Venerdì 10 Ottobre
Teatro Verdi
Piazza Fratti Forlimpopoli
Ore 21:00
La Corelli
in collaborazione con la Scuola di musica popolare di Forlimpopoli
presenta
“NOTTE STELLATA”
Ingresso €5,00
Gratuito per i soci della Scuola di musica Popolare di Forlimpopoli
“NOTTE STELLATA”
In occasione di questo concerto, La Corelli ritrova con piacere Manlio Benzi, direttore di spicco della scena musicale internazionale e presenza ormai familiare per l’Orchestra. La sua guida promette un viaggio intenso e profondamente umano, unendo rigore analitico e sensibilità timbrica. L’incontro tra La Corelli e il Maestro si realizza qui attraverso una preziosa unione di intenti artistici, dove la precisione cameristica e la ricerca del colore e dell’equilibrio timbrico diventano protagoniste, offrendo al pubblico un ascolto coinvolgente e raffinato. Il concerto sarà arricchito da un excursus introduttivo del Maestro, che guiderà il pubblico alla scoperta delle pagine in programma, offrendo chiavi di lettura preziose per un ascolto ragionato.
Il concerto si apre con il Divertimento per archi n. 2 in si bemolle maggiore K.
137 di Wolfgang Amadeus Mozart, scritto nel 1772 a Salisburgo, quando il compositore aveva appena 16 anni: una pagina giovanile, fresca e luminosa, pensata per occasioni conviviali o festive. La scrittura mette in risalto la chiarezza del suono degli archi e l’eleganza semplice e raffinata dei movimenti. L’Andante iniziale ha un carattere intimo e cantabile, seguito da un Allegro di molto brillante e da un conclusivo Allegro assai vivace e spumeggiante, che ricordano l’atmosfera leggera dell’opera buffa. In soli nove minuti, Mozart dimostra già la sua straordinaria capacità di far dialogare tra loro gli strumenti combinando equilibrio formale e spontaneità espressiva.
A seguire sarà eseguita Verklärte Nacht op. 4, di Arnold Schönberg (1899) nella versione per orchestra d’archi. Si tratta di uno dei capolavori giovanili del compositore, ispirato a un poema di Richard Dehmel. Al centro, la vicenda di due amanti: sotto la luce della luna, la donna rivela un suo segreto doloroso e l’uomo le offre comprensione e accoglienza. La musica non descrive in modo letterale la scena, ma ne restituisce l’intensità emotiva: dai turbamenti più profondi fino alla catarsi finale. Pur muovendosi ancora nel solco della tradizione romantica di Wagner e Brahms, Schönberg introduce una sensibilità nuova, fatta di colori intensi e grande profondità interiore. Verklärte Nacht segna così un punto di passaggio importante tra l’Ottocento e il Novecento, e rimane ancora oggi una delle sue opere più amate per la forza drammatica e la bellezza sonora.
You may also like the following events from Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli:
Also check out other
Music events in Forlimpopoli,
Entertainment events in Forlimpopoli,
Concerts in Forlimpopoli.