"LE MANFREDIANE: Incontri e scontri a Faenza" consiste in un evento inserito all’interno del contesto del Palio del Niballo di Faenza. Il progetto propone una serie di conferenze e presentazioni di carattere storico, insieme ad un torneo dimostrativo di scherma storica.
La proposta culturale è composta da conferenze, attività didattiche, presentazione di opere grafiche e libri legati ai temi del duello, della vita militare e della storia locale; da cui gli "incontri".
Gli "scontri", invece, saranno rappresentati da un torneo dimostrativo di scherma storica, all’interno del quale verranno mostrate e spiegate le peculiarità delle armi più caratteristiche ed iconiche dell’epoca.
Attività didattiche per adulti e bambini!
Oltre alle conferenze e ai banchetti espositivi l'evento offre delle attività didattiche per adulti e bambi, dalle creazioni in argilla all'addestramento del cavaliere.
!!!Novità per questa edizione!!!
TESSERA DEL PERFETTO MANFREDIANO:
Ritira all’INFO POINT la tua TESSERA DEL PERFETTO MANFREDIANO, pratica più attività didattiche possibili, ricevi i timbri e vinci il gadget “Le Manfrediane” e goditi una gustosa ricompensa!
A breve ulteriori informazioni.
**Vedere le attività e le associazioni presenti in fondo.**
INGRESSO GRATUITO
----------------------------------------
PROGRAMMA Le Manfrediane 2025
----------------------------------------
>>>VENERDÌ 16 MAGGIO<<<
Ore 18.30/20.30:
Apertura degli stand e delle attività a programma
• Apertura Palazzo del Podestà;
• Stand di vendita e promozione;
• Attività ludico-didattiche;
• Laboratori ceramici;
• Esibizioni;
• Esposizioni;
• Visite guidate.
Ore 20.30:
Fine attività.
Ore 21.30/22.30:
Spettacolo: LE ARMI DEGLI EROI
>>SABATO 17 MAGGIO<<<
10.00/12.30-14.30/20.00:
Apertura degli stand e delle attività a programma
• Apertura Palazzo del Podestà;
• Stand di vendita e promozione;
• Attività ludico-didattiche;
• Sbandieratori e musici;
• Laboratori ceramici;
• Esibizioni;
• Esposizioni;
• Conferenze;
• Spettacoli;
• Visite guidate.
Ore 15.00:
Conferenza "QUANDO A FAENZA SI GIOCAVA A PALLONE COL BRACCIALE" a cura di Angelo Emiliani
Ore 17.00:
Conferenza “IL DUELLO MEDIEVALE: genesi ed evoluzione” a cura di Benedetta Clemente.
Ore 20.00:
Fine attività.
Ore 20.30:
Concerti presso l’area del QUINTO
• MALAFESTA (20.30-21.15)
• OXYRIA (21.30-22.30)
Dopo le 22.30:
Baracca alla Taberna del Paggio.
>>>DOMENICA 18 MAGGIO<<<
Ore 10.00/12.30-14.30/17.00
Apertura degli stand e delle attività a programma:
• Apertura Palazzo del Podestà;
• Stand di vendita e promozione;
• Attività ludico-didattiche;
• Laboratori ceramici;
• Esibizioni;
• Esposizioni;
• Conferenze;
• Spettacoli;
• Visite guidate.
Ore 11.00:
Conferenza “INCONTRO CON GALEOTTO” con Eugenio Larosa
Ore 15.00:
Conferenza "ARMI DA TIRO INDIVIDUALI NEL PIENO E BASSO MEDIOEVO ITALIANO" a cura di Davide Righini
Ore 17.00/18.00:
Spettacolo "LA VESTIZIONE DEL CAVALIERE: due armature di periodi differenti e le loro caratteristiche" a cura della FAMALEONIS in collaborazione con ROSA DEI VENTI.
Ore 18.30: Fine evento e chiusura del Palazzo del Podestà
!!!ATTENZIONE!!!
In caso di mal tempo (e sarà bello) le attività in piazza dei Martiri verranno spostate all’interno del Palazzo del Podestà. Ci sarà un programma alternativo con possibili riduzioni delle attività.
--------------------------------------
STAND E ATTIVITÀ PRESENTI
Stand divulgazione storica:
• Famaleonis – Associazione culturale (armature, vestiario, armi del medioevo e tanto altro);
• Il Drago Oscuro – Associazione culturale (scudi decorati e arcieria);
• Contea Brasichellae et Vallis Hamoniae - Associazione Culturale (balestre e altre armi da tiro medievali);
• Gruppo archeologico dell’università di Bologna – Studi e scavi nelle rocche dell’Emilia Romagna;
• Plastico della battaglia di Pavia di Davide Bandini;
• Esposizione di quadri e stampe di Giuseppe Rava;
• Banchetto “Dettagli… quotidiani” di Roveno Valorosi – Oggetti curiosi della quotidianità medievale
Attività ludico-didattiche:
• Addestramento del guerriero: scherma storica con spade, scudi e cavallo - ASD Sala d’Arme Achille Marozzo Romagna;
• Scherma olimpica – Circolo di Scherma G. Placci (solo sabato e domenica);
• Tiro con la balestra – Contea Brasichellae et Vallis Hamoniae (solo sabato e domenica);
• Sbandieratori e musici – Tutti i Rioni assieme ai Giovani Rionali (solo sabato 17);
• Laboratorio ceramico "Pennellate di gioia e colore" con Monica Merenda (solo sabato e domenica);
• Laboratorio ceramico "Animali immaginari" con Paola Nuovo Gomez (solo sabato e domenica);
• Laboratorio ceramico "San Giorgio e il Drago" con Antonella Amaretti (solo venerdì e sabato);
• Laboratorio di archeologia – attività ludico-didattiche per avvicinarsi alla storia;
• Laboratorio “Dettagli… quotidiani” di Roveno Valorosi – Oggetti curiosi della quotidianità medievale
• Percorso didattico guidato all’interno del Palazzo del Podestà;
• Wargame – attività ludica con giochi e miniature insieme a GMBS.
Esposizione e vendita:
• Bottega Bertaccini – libri sulla storia di Faenza e dintorni;
• Res Tattica – miniature storiche e fantastiche;
• Gadget Le Manfrediane;
• Banchetto Feudalesimo e Libertà – esposizione articoli
• Libri dei relatori e di altri autori;
• Banchetti di vendita delle ceramiste Paola Nuovo Gomez, Monica Merenda e Antonella Amaretti;
• Banchetto dei Rioni – gadget di tutti i rioni;
• 3D Hema – simulacri d’arma di Alessandro Turoni
____________________________________
Organizzato da: ASD Sala d'Arme Achille Marozzo Romagna
Col supporto di: Comune di Faenza
Sponsorizzato da: Kaizen Athletics e Frenzy House
____________________________________
#hema #schermastorica #storiarinascimentale #sport #libristorici #lemanfrediane #cultura #storiamedievale #schermastorica #faenza #Achillemarozzo #historicfencing #romagnasforzesca #saladarmeachillemarozzo #saladarme #backtothesword #rionifaenza #ceramica #argilla #combattimento #araldica #Spade #Duello #balestra #wargame #miniature #bandiere #archeologia
Also check out other Business events in Faenza, Conferences in Faenza, Sports events in Faenza.