CENACOLO DI SAN SALVI di ANDREA DEL SARTO
BIGLIETTI GRATIS| INGRESSO GRATUITO A TUTTI PAGHI SOLO LA VISITA - DOMENICA 8 GIUGNO ALLE ORE 10:30
Il Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto è situato negli ambienti dell’antico convento dei monaci benedettini vallombrosani dedicato a San Salvi. L’Abbazia, fondata nel secolo XI, fu ampliata e restaurata a partire all'inizio del secolo XVI sotto la direzione di Biagio Milanesi e poi dell'abate Ilario Panichi. Il grandioso progetto di ampliamento comportò la costruzione del porticato sud del loggiato, della cucina, della sala del lavabo e del refettorio, dove nel 1511 fu commissionato ad Andrea del Sarto l'affresco con l'Ultima Cena, poi ultimato nel 1526.
Andrea del Sarto, che si ispirò al famoso Cenacolo di Leonardo da Vinci a Milano, coglie gli apostoli nel momento in cui ricevono l’annuncio del tradimento da Gesù e aggiunge nella parte superiore una piccola e originale scena di due personaggi affacciati a una terrazza che assistono all'evento. I disegni preparatori per le figure indicano il lungo studio preliminare a questa pittura così grandiosa e vibrante dalla comunicativa immediata, così ricca di sfumature preziose rese con eccezionale maestria nella tecnica veloce dell’affresco. Secondo il racconto riferito da Benedetto Varchi, vent’anni più vecchio, la bellezza dell’affresco salvò quella parte del convento dalla rovina ordinata dalla Repubblica fiorentina perché gli edifici fuori le mura non offrissero riparo all'esercito di Carlo V, inviato ad assediare Firenze nel 1529. Al 1511 risale la decorazione del sottarco della volta, alla quale collaborarono per le grottesche Andrea di Cosimo Feltrini e, probabilmente, il Franciabigio. Vi sono raffigurati San Giovanni Gualberto, San Salvi, la Trinità (al centro), San Bernardino degli Uberti e San Benedetto....
INGRESSO GRATUITO PER TUTTI
GIORNO: DOM 8 GIUGNO
ORA: 10:30
DURATA: 90 MINUTI Ca.
PUNTO D'INCONTRO: Via di San Salvi, 16
COSTO VISITA GUIDATA [Incluso Noleggio Auricolari] :
1 ADULTO: € 17.00
1 COPPIA: € 32,00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle
ZnJhbmNlc2NhICEgdmFsbGUgfCB5YWhvbyAhIGl0
WtApp. 380 7385 327
DA NON PERDERE!
You may also like the following events from Il Giardino di Rachel:
Also check out other
Arts events in Florence,
Fine Arts events in Florence.