Quattro giorni di escursioni nel cuore del Cammino delle Abbazie e nel Parco regionale del Monte Cucco. Alloggeremo a Campodonico, immersi nel verde. Visiteremo numerosi siti religiosi e naturalistici, tra cui: Il Foro degli Occhialoni, l’Eremo di San Girolamo, Abbazia di Sant'Emiliano e San Bartolomeo in Congiuntoli, la Tenuta di San Cassiano, Abbazia di San Biagio in Caprile, Eremo di Santa Maria di val di Sasso, Tempio del Valadier, Rocca di Spindoli, Rocca di Santa Lucia, Esanatoglia, San Cataldo al Monte Corsegno. Nel dopo escursione visiteremo: Fabriano e Sassoferrato.
Dati Tecnici: Lunghezza: 10-14 km
Dislivello: 400-800 m
Difficoltà: E
Pranzo al sacco (non incluso)
COSTO: € 325
La quota comprende:
– 3 notti in Albergo *** con sistemazione in camera doppia
– 3 Colazioni
– 3 Cene (acqua e vino inclusi)
– 4 escursioni con assistenza di due accompagnatori GEP
La quota non comprende:
– spese di viaggio
– pranzo al sacco giornaliero
– tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”.
NON SONO INCLUSI:
TESSERA FederTrek: obbligatoria: adulti 15.00 – minori 3,00 validità 365 dal giorno dell’emissione.
Spese di viaggio: Per la divisione delle spese auto tra i passeggeri, si consiglia di applicare le tabelle ACI (€ 0,20 – calcolo medio secondo il tipo di vettura e il numero dei passeggeri). Per 700 km, compresa autostrada, 149.60 euro da dividere tra i passeggeri escluso l’autista.
PRENOTAZIONI:
PER PARTECIPARE OCCORRE CONTATTARE GLI ACCOMPAGNATORI IL PRIMA POSSIBILE, IN QUANTO IL TREK PROPOSTO È A NUMERO CHIUSO E LA STRUTTURA CONSIGLIATA RICHIEDE UN ANTICIPO DI PRENOTAZIONE. Vi saranno date le info per effettuare il bonifico di prenotazione tramite, tour operator QuattroVacanze. Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra di 150,00 euro non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute o forza maggiore.
APPUNTAMENTO 1: 25 Aprile 2024, Ore 07.00 BAR “Antico Casello” Metro Rebibbia
APPUNTAMENTO 2: 25 Aprile 2024, Ore 9:30 Albergo per lasciare bagagli e iniziare la prima escursione.
N.B.: La gita sociale è riservata esclusivamente ai tesserati FederTrek, in regola con il tesseramento. Si ricorda inoltre ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.
*E’ obbligo dei soci conoscere, leggendo attentamente, il “REGOLAMENTO per i SOCI partecipanti alle attività del GEP” presente nel sito, alla voce “IL GEP”.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: scarponi da trekking (obbligatori per le escursioni), scarpe basse da trekking (per le visite), vestirsi a strati possibilmente con indumenti tecnici (traspiranti), giacca antivento/antipioggia, pile, copricapo, guanti, sono consigliati i bastoncini.
COSA PORTARE: Almeno 1 litro d’acqua a testa e il pranzo al sacco.
BAGAGLIO: portare un bagaglio inserito in borse morbide, no trolley in modo da stipare al meglio nel bagagliaio
TRASPORTO: auto proprie.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONE: Telefono, WhatsApp, Email
AEV Dario Valori 335223014
ZHZhbG9yaSB8IG91dGxvb2sgISBjb20=
AEV Umberto Rescio 3492996193
dXJlc2NpbyB8IHlhaG9vICEgaXQ=
Also check out other Trips & Adventurous Activities in Fabriano, Business events in Fabriano.