Il Rito del Sole sul Monte Murano: un Capodanno mistico tra Templi e Grotte, 31 December | Event in Fabriano

Il Rito del Sole sul Monte Murano: un Capodanno mistico tra Templi e Grotte

Fabio Sammuri

Highlights

Wed, 31 Dec, 2025 at 10:00 am

Fabriano Centro

Advertisement

Date & Location

Wed, 31 Dec, 2025 at 10:00 am - Sat, 03 Jan, 2026 at 05:00 pm (CET)

Fabriano Centro

Piazza del Comune, 32, 60044 Fabriano AN, Italia, Fabriano, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Il Rito del Sole sul Monte Murano: un Capodanno mistico tra Templi e Grotte
Il Rito del Sole sul Monte Murano: un Capodanno mistico tra Templi e Grotte

31 Dicembre/ 1,2,3 Gennaio 2026
4 giorni / 3 notti


Highlights:
In questo Capodanno, concediti un'esperienza unica nel cuore delle Marche. Ci immergeremo nella bellezza selvaggia del Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi, un'area protetta che è un vero gioiello nel centro della regione.
Il parco ci accoglierà con i suoi paesaggi mozzafiato, perfetti per escursioni che ti permetteranno di apprezzare la natura incontaminata, le meraviglie storico-artistiche e le deliziose peculiarità enogastronomiche locali.
Il culmine della nostra avventura sarà l'imperdibile visita alle Grotte di Frasassi: un affascinante viaggio nel cuore della montagna, dove stalattiti e stalagmiti creano uno scenario sotterraneo di rara bellezza, un'esperienza davvero unica!
Dimenticavo, siete con ME, Guida Ufficiale del Parco Gola della Rossa e di Frasassi.

PROGRAMMA:

mercoledi 31 dicembre 2025 – Abbazia e Museo a S.Vittore alle Chiuse, ultimo tramonto dell’anno sul Monte Murano.
Dopo il check-in in hotel e un breve riposo per smaltire le fatiche del viaggio, ci ritroveremo presso la millenaria Abbazia di San Vittore alle Chiuse per una visita che ci svelerà la sua storia.
Subito dopo, faremo un vero e proprio viaggio nel tempo al Museo Paleo-Archeologico. Qui avrai l'opportunità di conoscere "Marta", il famoso ittiosauro di Genga, e ammirare altri affascinanti fossili e reperti trovati nelle numerose cavità e grotte della zona, ripercorrendo la storia dai dinosauri fino all'epoca romana.
Nel tardo pomeriggio, ci sposteremo verso il Monte Murano per un breve trekking. Sarà il momento perfetto per goderci l'ultimo tramonto dell'anno, un'occasione magica per salutare l'anno che ci sta lasciando. Concluderemo la giornata con una passeggiata nel grazioso borgo di Genga, incastonato nella roccia, prima di rientrare in hotel dove ci attenderà il cenone di Capodanno.

Giovedi 1 Gennaio 2026 - Sentiero dell’Aquila – Monte Frasassi

Lasceremo la macchina nel suggestivo borgo di Pierosara per immergerci subito nel cuore del parco. Il Sentiero dell'Aquila, come suggerisce il nome, ci condurrà in un territorio dove il maestoso rapace sorvola le gole e nidifica. Attraverseremo tre diversi tipi di bosco, uno spettacolo della natura che ci svelerà come il clima influenzi questo ambiente unico.
Lungo il percorso, incontreremo panorami mozzafiato e borghi incantevoli, fino a salire sulla cima del Monte Frasassi. Da qui, ammireremo viste spettacolari sulla Gola di Frasassi e sulla Gola della Rossa da punti di osservazione privilegiati.
Decideremo, in base al tempo a disposizione, se completare l'intero anello o percorrerne solo una parte. Al nostro ritorno, scopriremo il fascino discreto di Pierosara, uno dei piccoli borghi incastonati in questo paesaggio splendido, testimonianza di un passato ricco di storia e tradizioni.
Insomma, un'esperienza unica e indimenticabile per gli amanti del trekking e della natura!

Cena e pernottamento in Hotel.

DIFFICOLTA’ PERCORSO: E
LUNGHEZZA PERCORSO: circa 12 Km
DISLIVELLO: 500 m assoluto
DURATA ESCURSIONE: 5/6 ore soste incluse
TIPO PERCORSO: anello


Venerdi 2 Gennaio 2026 - Escursione alla Grotta del Vernino – Fabriano e il suo museo ed esperienza mastro cartaio per un giorno

Oggi faremo un altro interessante trek nel cuore del Parco, dove la natura selvaggia delle Marche ti aspetta, con l’escursione alla Grotta del Vernino non è solo un trekking, ma un'immersione profonda in un paesaggio mozzafiato, dove storia e mistero si fondono.
Il sentiero, mediamente impegnativo, si snoda per circa 9 km tra boschi secolari e panorami vertiginosi, regalandoti scorci indimenticabili sulle vette circostanti. Ogni passo ti avvicina all'antica anima di questa terra, abitata da aquile reali e, forse, dal timido lupo.
E poi, la Grotta del Vernino: un ingresso misterioso che si apre sulla gola, custode di segreti millenari e rifugio di preziosi chirotteri. Non un luogo per il turismo di massa, ma una cavità che ti invita a un'esplorazione rispettosa e, perché no, a un pizzico di avventura.

Nel pomeriggio, ci sposteremo verso Fabriano, per fare un’esperienza unica! Infatti visitare il Museo della Carta e della Filigrana a Fabriano offre un'esperienza diretta e coinvolgente. Non solo osservate, ma vivrete in prima persona la creazione della carta.
Il cuore è la dimostrazione del Mastro Cartaio. Qui, vedrete e quasi toccherete la storia che prende forma. Il Mastro vi mostra come da fibre e acqua nasce un foglio di carta fatto a mano, completo di filigrana.
Non è una lezione teorica, ma una dimostrazione pratica e visiva. Spesso, puoi interagire, anche provando a toccare le fibre. È l'occasione per comprendere fisicamente l'abilità e la manualità di quest'arte millenaria.
Un'esperienza che ti connette autenticamente con la tradizione, facendoti sentire la magia di un'arte antica e apprezzare il valore di ogni singolo foglio, al termine, faremo una breve passeggiata in centro della cittadina medioevale.
Cena e pernottamento in hotel


DIFFICOLTA’ PERCORSO: E
LUNGHEZZA PERCORSO: circa 9 Km
DISLIVELLO: 500 m assoluto; 450 m relativo (sali e scendi)
DURATA ESCURSIONE: 2/3 ore soste incluse
TIPO PERCORSO: a/r


Sabato 3 Gennaio 2026: Foro degli Occhialoni, Tempio del Valadier, Visita Grotte di Frasassi

Preparatevi anche oggi ad un'indimenticabile giornata di esplorazione che vi condurrà nel cuore del Parco, tra panorami mozzafiato e tesori sotterranei.
Inizieremo la giornata con una suggestiva escursione verso un punto panoramico unico. Attraverso due spettacolari fenditure nella roccia, potrete ammirare la Gola di Frasassi in tutta la sua magnificenza, un vero spettacolo della natura.
Il pranzo sarà libero, dandoti la flessibilità di gustare le specialità locali a tuo piacimento.
Nel pomeriggio, un breve e piacevole trekking ci porterà a due gioielli incastonati nella roccia. Visiteremo la celebre grotta che custodisce il suggestivo Tempietto del Valadier, un capolavoro neoclassico, e l'antico Santuario di Santa Maria Infra Saxa. Questo sito, sospeso nel tempo, è uno dei più affascinanti della regione e un luogo ideale per scattare foto memorabili.
Infine, l'apice della nostra avventura: le spettacolari Grotte di Frasassi. Una tappa imperdibile per chiunque visiti le Marche, queste grotte sono tra le più grandi ed estese d'Europa, un vero "must" da non perdere che ti lascerà a bocca aperta.
E con questa ultima visita, il nostro weekend di fine anno è giunto al termine, ma spero che i ricordi di questa avventura rimangano vivi con voi!

🥾 𝗖𝗔𝗥𝗔𝗧𝗧𝗘𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘:

DIFFICOLTA’ PERCORSO: E
LUNGHEZZA PERCORSO: 5 Km
DISLIVELLO: 250 m
DURATA ESCURSIONE: 3 h
TIPO DI TERRENO: Sentiero, Sottobosco, Roccioso, ultimi 100 mt, roccette ripide
TIPO PERCORSO: a/r



🎒 𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢
ATTREZZATURA OBBLIGATORIA
Scarponcini da trekking, cross o trial con ottima suola scolpita, integra antiscivolo.
Zaino comodo e stabile, adatto alle escursioni.
Abbigliamento a strati comodo e adatto alle temperature della stagione e dalla montagna
Un capo impermeabile (mantella, giacchetto, k-way, poncio, guscio o simili) da utilizzare in caso di necessità. Guanti se in Inverno.
Eventuali Medicinali a stretto uso personale.

ATTREZZATURA FACOLTATIVA (ma consigliata)
2 Bastoncini
Un cambio completo da lasciare in auto per fine escursione
Macchinetta fotografica.

ALIMENTAZIONE E BEVANDE
Acqua a sufficienza per i fabbisogni personali, si consiglia comunque almeno 1,5 litri a persona
Una bevanda calda per stemperare il freddo (se in inverno)
Snack energetici e frutta

🙋‍♂️🙋‍♂️🙋‍♀️GUIDA:
Fabio Sammuri – AEV Federtrek
Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE

Chiamare al 329 3347487 o whatsapp cliccando qui: http://wa.me/+393293347487 o inviando una e-mail a ZnNhbW11cmkgfCB5YWhvbyAhIGl0

👉 la conferma dell’evento è subordinato al raggiungimento di minimo 10 partecipanti

Informazioni Contributo di Partecipazione:
Evento riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento (tessera Federtrek €15,ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).

Il tesseramento da copertura assicurativa in escursione.
Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione

QUOTA DI PARTECIPAZIONE 370 €
(per un gruppo composto di minimo 10 pax) - Riferito a due partecipanti in camera doppia – Supplemento Camera Singola 15 €/al giorno


✍️ PER PRENOTARE:
Tutti i partecipanti dovranno versare obbligatoriamente un anticipo di 120 €
NON RIMBORSABILE *** ENTRO E NON OLTRE il 25 Novembre 2025
*** essendo un periodo di alta richiesta, in aree dove non tutte le strutture alberghiere sono
Aperte Causale : Capodanno 2025/26

Intestazione: ITACASOLUZIONI SRL BY QUATTROVACANZE
IBAN IT 13 P053 8503 2000 0000 0002 915

L’Hotel e l’appuntamento verrà comunicato a tempo debito agli iscritti di questo evento di capodanno.

La quota include:
– 4 giorni/3 notti (trattamento mezza pensione in camera doppia, comprese bevande-base) in Hotel***
– Assistenza di una Guida Ambientale Escursionistica (Aigae)
– Colazioni e Cene
– Assicurazione
- Cenone di Capodanno
- Tassa di soggiorno

La quota non include:
– Supplemento eventuale camera doppia uso singola (DUS) ( 15 € al giorno)
– Spese di viaggio da e per destinazione finale e tutti gli spostamenti locali
– Mance varie
– Pranzi (eventuale packet lunch a richiesta)
– Tutto quanto non previsto nella “quota comprende”
- Ingressi ai musei, e alle grotte

Tutti coloro che confermeranno la prenotazione verranno invitati ad entrare in una chat WhatsApp specifica per l’evento dove si riceveranno tutte le indicazioni tecniche e logistiche. La chat verrà poi chiusa un paio di giorni dopo l’evento stesso per consentire ai partecipanti lo scambio
delle foto della giornata. Contestualmente con la prenotazione si accetta formalmente questa necessità organizzativa.

N.B.: IL PROGRAMMA E' PURAMENTE INDICATIVO!
La guida, per esigenze organizzative e/o meteorologiche, potrebbe modificare l'ordine delle escursioni: la fattibilità di alcune escursioni, infatti, dipende dalle condizioni meteorologiche e dalla presenza o meno di neve.
In questo caso, verranno comunque proposte escursioni alternative.


Also check out other Trips & Adventurous Activities in Fabriano.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Fabriano Centro, Piazza del Comune, 32, 60044 Fabriano AN, Italia, Fabriano, Italy
Get updates and reminders
Ask AI if this event suits you

Host Details

Fabio Sammuri

Fabio Sammuri

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Il Rito del Sole sul Monte Murano: un Capodanno mistico tra Templi e Grotte, 31 December | Event in Fabriano
Il Rito del Sole sul Monte Murano: un Capodanno mistico tra Templi e Grotte
Wed, 31 Dec, 2025 at 10:00 am