#GianniDeMatteis e #Castelmagno indissolubilmente legati in una storia lunga mezzo secolo. Sullo scenario di una montagna difficile e dimenticata, non di quella turistica e alla moda, protagonisti una popolazione erede di un'antica civiltà e lui, 𝙡𝙤𝙪 𝙨𝙚𝙣𝙙𝙞𝙘, il sindaco, per tanti anni.
Nel momento in cui egli incontra Castelmagno il paese vive una situazione di isolamento e arretratezza; quando scompare, ha un nuovo Municipio, energia elettrica, strade asfaltate, paravalanghe, ed è conosciuto per la natura, le tradizioni e un celebrato formaggio.
In mezzo, cinquant'anni di impegno politico e amministrativo, sostenuto da un'energia inesauribile, di battaglie animate da grande fantasia.
Al centro un solo obiettivo: restituire alla montagna e alle sue genti la loro dignità.
Un documentario realizzato da: 𝘼𝙣𝙜𝙚𝙡𝙤 𝘼𝙧𝙩𝙪𝙛𝙛𝙤, 𝙀𝙡𝙚𝙣𝙖 𝘽𝙪𝙤𝙣𝙛𝙧𝙖𝙩𝙚, 𝙁𝙡𝙖𝙫𝙞𝙤 𝙈𝙚𝙣𝙖𝙧𝙙𝙞 𝙉𝙤𝙜𝙪𝙚𝙧𝙖. In collaborazione con il Centro Occitano di Cultura Detto Dalmastro.
Dopo la proiezione ci sarà un dibattito al cui parteciperanno 𝘽𝙖𝙧𝙗𝙖𝙧𝙖 𝘽𝙖𝙧𝙗𝙚𝙧𝙞𝙨 (𝙚𝙘𝙤𝙢𝙪𝙨𝙚𝙤 𝙏𝙚𝙧𝙧𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙖𝙨𝙩𝙚𝙡𝙢𝙖𝙜𝙣𝙤), 𝘼𝙣𝙜𝙚𝙡𝙤 𝘼𝙧𝙩𝙪𝙛𝙛𝙤 (𝙧𝙚𝙜𝙞𝙨𝙩𝙖), 𝙂𝙞𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙈𝙖𝙧𝙩𝙞𝙣𝙞 (𝙇𝙖 𝙎𝙩𝙖𝙢𝙥𝙖), 𝙀𝙯𝙞𝙤 𝘽𝙚𝙧𝙣𝙖𝙧𝙙𝙞 (𝙇𝙖 𝙂𝙪𝙞𝙙𝙖), 𝙍𝙚𝙣𝙖𝙩𝙖 𝘿𝙚𝙢𝙖𝙩𝙩𝙚𝙞𝙨 (𝙡𝙖 𝙛𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝙂𝙞𝙖𝙣𝙣𝙞 𝘿𝙚𝙢𝙖𝙩𝙩𝙚𝙞𝙨).
𝗜𝗡𝗚𝗥𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗟𝗜𝗕𝗘𝗥𝗢 𝗙𝗜𝗡𝗢 𝗔 𝗘𝗦𝗔𝗨𝗥𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗣𝗢𝗦𝗧𝗜