INTENSE  * laboratorio giornaliero (5Ritmi) di danzaterapia e arteterapia con l’argilla, 7 September | AllEvents

INTENSE * laboratorio giornaliero (5Ritmi) di danzaterapia e arteterapia con l’argilla

Highlights

Sun, 07 Sep, 2025 at 11:00 am

7 hours

Via Torre 43, Lughignano di Casale sul Sile, Treviso, Veneto, Italia

Advertisement

Date & Location

Sun, 07 Sep, 2025 at 11:00 am to 06:00 pm (CEST)

Via Torre 43, Lughignano di Casale sul Sile, Treviso, Veneto, Italia

Via Torre, 43, 31032 Casale sul Sile TV, Italia, Dosson, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

INTENSE * laboratorio giornaliero (5Ritmi) di danzaterapia e arteterapia con l’argilla

"Mi immergo nel pozzo del mio corpo
E mi ritrovo in un altro mondo
Tutto ciò di cui ho bisogno
Esiste già in me
Non c’è bisogno
Di cercare fuori da me."
– Rupi Kaur: Il corpo come casa

PROGRAMMA

*In questo programma seguiamo i Piedi e i Palmi e ci affidiamo ai loro impulsi. Se restiamo nella Mente, restiamo nel conosciuto. Se vogliamo uscire da schemi obsoleti che non funzionano più per noi, dobbiamo fare un passo nell’ignoto. L’ignoto è qui una selvatica eccitante, tra i Piedi e i Palmi. Tra i Piedi e la Mente. I Piedi e i Palmi guidano il nostro corpo nello spazio, attraverso lo spazio, sotto e sopra l’atteso e il conosciuto. I nostri schemi di vita si riflettono in ogni movimento del corpo, nel respiro e nella voce. In tutte le parti del corpo. I movimenti del corpo raccontano storie. Mai raccontate. Oppure raccontate in modo nuovo. Le storie diventano reali e visibili. Acquistano un nome e un significato.

ARGILLA *Una parte importante di questo programma è il lavoro con l’argilla. Il tatto è la parte più basilare dell’esperienza umana. Il corpo e il tatto dominano il primo anno della nostra vita. La comunicazione tattile è la prima comunicazione che impariamo. Il nostro ricordo più precoce include un tocco che ci ha fatto sentire al sicuro e amati. Il lavoro con l’argilla è un’esperienza tattile potente – ci connette alla fase preverbalica della vita. Lavorare con l’argilla ci insegna che non esiste creazione senza distruzione, e questo ci prepara alla vita: separazioni e incontri, arrivi e partenze, inizio e fine. Con il tatto cerchiamo di comprendere il mondo che ci circonda, ma anche noi stessi. Quando liberiamo l’energia repressa, si apre lo spazio in cui crescono le ali per la nuova danza della nostra vita. In questo programma osserviamo attentamente proprio questa nuova, leggera trama creativa e battito.

L’arteterapia con l’argilla è il risveglio dell’antico e del celeste in noi — danza di terra e anima, dove le dita non modellano solo la materia, ma anche le profondità del nostro essere. Con ogni tocco ci riconnettiamo all’amore primordiale, all’essenza eterna come le stelle. Attraverso l’argilla scopriamo frammenti di noi stessi, troviamo pace, guarigione e scopo. È un promemoria che siamo allo stesso tempo creatori e creature, modellati dall’universo stesso. Questa è arteterapia: un abbraccio sacro, un bacio dell’anima. L’argilla non la modelliamo solo con le mani; attraverso di essa modelliamo i nostri pensieri e sentimenti, trovando guarigione e un significato più profondo.

Metodologia su cui si basa questo lavoro:

• (5Ritmi) terapia del movimento e della danza
• Psicoterapia somatica
• Arteterapia

ISCRIZIONI E INFO:

LUOGO: Via Torre 43, Lughignano di Casale sul Sile, Treviso, Veneto, Italia

ORARIO: Domenica, 7 settembre 2025, dalle ore 11:00 alle ore 18:00 (con pausa pranzo)

COSTO: 80 euro

MODULO D’ISCRIZIONE: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScv4QmkCHREKxqGTfL4nt6UxbsulV6YGSL3KPv33sH5XRmJig/viewform?usp=header

Iscrizioni entro: domenica, 31 agosto 2025, ore 12:00

Numero minimo di partecipanti: 10

SULLE CONDUTTRICI:

CONDUTTRICE DI DANZATERAPIA: Sandra Karabaić
Il mio lavoro è focalizzato sul legame tra mente e corpo, tra trauma ed equilibrio del sistema neurologico. Negli ultimi vent’anni ho accompagnato centinaia di persone attraverso processi di trasformazione personale con l’obiettivo di avere un miglior contatto con sé stessi, relazioni più autentiche con gli altri e trovare il proprio posto nel mondo.
Da ventiquattro anni pratico il metodo di movimento 5Ritmi®, requisito fondamentale per poterlo utilizzare come strumento nel lavoro psicoterapeutico.
Sono in costante ricerca di strumenti creativi che meglio supportano la crescita personale e lavorano con i processi inconsci. Così sono arrivata alla scrittura terapeutica e al lavoro terapeutico con l’argilla, che rendono questo lavoro unico in Croazia.
Nel 2025 ho iniziato la formazione per diventare praticante di Somatic Experiencing, che ha unito tutte le mie passioni.
Sono membro della Camera Croata degli Psicoterapeuti, della Camera Croata dei Pedagogisti Sociali e della European Association of Integrative Psychotherapy (EAIP).

CONDUTTRICE DI ARTETERAPIA: Sandra Ban
Artista interdisciplinare con oltre trent’anni di esperienza nelle arti visive, applicate e performative, design e progetti ecologici. Specializzata in ceramica contemporanea. Il suo lavoro unisce tecniche antiche con una visione di futuro sostenibile, esplorando la relazione tra uomo e natura attraverso la materialità tattile, ispirazione cosmica e processi innovativi.
Attraverso sculture monumentali, installazioni e arteterapia con l’argilla, sviluppa progetti che connettono arte, scienza e responsabilità sociale.
Membro dell’Accademia Internazionale della Ceramica, Homo Faber Michelangelo Foundation, HZSU, ULUPUH, HDLU e Matica hrvatska.

COSA HANNO DETTO I PARTECIPANTI SULLE CONDUTTRICI?

Sandra Karabaić, psicoterapeuta

"Assolutamente sicura in ciò che fa. Razionale e con i piedi per terra, anche se allo stesso tempo vede e sente i ‘retroscena’ e questo mi piace particolarmente."
"Presente, segue il gruppo, sostiene, danza nell’adesso."
"Sandra è piena di comprensione ed empatia, pronta a rispondere a tutte le sfide e alle storie di vita difficili con bontà, calore e immenso sostegno. Con la scelta dei temi e della musica ha aiutato il gruppo a raggiungere i luoghi più oscuri dentro sé stessi, sentirli, accarezzarli, capirli e accettarli. Respirare con essi. Vederla danzare ed incarnare ciò che insegna è una luce in più e un impulso per noi a non arrenderci e proseguire."
"Sottile e forte."
"Sandra guida la danza con grazia, le sue parole sono morbide, chiare e arrivano con eleganza al momento giusto. Dona un’energia calma, ariosa."
"Presente, delicata, equilibrata."
"Sandra è sia divertente che seria. Sia tenera che dura. Quando danza, esiste solo la danza. Il suo danzare è contagioso e invita all’abbandono."
"Energica, sicura, piena di empatia e vasta conoscenza."

Sandra Ban, artista

"Supportiva... calorosa, concreta e chiara, mantenendo un approccio morbido, artistico (nel parlare, nel comportamento, nel modo di affrontare il tema). Insieme sono un team fantastico, compatibile e completo."
"Saggezza spirituale e conoscenza."
"Sandra Ban è una persona e un’artista meravigliosa che ha dato tutto il suo cuore a questo laboratorio, sia come conduttrice sia come partecipante. Proprio questo approccio ha contribuito all’intensità speciale e alla connessione con l’argilla che ha poi trasmesso anche a noi."
"Sandra è un vulcano, così seria, eppure leggera e giocosa. Unica. Quando ti guarda, vede la tua anima, nient’altro. Vuole aiutarti a capire… attraverso l’argilla, le parole, lo sguardo."
"Sandra è Amore."
"Sorpresa, profondità, infinità."
"Giocosa, flessibile. Porta gioia e amore nella danza e nel gruppo."
"Simbiotica e autentica con gli elementi naturali."

COSA HANNO DETTO I PARTECIPANTI SUL PROGRAMMA PRECEDENTE?

"La danzaterapia mi ha ricordato che sono parte della natura, che sono onda e sole e tempesta, che sono vento e terra e aria, che sono fuoco e acqua. E che devo muovermi come tutto questo, non c’è altra via. Dentro di noi c’è qualcosa di più del quotidiano e del consueto. Siamo energia, siamo uno.
Nel lavoro con l’argilla ho esplorato le profondità di me stessa. Ho rilasciato pesantezza, ho giocato come una bambina, ricordato com’era essere una bambina, modellare con le mani, essere creativa."
"La danzaterapia mi ha portato consapevolezza di quanto sia importante muovere il corpo in modo fluido, l’importanza del respiro, la comprensione del corpo e la gentilezza verso di esso, il permettere la ‘caduta’ e restare lì finché il corpo non dà l’impulso al movimento.
Il lavoro con l’argilla ha fatto emergere molte emozioni durante il contatto con l’argilla (soprattutto tristezza), un’immersione profonda in me stessa e il contatto con cose che avevo sepolto per proteggermi."
"La (5Ritmi) danzaterapia mi aiuta a liberarmi dalla vergogna, non solo nella danza ma in generale. Mi aiuta a sentirmi più potente e soddisfatta. Più significativa. Il lavoro con l’argilla mi ha connessa profondamente con la mia anima. L’argilla mi ha confermato quanto fossi (stata) rigida e chiusa."
"La combinazione di movimento e il tocco meditativo dell’argilla è come un ritorno all’infanzia, o a vite passate. È stato intenso."
"Questo programma mi ha insegnato a valorizzare il vuoto, la sua importanza, il suo ruolo, il suo spazio per la creatività. Quanto è importante muoversi regolarmente, e per me in particolare è fondamentale danzare, affinché tutto ciò che è immagazzinato, imprigionato, venga fuori. Ho compreso la complessità delle relazioni..."
Ho compreso la complessità delle relazioni, la mia posizione al loro interno e l'importanza di connettermi con il mio corpo, di amarlo. Anche la bellezza di creare con le mani, con la creta, e la bellezza della semplicità e della presenza. Come se danzando e modellando fossi tornata alla mia essenza."
"La danza e la creta si sono intrecciate in un linguaggio che non conosce parole ma parla direttamente all’anima. Ogni passo, ogni tocco, mi ha ricordato la mia umanità. È stato come entrare in uno spazio sacro dentro di me."
"Il lavoro corporeo mi ha aiutata a sentirmi viva, presente, integra. La creta ha portato in superficie ferite e ricordi, ma anche risorse dimenticate. Come se le mie mani sapessero cose che la mia mente aveva dimenticato."
"Non sapevo che il movimento potesse essere così curativo, e che la creta potesse dire così tanto. Mi sono sentita ascoltata da me stessa per la prima volta dopo tanto tempo."
"La danza mi ha mostrato la mia forza. La creta la mia vulnerabilità. Insieme mi hanno riportata a casa."
"La danza mi ha mostrato la mia forza. La creta la mia vulnerabilità. Insieme mi hanno riportata a casa."
"Ho pianto, riso, tremato, danzato, modellato, respirato. E ho scoperto che posso essere tutte queste cose insieme."
"Mi porto a casa un contatto nuovo con me stessa. E anche la voglia di continuare a esplorare. Questo non è stato un semplice laboratorio, è stata una soglia."

DOMANDE FREQUENTI

Devo avere esperienza di danza o di lavoro con la creta per partecipare?

Assolutamente no. Il laboratorio è pensato per essere accessibile a tuttə, indipendentemente dal livello di esperienza. Si lavorerà in uno spazio protetto, accogliente, non giudicante, dove ciascuno può sentirsi libero di sperimentare.

In cosa consiste il lavoro corporeo?

La parte di danza si basa sulla danza contemporanea e sulla danza sensibile®, e prevede momenti di movimento semi-guidato e momenti di esplorazione libera, a partire da immagini, sensazioni, respirazione, ascolto del corpo, ascolto dell’altro, relazioni nello spazio.

In cosa consiste il lavoro con la creta?

La parte con la creta si svolgerà prevalentemente in silenzio, con momenti di condivisione. Sarai guidatə in un processo di modellazione spontanea e intuitiva che ti porterà ad ascoltare ciò che le tue mani vogliono raccontare, a partire dalle sensazioni corporee.

Quanto si parla e quanto si danza?

La maggior parte del tempo si danza – si tratta di un processo corporeo di gruppo, seguito da un’integrazione verbale alla fine del laboratorio.

Cosa sono i 5Ritmi®?

I 5Ritmi® sono un metodo di movimento fondato da Gabrielle Roth. Il corpo si muove in un proprio campo energetico unico in ciascun ritmo. Non c’è una coreografia prestabilita né passi da seguire. Non c’è nulla che si possa fare in modo sbagliato. La cosa fondamentale è ascoltare i bisogni del proprio corpo e respirare.

Dove posso saperne di più sui 5Ritmi?

Gabrielle Roth ha scritto tre libri tradotti anche in croato: Mappe per l’estasi, Danze le tue preghiere, e Connessioni. Puoi anche ascoltare la musica creata da Gabrielle Roth con il suo team su YouTube.

Cos’è la terapia del movimento e della danza (5Ritmi®)?

È un processo psicoterapeutico di gruppo guidato da uno psicoterapeuta appositamente autorizzato per questo lavoro.
Ho vent’anni di esperienza nella danza dei 5Ritmi®, e la mia profonda esperienza corporea/comprensione dei Ritmi è un prerequisito per poter usare questo metodo come strumento nel lavoro psicoterapeutico.
Ho danzato letteralmente centinaia di ore in Europa e negli Stati Uniti, e possiedo la licenza per il lavoro psicoterapeutico rilasciata dalla Camera Croata degli Psicoterapeuti.
Ho completato la formazione annuale per questo lavoro con Andrea Juhan in Svizzera nel 2009.

Cos’è la psicoterapia somatica?

La psicoterapia somatica è un processo terapeutico in cui il lavoro e il cambiamento avvengono a livello corporeo, il che è più importante del semplice processo verbale che lo accompagna.

Cosa succede se durante il laboratorio avverto qualcosa nel corpo o mi travolgono le emozioni?

Sono una psicoterapeuta abilitata e ti aiuterò con tecniche semplici per radicarti nel corpo e per elaborare ed attraversare le emozioni che ti hanno travolto.

Cosa succede se dopo il laboratorio mi sento molto triste o impaurito/a?

Sono possibili reazioni emotive dopo il laboratorio. Se ritieni di non riuscire a gestirle da solo/a, prenderò del tempo per una sessione nella settimana successiva per affrontare insieme la situazione emotiva travolgente. Questa sessione non ha costi aggiuntivi. È il modo consueto in cui offro sostegno durante il processo ed è parte della mia responsabilità verso il gruppo e ogni suo membro.

Che tipo di abbigliamento è più adatto per danzare?

È meglio danzare con abiti di cotone, a strati, che si possono togliere e rimettere facilmente. Durante il laboratorio ci sono fasi di danza in cui si suda e fasi di quiete, cioè momenti in cui si sta seduti a terra e si parla. Per questo è importante portare con sé qualcosa per coprirsi e tenersi al caldo. Chi vuole, puo portare con se un cuscinetto per sedersi.

Quali calzature sono più adatte per danzare?

Consiglio di danzare a piedi nudi o con calze antiscivolo. Vanno bene anche scarpe da danza morbide. Le scarpe da ginnastica sono consigliate solo se hai problemi alle caviglie – ma anche in quel caso bisogna fare attenzione a non ferire gli altri.

Cos’altro è necessario portare?

Una bottiglia d’acqua ed eventualmente un cuscinetto per sedersi.
_____________________
INFO
aW5mbyB8IHBzaWhvdGVyYXBpamEtcmlqZWthICEgY29t
https://psihoterapija-rijeka.com
https://www.instagram.com/psihoterapija.sandra.karabaic
https://www.instagram.com/sandra.ban.art
https://web.facebook.com/sandrabanart/


Il programma si svolge con il supporto di 321 STUDIO e Caterina Atelier Italian Style, che fornisce le condizioni tecniche.
https://studio321.eu/
https://www.instagram.com/explore/locations/110383485359494/studio-321/
www.caterinaitalianstyle.it
https://www.instagram.com/caterinaitalianstyle_italia/?hl=en


Also check out other Dance events in Dosson, Arts events in Dosson, Workshops in Dosson.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Via Torre 43, Lughignano di Casale sul Sile, Treviso, Veneto, Italia, Via Torre, 43, 31032 Casale sul Sile TV, Italia, Dosson, Italy
Get updates and reminders
Advertisement
INTENSE  * laboratorio giornaliero (5Ritmi) di danzaterapia e arteterapia con l’argilla, 7 September | AllEvents
INTENSE * laboratorio giornaliero (5Ritmi) di danzaterapia e arteterapia con l’argilla
Sun, 07 Sep, 2025 at 11:00 am