𝗣𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗮 𝗺𝗲𝘁𝗮̀ 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀, 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗖𝗮𝘀𝗲 𝗩𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗲, 𝗺𝗮 𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝘂𝗻'𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮 𝗺𝗲𝘁𝗮̀.
Scopriremo questo luogo ricco di testimonianze archeologiche accompagnati da un archeologo Ninni Cannata di Aditus in Rupe, associazione che ha studiato e valorizzato questo luogo con numerose pubblicazioni e conferenze.
Tutto sarà accompagnato anche da diverse metodologie (Bagno di Foresta, Mindfulness) entrando in contatto con questo luogo in maniera inusuale, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗶𝗮 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗺𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗶 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗲𝗱 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗰𝗶 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮.
Per poi concludere con una cena con attività a sorpresa e attività di convivialità!
𝗟𝗨𝗢𝗚𝗢 𝗗𝗔 𝗘𝗦𝗣𝗟𝗢𝗥𝗔𝗥𝗘?
Cugno Case Vecchie, Canicattini Bagni, Siracusa.
𝗣𝗘𝗥𝗖𝗛𝗘’ 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘?
Partendo dalla scoperta del luogo che attraverseremo cercheremo di stimolare la nostra parte più profonda tramite delle apposite attività.
Oramai siamo troppo impegnati per fermarci e ascoltare noi stessi e la Natura che ci circonda, immersi nei nostri pensieri e nel turbinio quotidiano che ci vuole sempre attivi e impegnati, più vicini al rumore che al silenzio…..𝗰𝗼𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮' 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗲 𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗼 𝘇𝗲𝗿𝗼.
Un’immersione nella natura per apprezzarne a pieno i profumi, i colori e i suoni e per apportare beneficio al corpo, alla mente e allo spirito. Una vasta mole di dati raccolti dimostra che tale pratica è in grado dopo sole tre ore di:
- alleviare lo stress,
- stimolare la concentrazione e la memoria,
- aiutare a dormire meglio,
- potenziare il sistema immunitario
𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢
4 Km in 3 ore e mezza, cammineremo su terreno sconnesso con un leggero dislivello.
𝗖𝗛𝗜 𝗣𝗨𝗢’ 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘?
Attività adatta a chi ha già avuto esperienze di camminata in natura e non adatta a chi ha problemi cardiocircolatori o problemi di mobilità.
𝗖𝗢𝗡 𝗖𝗛𝗜
- Daniele Valvo, facilitatore Mindfulness & Bagno di foresta, regista d'esperienze
- Ninni Cannata, archeologo di Aditus in Rupe.
𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
- 10 euro senza cena, solo per visita e attività pomeridiana
- 20 euro (totali) con cena a base di pizza e attività serale
𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘
- 1,5 litri di acqua
- Abbigliamento adatto alla stagione
- Scarpe da trekking leggero, o comunque scarpe chiuse
- Telo per sedersi a terra
- Una penna e un foglio
- torcia frontale con pile di ricambio (no quella del cellulare)
𝐈𝐍𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐒𝐄𝐑𝐕𝐈𝐙𝐈𝐎
- Ritrovo alle 14:40 a Canicattini, il luogo sarà inviato solo ai prenotati
- Fine area archeologica ore 18:30 circa
- Fine attività con cena ore 23:00 circa.
Mangeremo al chiuso.
𝐈𝐍𝐅𝐎 & 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Attività 𝐚 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐨!
𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗢𝗕𝗕𝗟𝗜𝗚𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 inviando semplicemente: nome, cognome e soltanto l'anno di nascita (per ogni partecipante) al numero +39 3481381988 (solo via Whatsapp)
You may also like the following events from Siracusa Tour:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Floridia.