Sgrana & (Tra)balla 2025 - Tre giorni di musica popolare, 5 June | Event in Florence | AllEvents

Sgrana & (Tra)balla 2025 - Tre giorni di musica popolare

CPA Firenze Sud

Highlights

Thu, 05 Jun, 2025 at 11:00 am

Via Villamagna, 27/a, Firenze, Toscana

Advertisement

Date & Location

Thu, 05 Jun, 2025 at 11:00 am - Sun, 08 Jun, 2025 at 01:00 am (CEST)

Via Villamagna, 27/a, Firenze, Toscana

Via Di Villamagna, 27a, 50126 Firenze Fi, Italia, Florence, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Sgrana & (Tra)balla 2025 - Tre giorni di musica popolare

🔥5 - 6 - 7 GIUGNO🔥

A inizio Giugno arriva la ventunesima edizione dello "Sgrana e (Tra)Balla", il festival di musica e cultura popolare al Centro Popolare Autogestito Firenze Sud! Come ogni anno iniziative, cena con grigliata, e soprattutto tantissimi gruppi di musica popolare dall'Italia e dal mondo...
TUTTI I GIORNI CIBO, CONCERTI E SOLIDARIETA!

Giovedì 5 Giugno

Zi Rock
Gargamella
Adanzè

Venerdì 6 Giugno

Laboratorio di costruzione di stuementi
Laboratorio di pizzica pizzica a cura di Annalisa Prota(scuola di danza Danzeassud)
Lindal
Duo Etrusco quintet
Baklava

Sabato 7 Giugno

Giochi per bambini
Scuola di circo passe passe
Danzeassud
Gruppo Peruviano
Ancestros Caporales
Renata Mezenov Sa
Danilo Vignola
Nobiltà abusiva
Digresk

-------------------------------------

Zi Rock

Musicista e artigiano, Zi Rock recupera materiali per costruire strumenti musicali. Nelle sue mani,vecchie radio, racchette da tennis, grattugie, vanghe, griglie per arrosto, aspirapolvere e ogni oggetto adatto allo scopo si trasformano in esemplari unici. Dall'unione delle due passioni nascono i "Little toys", un progetto musicale e di educazione ambientale che lo portano in giro per l'Italia e l'Europa tra performance live( accompagnato da Matteo Ravelli che suona una “Buatteria” ricavata da barattoli, latte e caffettiere) e workshop.



Gargamella

Gargamella è un duo alt-folk storico nato nel 1996 nei boschi della Maremma, in Toscana.Il loro è un folk ispirato al mondo antico, miscelato in una forma evocativa e psichedelica, non filologica



Adanzè

Adanzé Musica popolare da ballo.Viaggio nella tradizione musicale irlandese, bretone, balcanica, greca e sud d'Italia.



Lindal

Le melodie, i ritmi e i suoni strettamente legati alla forte identità della musica occitana
vengono elaborati e plasmati da filtri e campionamenti, oltre i confini più visionari e
contemplativi generati dall'elettronica.



Duo Etrusco quintet

Musiche della tradizione nomade balcanica, melodie antiche e canti tramandati dalle minoranze linguistiche mediterranee. Balli coinvolgenti e ritmi indiavolati dal profondo sud. Quattro musici tosco-gitani presentano uno spettacolo divertente con travolgenti musiche popolari italiane e non solo.



Baklava

Cinque musicisti che propongono musica tradizionale Klezmer.La loro musica, proprio come il famoso dolce, fa del miscuglio culturale la sua bandiera, senza dimenticare però la radice folk est-europea, che rimane la principale fonte da cui attinge il loro repertorio. Ascoltando i Baklava si è travolti da ritmi vorticosi e melodie frenetiche fatti da fisarmoniche, fiati e ritmi danzerecci, sui quali è difficile stare fermi



Danzeassud

Si occupa prevalentemente di ricerca etnocoreutica, di insegnamento e di spettacolo, come proposta culturale e artistica, coniugando tradizione e innovazione, musica, danza e folclore, allo scopo di far incontrare le persone in un momento schietto di gioia, vivacità, socialità condivisa attraverso la musica e il ballo.



Gruppo peruviano

Gruppo musicale peruviano
Gruppo Peruviano è un gruppo folklorico latinoamericano nato con l’intento di preservare e diffondere le ricche tradizioni culturali e, in particolare, musicali del Perù. Composto da musicisti e cantanti originari di diversi paesini peruviani, il gruppo unisce suoni, costumi e melodie provenienti da varie regioni del Paese,offrendo così una visione ampia e autentica del patrimonio musicale peruviano.



Renata Mezenov Sa

Renata Mézenov Sa, propone un ricco repertorio di canzoni che hanno segnato dal primo ‘900 la nascita di un genere che non si è mai estinto nella tradizione canora dell’isola di Cuba: La Trova. Si tratta di uno stile musicale che si ritrova alla radice della musica cubana più diffusa e conosciuta nel mondo, intrecciata alle caratteristiche influenze africane e spagnole. La memoria di un’infanzia trascorsa a San Pietroburgo la porta ad interpretare anche melodie dell’antica Russia.



Danilo Vignola e Giò di Donna

Danilo Vignola e Giò Didonna, ukulele e percussioni, un viaggio nella world tribal mediterranea con strumenti non convenzionali.
Un progetto con alle spalle oltre 600 concerti in tutto il mondo, Cina, Europa, America.



Nobiltà abusiva

Il gruppo "Nobiltà Abusiva" nasce dall’idea di alcuni musicisti che, unendo le proprie radici e esperienze, danno vita a un progetto musicale che celebra la musica popolare delle regioni meridionali d’Italia. Il loro repertorio è un viaggio sonoro che mescola le tradizioni musicali del Sud Italia con influenze più moderne, creando un connubio unico tra la musica folk e sonorità contemporanee.
Il termine "abusiva" rappresenta il contrasto tra l'adattarsi a una nuova realtà e il rimanere fedeli alla propria cultura, come se appartenere a un'altra terra fosse, in qualche modo, "abusivo", ma pur sempre naturale, dato l'attaccamento alle proprie radici. In questo modo, il gruppo non solo celebra la cultura meridionale, ma mette in evidenza la tensione e l’ironia di sentirsi, in un certo senso, “estranei” ma allo stesso tempo custodi di una tradizione che non si vuole abbandonare.
"Nobiltà Abusiva" diventa così una sorta di dichiarazione di appartenenza, ma anche una riflessione sulle dinamiche di integrazione e di identità, sempre con uno sguardo divertito e consapevole della propria storia.



Digresk

Digresk è un gruppo di musica popolare bretone.Lo stile di questi 6 musicisti è Il celtico-electro-rock, una fusione fra la musica degli strumenti tradizionali bretoni e celtici, come il Binioù, la bombarda, il flauto e la cornamusa, con i ritmi più moderni della chitarra elettrica e dei sintetizzatori. E questa alchimia perfetta fa ballare ogni anno migliaia di bretoni duranti i fest-noz (feste popolari) bretoni.Gruppo militante, i Disgresk hanno sempre appoggiato con la loro musica e la loro allegria le lotte del popolo bretone.










Also check out other Festivals in Florence, Dance events in Florence.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Via Villamagna, 27/a, Firenze, Toscana, Via di Villamagna, 27A, 50126 Firenze FI, Italia,Florence, Italy

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change.We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Get updates and reminders

Host Details

CPA Firenze Sud

CPA Firenze Sud

38 Followers

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Sgrana & (Tra)balla 2025 - Tre giorni di musica popolare, 5 June | Event in Florence | AllEvents
Sgrana & (Tra)balla 2025 - Tre giorni di musica popolare
Thu, 05 Jun, 2025 at 11:00 am