Camminata a passo libero aperta a tutti, con percorsi a scelta tra 6-12-18 km.
REGOLAMENTO
PARTENZA ED ARRIVO:
Il punto di partenza e arrivo della marcia verrà allestito presso l’area Ex Mulino di Cinto Caomaggiore (VE) situato in via Guglielmo
Marconi 24, con partenza libera dalle ore 8:00 alle 10.00. Per chi decide di fare i l percorso di 18 Km partenza massima ore 9:30.
Prima degli orari suddetti è vietato partire e non sarà garantita l’assistenza lungo i percorsi. Il percorso rimarrà aperto e presidiato
dal personale predisposto dall’Organizzazione dalle ore 08:00. alle ore 12:00.
ISCRIZIONI:
Le pratiche per l’iscrizione inizieranno alle ore 07.30. Con l’iscrizione i partecipanti accettano integralmente il regolamento,
pertanto non sono ammessi reclami. È OBBLIGATORIO PER TUTTI I PARTECIPANTI compilare e sottoscrivere l’auto dichiarazione
sulla tutela sanitaria dell’attività sportiva non agonistica, e riportare il proprio cognome e nome sul cartellino di iscrizione,
conservandolo integro e leggibile, fino al ritiro del riconoscimento ed alla timbratura dei percorsi.
CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE:
Contributo a sostegno dell’evento € 3,50 euro - Maggiorazione non socio FIASP € 0,50.
Contributo con dono promozionale dell’evento € 6,00 euro - Maggiorazione non socio FIASP € 0,50.
I contributi di partecipazione richiesti per il seguente evento posto in essere in diretta attuazione degli scopi Istituzionali della
FIASP sono sottoposti al regime fiscale di cui al Decreto Legislativo 03 luglio 2017 n. 117 Art. 85 Codice del Terzo Settore che
prescrive il non considerarsi commerciali. Si ricorda che, SOLAMENTE PER I NON SOCI FIASP, per potersi iscrivere a qualsiasi
evento FIASP sarà obbligatorio acquisire il documento di partecipazione con la maggiorazione di € 0,50 rilasciando il proprio nome,
cognome e data di nascita. Il supplemento del contributo di partecipazione di € 0,50 definito “quota federale istituzionale”
richiesto ai non SOCI Fiasp è finalizzato a consentire agli stessi la partecipazione all’evento che comprende la fruizione di tutti i
servizi federali ai sensi dell’Art. 6.4 dello Statuto.
PERCORSI:
Percorsi su strade miste identificati nei seguenti colori: BIANCO = km 6, VERDE = km 12, ROSSO = km 18. Ci si riserva il diritto di
modificare nell’itinerario e nella distanza qualora si verificassero cause di forza maggiore. Si pone obbligatorietà ai partecipanti di
osservare il Codice della Strada. Si ricorda l’art. 190 del Codice della Strada obbliga i pedoni, in mancanza del marciapiede, di
procedere sul margine sinistro della carreggiata. I minori di 14 anni devono essere accompagnati da un familiare o da un
responsabile. Cani al guinzaglio. È fatto divieto di raccogliere funghi e frutti di stagione che si trovino lungo il percorso.
MISURE ASSISTENZIALI:
In favore dei partecipanti connessi all’evento: Ambulanza M S B, ristorazione come da Protocollo Federale, assistenza sui percorsi,
collegamento radio e/o cellulari, assistenza recupero partecipanti, servizio di chiusura sui vari percorsi. L’evento è assicurato
tramite polizze stipulate dalla FIASP con Groupama Filiale di Pordenone per:
A) Responsabilità Civile verso Terzi.
B) Garanzie Infortuni dei partecipanti (senza limiti di età).
L’Assicurazione non copre gli infortuni dei partecipanti che non si attengano agli orari ufficiali di partenza, non abbiano il cartellino
di partecipazione con scritto nome e cognome ed eventuale Gruppo di appartenenza, non rispettino la percorrenza degli itinerari
prefissati dall’Organizzazione ed il Codice della Strada
Also check out other Arts events in Concordia Sagittaria, Nonprofit events in Concordia Sagittaria.