➜ Estate Fiorentina 2025
➜ Elsinor Centro di Produzione Teatrale presenta
⇉ sabato 20 e domenica 21 settembre 2025, ore 19:00
⇉ Chiostro di Villa Vogel, via delle Torri 23
⇉ ingresso gratuito / max 30 spettatori a replica
⇉ prenotazione obbligatoria (
cHJlbm90YXppb25pIHwgdGVhdHJvZmxvcmlkYSAhIGl0)
𝘼𝙈𝙇𝙀𝙏𝙊
da William Shakespeare
di e con Michele Sinisi
costume Luigi Spezzacatene
suoni Claudio Kougla
produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale/Progetto Farsa
in coproduzione con Festival Castel dei Mondi
sostegno alla produzione Pontedera Teatro – FestTeatro – Armunia Festival - Piccolo Osservatorio Universale Garzia
Amleto si trova in una stanza e vive in completa solitudine la sua storia. I fatti, i personaggi, sono caduti davanti ai propri occhi e malgrado il suo volere e i suoi desideri deve confrontarsi con questi e prendere delle decisioni. La tragedia sta nel fatto che deve comunque risolvere la sua storia da solo, deve stare lì a parlare con personaggi assenti. Polonio, Re Claudio, Ofelia, Laerte, la madre Gertrude, l’attore della compagnia girovaga, non ci sono o forse non sono arrivati. Solo le sedie gli fanno compagnia. L’unica presenza reale è il fantasma del padre che in quanto tale lo metterà al corrente di ciò che veramente è successo. La storia è quella che tutti noi conosciamo e il testo scespiriano è smontato e reintrodotto sulla scena attraverso un soliloquio che vuole rendere in modo chiaro lo svolgersi della storia sino alla morte.
Le sedie vuote saranno le uniche testimoni della sua esperienza. È possibile aggiungere ancora qualcosa ad un opera che è mito-teatrale? Ho cercato di avvicinarmi a più riprese al suo nucleo drammatico attraverso vari laboratori ma puntualmente mi confrontavo con l’ossessiva e malinconica qualità della lingua scespiriana. Scoprivo di essermi avvicinato ad un mistero senza riuscire a svelarlo del tutto.
Una tragedia che sfugge all’analisi o che accetta tutte le analisi mentre racconta di un uomo che non accetta nulla. Rimane il mistero di un essere umano chiuso nella stanza dei ricordi e delle immagini che più l’assillano e da cui non vede l’ora di liberarsi. L’intensità favolosa delle sue utopie che non riesce a sostenere.
𝗮𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗻𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗹'𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗲𝗿𝗮̀ 𝗶𝗹 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼
➜ Estate Fiorentina 2025 / Iniziativa proposta nel Piano Operativo della Città di Firenze
➜ #estatefiorentina #vivofirenze #firenzecultura #cittadifirenzeufficiale
Also check out other Festivals in Firenze, Arts events in Firenze, Theatre events in Firenze.