Fornio in festa 2025: Tortellata di San Giovanni - 40^a Ed., 23 June | Event in Fidenza | AllEvents

Fornio in festa 2025: Tortellata di San Giovanni - 40^a Ed.

Circolo Folkloristico Sportivo Fornio

Highlights

Mon, 23 Jun, 2025 at 08:00 pm

Fornio, 7, 43036 Fidenza, Italy

Advertisement

Date & Location

Mon, 23 Jun, 2025 at 08:00 pm (CEST)

Fornio, 7, 43036 Fidenza

Località Fornio, 9, 43036 Fidenza Pr, Italia, Fidenza, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Fornio in festa 2025: Tortellata di San Giovanni - 40^a Ed.
SERVIZIO SELF SERVICE
EVENTO APERTO A TUTTI ingresso gratuito
non è previsto il servizio al tavolo,
non è richiesta la prenotazione,
apertura stand gastronomici ore 20.00
Per informazioni Federico 3291839097
A segnare l’inizio dell’estate a Fornio di Fidenza (PR) è, da oltre 40 anni, la Tortellata di San Giovanni, un'occasione per stare insieme all’insegna dell’accoglienza, la familiarità e dell’amicizia, quella vera che si trova nel nostro paese e che si concretizza grazie all’operato del Circolo Folkloristico Sportivo Fornio http://facebook.com/cfsfornio.

Menù: (i prezzi sono indicativi)
- Tortelli d'erbetta (nostra produzione).........................€7,00
- Prosciutto crudo di Parma...............................................€7,00
- Prosciutto crudo di Parma e salame............................€8,00
- Patatine fritte........................................................................€3,50
- Torte contadine....................................................................€3,50
- Bibite........................................................................................€3,50
- Birra alla spina......................................................................€5,00
- Bottiglia di vino (gutturnio o ortrugo)........................€8,00
- Acqua 1/2 litro.....................................................................€1,00
- Caffè.........................................................................................€1,00

SERVIZIO SELF SERVICE
EVENTO APERTO A TUTTI ingresso gratuito
non è previsto il servizio al tavolo, non è richiesta la prenotazione
Federico 3291839097

Evento all'aperto in caso di maltempo potrebbe essere annullato.
-----------------------------------------------------------------------------------------
Per sapere come raggiungerci guardate qui:
http://maps.google.com/maps/ms?hl=it&ie=UTF8&t=h&msa=0...
-----------------------------------------------------------------------------------------
Foto delle scorse edizioni su http://www.fornio.it/
-----------------------------------------------------------------------------------------
----> CLICCATE SU INVITA PERSONE A PARTECIPARE SOTTO ALLA LOCANDINA E INVITATE I VOSTRI AMICI DI FACEBOOK A GUSTARE I NOSTRI OTTIMI TORTELLI!!!<----
SERVIZIO SELF SERVICE
EVENTO APERTO A TUTTI ingresso gratuito
non è previsto il servizio al tavolo, non è richiesta la prenotazione
Federico 3291839097
############################################
Ed ora un po' di storia...
Ancora oggi si fa largo uso di una delle più famose erbe di San Giovanni: l’artemisia(comunemente detta al m’d’gu), per evitare malattie al bestiame, ma anche agli uomini.
La tradizione vuole che nel pomeriggio del 23 di giugno le famiglie uscivano in gruppo dalla frazione e si recavano nei prati a fare una merenda e lì restavano fino a sera "quand’ l’erba a s’ bagnava" (Quando l'erba si bagnava).
Oggi, quasi ovunque, si festeggia la ricorrenza con la tortellata.
Perchè mai i TORTELLI ?
Poichè a partire da una certa epoca la Chiesa ordinò che i giorni di vigilia fossero "giorni da magro", con astinenza dalle carni e con l’obbligo di un solo pasto a base di latticini, ecco che nel parmense si inventò un piatto che pur essendo da magro, ebbe grande fortuna. Un piatto popolare: farina, ricotta, erbette dell’orto e formaggio. Appunto i tortelli.
I quali secondo la tradizione parmense debbono essere:
largh’ ch’mi linsö (larghi come lenzuola)
an’ghè in t’al büter (annegati nel burro)
quatè dal formai (coperti dal formaggio)
Ma la notte di San Giovanni è sempre stata considerata una notte particolare. La notte in cui le streghe si radunano per il loro sabba intorno al fuoco. La notte in cui i mediconi, i segnatori, l’ strol’gh’ passavano i loro poteri ai figli.
Per le acque si deve parlare innanzi tutto della RUGIADA che si forma nella notte tra il 23 e il 24 giugno. Essa aveva anche la virtù di preservare i panni dalle tignole, come dice un famoso proverbio romagnolo: "S’ t’ vù che ai pènn al tignol a n’ deg dan, fai ciapè la guazza ad San Zvan".
Avevano funzioni divinatorie anche le così dette erbe di San Giovanni che variano da regione a regione e servivano anche a predire il futuro. Sono nove, tra cui l’indispensabile iperico e vanno colte in luoghi diversi.
Raccolte in mazzetti, si pongono sotto il cuscino la sera della festa. Quello che in quella notte si sognerà, accadrà certamente.
Le erbe di S.Giovanni hanno anche la funzione di scacciare i demoni e le streghe proteggendo dal malocchio, come l’artemisia, conosciuta da noi come “al m’d’gu”
L’iperico, detto anche scacciadiavoli, è un altro amuleto contro ogni forma di stregoneria se si ha l’avvertenza di portarlo sul corpo durante la notte.
Anche la verbena, simbolo di pace e di prosperità, e il ribes (uvetta di S. Giovanni) i cui frutti sono rossi come il fuoco, proteggono da malefici e sortilegi. Senza contare l’aglio che si deve comprare il giorno di San Giovanni e che, appeso in casa, protegge dai vampiri.
Chi non conosce, poi, un’usanza in voga anche da noi e cioè quella che permette di preparare un liquore tipico : il nocino.
Secondo la tradizione, le donne devono staccare le noci per il liquore, quando la drupa è ancora verde, nella notte di S. Giovanni: con una falce o una lama di legno, mai di metallo. L’infusione darà un liquore considerato una panacea.
Il rito della preparazione del nocino risale ai Celti, i quali ritenevano sacro l’albero del noce ed è strano che anche in Italia, nel medioevo, proprio il famoso noce di Benevento fosse il luogo ove si radunavano tutte le streghe

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Fornio, 7, 43036 Fidenza, Italy, Località Fornio, 9, 43036 Fidenza PR, Italia,Fidenza, Italy

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change.We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Get updates and reminders
Advertisement
Fornio in festa 2025: Tortellata di San Giovanni - 40^a Ed., 23 June | Event in Fidenza | AllEvents
Fornio in festa 2025: Tortellata di San Giovanni - 40^a Ed.
Mon, 23 Jun, 2025 at 08:00 pm