Dal Terminal traghetti, lo sguardo si rivolgerà verso la Lanterna di Genova, che un tempo dominava il promontorio
di San Benigno e chiudeva la cinta muraria seicentesca. Attraversando il quartiere di San Teodoro con l'omonima
chiesa, rifacimento ottocentesco di un luogo di culto di origine medievale, parleremo delle ville "fuori porta" delle
ricche famiglie genovesi. Passando dietro la linea ferroviaria, inizieremo la salita alle spalle del Palazzo del Principe,
dove i campi coltivati sono stati sostituiti da palazzi in stile liberty e raggiungeremo il Santuario dei Marinai: San
Francesco da Paola. L'ultima salita ci porterà a Granarolo, un paese dentro la città, con la piccola chiesa di Santa
Maria e scorci panoramici superbi verso il centro e il promontorio di Portofino e verso il Ponente.
Orario e Punto di incontro: ore 09.00 Terminal Traghetti
Modalità di partecipazione: per motivi organizzativi la partecipazione ai singoli cammini è riservata a gruppi di
massimo 25 persone. E’ indispensabile la prenotazione da effettuarsi tramite il modulo disponibile online. Per i
non soci CAI è necessario attivare l’assicurazione al costo di 2,00 euro da versare direttamente prima della partenza.