di proseguire la storia dei Trip infatti, dal 2015 Sinnone porta avanti la storia del gruppo. Meritatamente, per la sua passione, costanza, e amore che ci mette nel progetto, è la seconda volta che partecipa al PROGFEST al Porto Antico di Genova in Piazza delle Feste! La formazione attuale è composta da: Pino “Caronte” Sinnone (Batteria), Andrea Ranfa (voce/frontmen), Adriano Arena (chitarra), Leonardo Bruzza (voce/Basso), Ivan Fusco (tastiere) che per l’occasione presenteranno tutto l'album Caronte più alcuni brani estratti dal loro ultimo album “NOW THE TIME HAS COME”, dove è anche presente il mitico Nico di Palo con la sua grandiosa voce nel brano “Il Mio Capitano.
Sophya Baccini ha suonato varie volte a Genova ma mai col suo primo gruppo PRESENCE, quindi questa partecipazione al PROGFEST 2025 assume una notevole importanza. Il loro ultimo album "Them" ha raccolto consensi strabilianti a livello internazionale dimostrandosi uno dei loro lavori migliori e la band appare in gran forma con i tre leaders storici accompagnati da due nuovi musicisti di grande livello.
Sophya Baccini (voce), Enrico Iglio (tastiere), Sergio Casamassima (chitarra), Giuliano Albanese (batteria) e Brunello Canessa (basso) siamo certi ci regaleranno una performance straordinaria con il loro heavy prog dalle tinte oscure che da anni è il marchio di fabbrica dei PRESENCE.
Apriranno l’evento gli ARPIA, una band unica con uno loro stile coerente ma sempre in evoluzione, definibile “Dark Progressive Rock”. La natura delle composizioni può ricordare i Velvet Underground ma certe strutture si avvicinano a Paul Chain / primi Death SS ed anche ad un certo Prog italiano anni '70 tipo BALLETTO DI BRONZO e ROVESCIO DELLA MEDAGLIA. ARPIA nasce nel febbraio 1984 con la seguente formazione: Leonardo Bonetti - voce, basso, synth; Fabio Brait - chitarra; Aldo Orazi - batteria. È di questi giorni, dopo la celebrazione dei 40 anni di attività del gruppo, l’uscita del live “Festa Grande” in DVD e doppio con brani editi a quelli inediti, questi ultimi con la collaborazione della nuova cantante Valentina Citti, che vedremo all’opera su questo prestigioso palco.
3 AGOSTO
L’evento è dedicato a JOE VESCOVI quindi ci è sembrato giusto inviate le due formazioni che portano avanti il mito dei THE TRIP, ecco quindi che come headliner del 3 Agosto abbiamo i Furio Chirico’s THE TRIP.
THE TRIP, band italo-britannica originariamente formata a Londra nel 1966, divenne il punto di partenza del “progressive” nella storia della musica italiana. 50 anni dopo l’uscita del capolavoro “Atlantide”, la nascita di Furio Chirico’s The Trip , una nuova formazione guidata da Furio Chirico che segue la svolta originale del 1972, con la partecipazione di brillanti musicisti come Paolo “Silver” Silvestri (Hammond, sintetizzatori e voce), Giuseppe “Gius” Lanari (voce solista e basso) e Marco Rostagno (chitarra e voce). “Equinox” è il nuovo concept album dei Furio Chirico’s The Trip, con l’obiettivo di aprire nuove strade, portando avanti la ricerca e la sperimentazione musicale. La band durante il suo set al PROGFEST 2025 eseguirà anche la versione integrale del capolavoro "Atlantide".
L’Uovo di Colombo, band di punta della scena “progressive” degli anni 70, a cinquant’anni esatti dall’uscita dello straordinario omonimo LP, si ricostituisce nel 2016 grazie all’incontro di Elio Volpini (voce e chitarra) e Sabrina Scriva (voce e basso).
Elio Volpini, oggi unico elemento originale della vecchia formazione, lo ricordiamo anche nelle formazioni dei Flea con “Topi o Uomini” (oggi ristampato anche in Italia in vinile, ripubblicato oggi anche con la rivista Prog), poi con L’Uovo di Colombo, dando vita all’omonimo album ed infine con gli Etna, ancora con un album dallo stesso nome “Etna”.
La formazione prosegue con Sabrina Scriva al basso, Stefano Vicarelli alle tastiere, moog, hammond C3 e Piero Fortezza alla batteria.
Nella pubblicazione dell’ultimo lavoro “Schiavi del Tempo”, la band ha dato nuova vita ad alcuni brani della vecchia produzione nonché a nuovi inediti, ognuno dei quali interpretato da ospiti d’eccezione. Il repertorio originale consta di un frammisto della vecchia produzione: Flea (Topi o Uomini) a L’Uovo di Colombo (L’Uovo di Colombo) a Etna (Etna). Obiettivo fondamentale è quello di riproporre ed apportare il vero “rock prog” nello scenario musicale attuale attraverso live e produzione discografica.
Tornano i GOTHO, questo magico due strumentale che l’anno scorso ha impressionato tutti con una performance entusiasmante. Oggi hanno un nuovo album “Gothron versus Fartark” e ci è sembrato giusto invitarli per presentarlo al pubblico del PROGFEST 2025.
Apriranno gli ALIANTE band toscana molto apprezzata da pubblico e critica di mezzo mondo. Il loro sound dal jazz rock si è sempre più spostato verso un progressive ricercato in fatto di suoni e composizioni. Il titolo del loro ultimo album è “Anime Invisibili”, viene pubblicato dalla Ma.Ra.Cash records a settembre del 2024.
PROG ON!!!
Apertura alle 18,15 ed inizio concerti ore 19,00
L'evento sarà presentato da LINDA DELL
PREZZI
2 AGOSTO-Prezzo 29 €
3 AGOSTO-Prezzo 25 €
2-3 AGOSTO Assieme-Prezzo 50 €
Also check out other Entertainment events in Genova, Music events in Genova, Flea Markets in Genova.