L'alpe della Luna è Riserva Naturale dal 1998; montagna dalla natura incontaminata, ricca di biodiversità, evocativa non sono nel nome ma grazie alle storie di eremiti, pastori, contrabbandieri e pellegrini che per secoli hanno battuto i suoi sentieri.
Lungo questa escursione, che parte dal Rifugio Pian della Capanna, saliremo lungo il sentiero 8 fino al crinale e, percorrendo l’itinerario del Sentiero Italia e della GEA, arriveremo alla sommità del Monte dei Frati, ad un’altitudine di 1453 metri.
Dalla celebre Ripa della Luna godremo di un panorama da mozzare il fiato. Seguendo il sentiero di crinale, spartiacque fra La Valle del Tevere, la Massa Trabaria e il Montefeltro, raggiungeremo il Faggione e sotto le sue fronde pranzeremo al sacco. Torneremo poi verso il rifugio in un percorso lungo passi dei Pellegrini, per concludere con una merenda presso la Fattoria di Germagnano.
📆domenica 7 settembre
📍Partenza da CAMPO BASE ore 8.30
🎟Costo attività 25€
Comprensivo di Guida Ambientale Escursionistica
Merenda alla Fattoria di Germagnano