Siamo le esperienze che affrontiamo, le persone che incontriamo, le emozioni che proviamo. La
nostra vita è il condensato delle gioie, dei sogni, dei dolori che lasciano un segno dentro, che
danno corpo e sostanza ai nostri ricordi. E che inevitabilmente dobbiamo lasciarci dietro, come
tappe di un viaggio che continua, che ha bisogno di una valigia leggera, per lasciare spazio a ciò
che verrà.
Lasciare indietro, però, non significa abbandonare. Significa riporre i nostri ricordi in una stanza
calda, accogliente e ordinata, per riviverli con rispetto e accettazione. Il ristoro fra una tappa e
l'altra del nostro viaggio. Non abbandoniamo i nostri ricordi, sono ancora tutti lì, ma li abbiamo
superati e ora siamo altrove.
B ack ward è il mio personale viaggio, un’esperienza live che raccoglie episodi, persone, emozioni
che ho incontrato lungo il mio cammino. Canzoni che ho scritto in varie fasi della mia vita e che ora
presento in una nuova forma, rievocando il sound del folk angloamericano che mio padre mi
faceva ascoltare quando ero bambina.
Con la partecipazione di Lucia Teseo e le letture dal suo libro
"Quello che mi passa per il cuore"
Nasco a Torino, terza di cinque figli, nel 1985. Scopro la musica grazie a mio padre, che mi fa
ascoltare Chris Rea, Cat Stevens, Otis Redding e il folk inglese e americano; e a mia madre, che
libera alta la sua voce cantando in Chiesa evangelica. Recite, spettacoli o piccoli concerti sono il
mio primo palcoscenico da bambina: lì mi sento a mio agio, do il meglio di me, mi esprimo e mi
racconto. A 15 inizio a scrivere canzoni per voce e chitarra, spesso in inglese, e nel 2008 fondo
C assand ra, la mia prima band. Contemporaneamente, mi dedico allo studio della voce con Albert
Hera, grazie a cui entro a far parte del gruppo di musica a cappella AlbertHera Quintet . Nel 2013
fondo la band Ylamar, che per sei anni mi porta in giro per l’Italia e l’Europa, aprendo i concerti, fra
gli altri, di Francesco Sarcina, Max Gazzè, Nomadi, Jovanotti e in Inghilterra della band Toploader.
Nel 2016, durante le audizioni del contest F I A T musi c incontriamo Red Ronnie, di cui siamo più
volte ospiti. Con Ylamar pubblico Jumping in the water (2015), e Signs (2018). Dopo lo
scioglimento della band proseguo la mia carriera solista, firmando nel 2020 il progetto Una
canzone i nsi eme, aprendo nel 2021 il concerto di Simone Cristicchi e pubblicando tre nuovi singoli
Pandèmia e La verità (2022) e In me (2023), ultimo brano composto in italiano, che chiude un
capitolo importante della mia vita artistica e prepara il terreno per il mio progetto live Backward .
Stefano Rizzo -
Chitarrista, cantante e compositore torinese, nella sua carriera ha militato in diverse band, fra cui
All the mornings of the world , Prolog, My Amy Vice, Darshan, Sorry for Pluto, spaziando tra
numerosi generi musicali diversi. Oltre all'attività di musicista, ha lavorato per anni come fonico live
in importanti locali italiani e per artisti quali Eiffel65, The Afterglow, Was e Pipes; in qualità di
sound designer si è occupato di sonorizzazione di luoghi sacri, cortometraggi e documentari.
Attualmente è impegnato con le band The Jagat e The Surf Riders e con la cantautrice Ilaria
Lorefice. Il suo sound unisce la potenza del rock con colori più rarefatti e ambient, dove gli effetti
non sono solo un contorno, ma un elemento portante
You may also like the following events from BIRROVIA:
Also check out other
Music events in Cuneo,
Entertainment events in Cuneo,
Concerts in Cuneo.