Percorso Mindfulness e Meditazione Consapevole - 8 incontri serali di giovedi dalle 20 30 alle 22 30, partenza 8 maggio 2025
Volendo usare la descrizione di Jon Kabat-Zinn Mindfulness significa prestare attenzione e più precisamente prendere consapevolezza del momento presente con intenzione e in modo non giudicante.
La Mindfulness ha le radici nella meditazione classica Buddhista, pur essendo totalmente indipendente da ogni aspetto religioso.
Questo metodo di meditazione prevede pratiche, formali ed informali, come ad esempio la meditazione di consapevolezza, lo yoga consapevole, il body scan, lo svolgimento di attività quotidiane con “attenzione consapevole”.
Spesso quando si pensa alla meditazione si immagina uno stato di rilassamento e beatitudine successivo alla pratica. Va detto subito che praticare gli esercizi di Mindfulness non vuol dire rilassarsi. Può anche avvenire questo ma non è assolutamente detto. In realtà una seduta di Mindfulness è più che altro paragonabile agli esercizi che si effettuano in palestra: lavorando coi pesi si tengono in allenamento i muscoli; lavorando con la Mindfulness si allena la mente ad essere presente nel qui e ora, intenzionalmente, senza giudicare, vivendo pienamente nel qui e ora.
Gli esercizi prevedono di accettare consapevolmente quello che si vive: il lato negativo o positivo delle cose, lo stare bene o il sentirsi a disagio, la felicità o la tristezza, il piacere o il dolore. Ci si pone in uno stato di accettazione/accoglienza.
La situazione negativa prima o poi può capitare a tutti nella vita. La Mindfulness è una nuova prospettiva di consapevolezza grazie alla quale ci si esercita a stare con quello che c’è in questo momento, nell’unico momento in cui si è: il presente! Il passato infatti è stato un attimo fa e il futuro ancora non esiste!
Vasta applicazione ha avuto e ha ancora la Mindfulness nell’ ambito medico e psicoterapeutico. E’ facile capire come questo strumento può aiutare le persone a fronteggiare stress, ansia, sofferenza, malattia e a migliorare le proprie condizioni psico-fisiche.
Fin da subito il fondatore della Mindfulness potè registrare dei benefici in vari ambiti nelle persone che per la prima volta si avvicinavano a questa disciplina: capacità di sviluppare attenzione e consapevolezza e di coltivarle in autonomia. Si può affermare che le pratiche di Mindfulness sono molto intense. Durante gli incontri è prevista una parte di pratica consapevole ed una parte di condivisione dell’esperienza.
Grazie alla Mindfulness ci si accorge di non essere la propria mente! La mente è uno dei fantastici strumenti a disposizione ma siamo fatti di mente, corpo e spirito.
Il pensiero è chiaramente uno dei più grandi strumenti dell’essere umano che gli ha permesso di arrivare fin qua con tutto il bagaglio di conoscenze e di evoluzione attuali. Come tutti gli strumenti può essere favolosamente positivo ma anche impietosamente nocivo.
La mente e il pensiero dovrebbero essere al servizio dell’essere umano e non l’ essere umano in balìa dei pensieri. Essere consapevole dei pensieri e della reazione del corpo a seguito di un evento che fa nascere un’emozione e che provoca delle reazioni nel corpo: questo è Mindfulness! Questo è Consapevolezza!
E’ fondamentale imparare a prestare attenzione al momento presente. Porre attenzione alle sensazioni provenienti dal nostro corpo, dai nostri sensi, nel qui e ora, imparando a interrompere il vagare continuo della mente.
“Se sei depresso stai vivendo nel passato.
Se sei ansioso, stai vivendo nel futuro.
Se sei in pace, stai vivendo nel presente”
(Lao Tzu)
Il primissimo passo è accorgersi che la mente vaga. Solo a questo punto si può riportare gentilmente e dolcemente l’ attenzione al presente.
Secondo Tolle per intraprendere il viaggio nel potere di Adesso va lasciata da parte la mente ed il falso sé che questa ha creato: l' ego.
La vera ricchezza dell’ essere umano è l’ Adesso!
Cosa faremo:
Il percorso si compone di otto incontri, durante i quali approfondiremo insieme i fondamenti teorici della mindfulness e praticheremo esercizi che potremo integrare facilmente nella nostra routine quotidiana.
Questi incontri permetteranno di acquisire le nozioni richieste per comprendere a fondo, praticare e applicare la mindfulness a livello personale, attraverso un lavoro soprattutto esperienziale ma anche teorico.
Ad ogni incontro una pratica sorpresa per i partacipanti: cosa aspettarsi… ?
Difficoltà bassa : evento adatto a tutte le persone adulte, anche senza esperienza, desiderose di intraprendere un percorso di crescita personale.
Si consiglia abbigliamento comodo, cuscino da meditazione e tappetino.
Calendario:
- giovedi 8 maggio 2025 (20:30 – 22:30)
- giovedi 15 maggio 2025 (20:30 – 22:30)
- giovedi 22 maggio 2025 (20:30 – 22:30)
- giovedi 29 maggio 2025 (20:30 – 22:30)
- giovedi 5 giugno 2025 (20:30 – 22:30)
- giovedi 12 giugno 2025 (20:30 – 22:30)
- giovedi 19 giugno 2025 (20:30 – 22:30)
- giovedi 26 giugno 2025 (20:30 – 22:30)
Costo: Euro 120,00
Conduce Gianni Massascusa
Operatore Olistico Bio-emozionale in Tecniche e Discipline Olistiche e Bio-Energetiche SIAF VE3145P-OP, Massaggi e Trattamenti con Olio (Emozionale, Psicosomatico, Decontratturante, Svedese), Operatore Access Bars, Operatore Access Energetic Facelift, Portatore del Mantra Madre, Oracolo di primo livello NAT, Cultore e studioso delle Costellazioni Familiari e della Numerologia Pitagorica; Leader Yoga della Risata.
Per info e prenotazione obbligatoria entro il 3 maggio 2025 chiamare 392 7006389 Gianni o 392 9908667 Maura
Aletheia di Maura Tomei è uno Studio Olistico che opera ai sensi della legge 4/2013
You may also like the following events from Gate 11:
- Next Monday, 5th May, 08:30 pm, Serata di presentazione gratuita del Percorso Mindfulness in Conegliano
- Next Wednesday, 7th May, 09:30 am, Le carte di Luce - Conegliano Tv in Conegliano
- Next Sunday, 11th May, 09:00 am, Costellazioni Familiari, giornata esperenziale con Stefania Sanson in Conegliano
Also check out other
Health & Wellness events in Conegliano.