Ankon Cultura, in collaborazione con il Comune di Falconara Marittima, vi invita a partecipare a un ciclo di tre serate estive dedicate al potere della scultura, tra materia e pensiero, arte e psicanalisi. Tre voci autorevoli che ben conosciamo ci accompagneranno in un viaggio appassionante alla scoperta di capolavori, artisti e significati nascosti, tra dinamismo, staticità e profondità simbolica.
La scultura non è solo forma: è gesto umano che sfida il tempo, è psiche che si plasma nel marmo, è energia trattenuta o liberata.
Con la guida di due storici-archeologi e di una psicologa e psicoterapeuta, osserveremo le opere come mai prima d’ora, ascoltando ciò che le pietre hanno ancora da dirci.
PROGRAMMA:
Mercoledì 6 agosto, h. 21:15
"IL DINAMISMO DEL MOVIMENTO" con Daniela Paolini:
Un viaggio tra sculture che sembrano sfidare la gravità, opere che danzano, corrono, esplodono nello spazio. Dall’antichità classica alle avanguardie.
Mercoledì 20 agosto, h. 21:15
"LA FORZA DELLA STATICA" con Leandro Sperduti:
La potenza della forma immobile e il suo significato profondo nella scultura sacra e monumentale. La scultura come pensiero che resiste comunicando emozioni, valori e ideali.
Martedì 27 agosto, h. 21:15
"FREUD, LA SCULTURA E LA PSICHE" con Giuliana Proietti:
Per Freud, la visione del Mosè di Michelangelo fu un'esperienza profonda e ossessiva. Nella statua proiettava le sue lotte interiori. Tornò più volte a contemplarla, affascinato dalla sua forza simbolica.
Vi aspettiamo nella suggestiva Corte del Castello di Falconara Alta, per tre serate speciali all'insegna della cultura, del dialogo e della riflessione
Also check out other Arts events in Falconara Marittima.