Il Rifugio Garelli e l'Anello delle Cascate. Due giorni in Alta Valle Pesio, 28 June | Event in Cuneo | AllEvents

Il Rifugio Garelli e l'Anello delle Cascate. Due giorni in Alta Valle Pesio

Sofia Fresia - Accompagnatore Media Montagna

Highlights

Sat, 28 Jun, 2025 at 09:30 am

Certosa Di Pesio

Advertisement

Date & Location

Sat, 28 Jun, 2025 at 09:30 am - Sun, 29 Jun, 2025 at 04:30 pm (CEST)

Certosa Di Pesio

Cuneo, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Il Rifugio Garelli e l'Anello delle Cascate. Due giorni in Alta Valle Pesio
IL RIFUGIO GARELLI E L’ANELLO DELLE CASCATE
Due giorni in Alta Valle Pesio

SABATO 28 E DOMENICA 29 GIUGNO 2025

L’itinerario ad anello si sviluppa alla testata della Valle Pesio, nel cuore del Parco naturale del Marguareis, in un contesto dove la roccia chiara si alterna a fitti boschi e imponenti cascate. Tra queste figura il fenomeno particolare del Pis del Pesio, una cascata che fuoriesce da una serie di aperture in una imponente parete di roccia e che si attiva soltanto per alcune settimane all’anno in concomitanza dello scioglimento delle ultime nevi. Il pernottamento del primo giorno avverrà presso il Rifugio Garelli (1970m) con trattamento di mezza pensione. Per tutte le informazioni sul rifugio: https://www.rifugiogarelli.com/il-rifugio


DETTAGLI PERCORSO

Difficoltà: E
Dislivello: I giorno +930m; II giorno +400m - 1300m
Sviluppo: I giorno 5,5 km; II giorno 13 km
Partenza e arrivo: Rifugio Pian delle Gorre

-------------------
DESCRIZIONE ITINERARIO

I GIORNO

Dal Rifugio Pian delle Gorre (1032m) si prende la sterrata che risalendo il Vallone del Salto si dirige verso la Cascata del Saut (1190m); dopo una breve visita alla cascata torniamo sui nostri passi di qualche decina di metri per imboccare il sentiero che si stacca sulla destra risalendo il pendio boscoso fino alla radura nei pressi del Gias Sottano di Sestrera (1341m). Gias è un termine locale che sta a indicare rustici ricoveri in pietra a secco utilizzati in passato dai pastori come bivacchi durante l’estate nelle vallate del cuneese; molti ne incontreremo lungo il cammino, testimoni di un passato non così lontano. Superato il Gias manteniamo la sinistra sul sentiero che con stretti tornanti risale le ripide pendici boscose in direzione del Rifugio Garelli, meta della nostra tappa odierna. A qualche decina di metri di dislivello dal Gias Sestrera Soprano (1847 m) usciamo dal limite del bosco e terminiamo gli ultimi metri di dislivello in un contesto di prateria alpina, ai piedi della rocciosa Punta di Sestrera (1947m), prima di giungere al Rifugio Garelli (1966m). Cena e pernottamento.

II GIORNO

Dal rifugio Garelli risaliamo su comodo sentiero fino al laghetto del Marguareis (1924m), posto al di sotto dell’omonima cima (2652 m). Qui inizia un tratto di sentiero che, dopo essersi portato a quota 1700m, risale dolcemente tagliando il pendio fino ai due punti panoramici situati presso il Colle del Prel Soprano (1926m) e il Colle del Prel (1881m), posti al di sotto della prominenza rocciosa della Testa del Duca (2055m). Qui inizia una comoda discesa su sentiero largo che perde quota abbastanza rapidamente grazie ad ampi tornanti; giunti nei pressi del Gias degli Arpi (1435m) si imbocca la deviazione (10’ di percorrenza) che porta alle cascate del Pis del Pesio, un fenomeno molto particolare che si attiva poche settimane all’anno tra metà giugno e inizio luglio per effetto di un sistema di sifoni sotterranei che collegano cavità carsiche riempite dall’acqua di disgelo. Tornati sul sentiero principale, la discesa prosegue verso l’imponente cascata del Gias Fontana (1220m) e da qui lungo il sentiero che attraversa il Bosco del Prel fino a far rientro al Pian delle Gorre.
-----------------
PASTI

Cena e prima colazione incluse nella tariffa dei rifugi. Segnalare eventuali allergie alimentari. Pranzo al sacco NON incluso: ognuno potrà provvedere in autonomia al pranzo al sacco /snack nelle giornate di cammino, o in alternativa per il secondo giorno c’è la possibilità di richiedere la preparazione di un cestino pranzo al rifugio Garelli, da ordinare la sera per il mattino successivo (servizio non incluso nella tariffa del rifugio).

LUOGO E ORARIO D'INCONTRO

SABATO 28 GIUGNO 2025
Orario di Partenza: ore 9.30
Punto di incontro: Parcheggio nei pressi della Certosa di Pesio

https://maps.app.goo.gl/c7JVBNFnDsZunhz88

Nota: dato che il rifugio Pian delle Gorre non dispone di molti parcheggi nelle immediate vicinanze e la strada dalla Certosa di Pesio è a pagamento (5€ per auto), ci ritroveremo nel posteggio gratuito prima della sbarra da dove proseguiremo con il numero minimo di auto possibile. Tempo di percorrenza dalla Certosa di Pesio al Pian delle Gorre (strada asfaltata): 5-7’.

PREZZO
Costo della guida per 2 giorni: 50€ a persona.
Costo del rifugio a persona (pernottamento + cena e colazione):
47€ Soci CAI, 59€ non soci.
Necessario sacco lenzuolo.

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 10
Escursione confermata con un minimo di 3 iscritti.

ISCRIZIONE
Prenotazione Obbligatoria ENTRO IL 15 GIUGNO 2025.
Le prenotazioni possono essere effettuate compilando il
seguente form online:

https://forms.gle/oWDYqEkYmwVXfcZM8

oppure tramite messaggio sulla pagina Facebook Wild Bormida
– Outdoor Adventures, o Whatsapp +39 334 246 5270 (Sofia)

NB: Alla chiusura delle iscrizioni agli iscritti potrà essere richiesto
di versare una caparra confirmatoria di €35 per la prenotazione
del rifugio, qualora questo la richiedesse a conferma della
prenotazione. La caparra verrà scalata dalla quota di 50€ per
l’accompagnamento escursionistico.

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO

Scarponcini da trekking, bastoncini, giacca a vento, kway, felpa,
borraccia, pranzo al sacco /snack, occhiali da sole, crema solare,
sacco lenzuolo, necessario per il pernottamento (piccolo
asciugamano, frontalino, spazzolino e dentifricio), tessera CAI se
in possesso.


You may also like the following events from Sofia Fresia - Accompagnatore Media Montagna:

Also check out other Trips & Adventurous Activities in Cuneo.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

Tickets for Il Rifugio Garelli e l'Anello delle Cascate. Due giorni in Alta Valle Pesio can be booked here.

Advertisement

Nearby Hotels

Certosa Di Pesio, Cuneo, Italy

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change.We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Reserve your spot

Host Details

Sofia Fresia - Accompagnatore Media Montagna

Sofia Fresia - Accompagnatore Media Montagna

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Il Rifugio Garelli e l'Anello delle Cascate. Due giorni in Alta Valle Pesio, 28 June | Event in Cuneo | AllEvents
Il Rifugio Garelli e l'Anello delle Cascate. Due giorni in Alta Valle Pesio
Sat, 28 Jun, 2025 at 09:30 am