Comfort Festival® 2025
Milano, Cinisello Balsamo – Villa Casati Stampa / ingresso da via Fratelli Cervi
Sabato 5 Luglio 2025
BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS
FINK
DARIO SANSONE
Inizio concerti h. 18:00
Posto unico in piedi: € 60,00 + prev. / € 75,00 in cassa la sera del concerto.
Biglietti disponibili in esclusiva sul circuito Ticketone.
---
Ben Harper è uno dei principali cantautori della sua generazione, oltre che uno dei più versatili e coraggiosi, che lavora senza problemi attraversando diversi generi, andando dal pop, reggae e soul, al blues, rock, funk e folk. Ha registrato 18 album in studio e raccolto intorno a sé una vasta fanbase mondiale, con oltre 16 milioni di dischi venduti e tre Grammy Awards. Mentre la sua musica e la sua carriera incarnano una certa audacia a livello sonoro, l'onestà dei testi e l'attivismo sociale, Harper ha dalla sua anche una consapevolezza della cultura moderna che tratta i temi sociali. Questo aspetto gli è valso nel 2023 la nomination ai nuovi Grammy Special Merit Award nella categoria Best Song For Social Change.
I suoi tre Grammy comprendono Best Traditional Soul Gospel Album, Best Pop Instrumental Performance e Best Blues Album, mentre è stato nominato otto volte nelle categorie Best Gospel Performance, Best Pop Instrumental Performance, Best Music Film, Best Traditional Blues Album e più di recente, nel 2023, come Best Contemporary Blues Album. Per non parlare delle vittorie per l'NAACP Image Award come Outstanding Gospel Artist e la Blues Foundation Song of the Year.
Nel 2022 Harper si è esibito in una serie di 12 serate sold-out al Kia Forum di Inglewood, California, con la superstar Harry Styles. La coppia aveva precedentemente collaborato all'album di Styles Harry's House, nel quale Ben ha suonato la chitarra in Boyfriends.
Harper ha scritto canzoni per Mavis Staples, Natalie Maines, Tom Morello, Taj Mahal, Rickie Lee Jones, Charlie Musselwhite, Solomon Burke and The Blind Boys of Alabama. Le sue collaborazioni in studio di registrazione includono Harry Styles, Keith Richards, Jack Johnson, John Mayer, John Lee Hooker, Ringo Starr e Ziggy Marley, solo per citarne alcune, oltre a una serie di esibizioni dal vivo insieme a Pearl Jam, Paul McCartney, Bruce Springsteen, Harry Styles e molti altri. L'ultimo album di Harper Wide Open Light è uscito a giugno 2023 e include Yard Sale, un duetto con Jack Johnson. Questo lavoro arriva dopo Bloodline Maintanence, un disco profondamente politico, coraggioso e pieno di sentimento che gli è valso una candidatura ai Grammy Awards.
Fink, al secolo Fin Greenall, è un entusiasta. Molto più di quanto ci si possa aspettare, in effetti, da qualcuno con più di dieci album all'attivo. È qualcuno che ha vissuto una vita e mezza di duro lavoro nella musica elettronica, acustica e persino pop, e quell'entusiasmo ribolle come in un ragazzino che scopre per la prima volta il fermento dell'impegno musicale e culturale. Fin, attualmente residente a Berlino, è nato in Cornovaglia ma si è ritrovato a crescere nella Bristol degli anni '80, nel mezzo della sua famosa esplosione culturale. Dopo aver firmato durante il college con la leggendaria etichetta rave Kickin' Records e aver scoperto che la musica elettronica non era una specie di magica arte oscura ma si poteva creare senza esperienza e con un prestito studentesco, scopre Londra e il mondo dei DJ e nel 1996 con la Ninja Tune Records. Come beatmaker hip hop si ritrova a produrre cantanti emergenti, tra cui una allora sconosciuta teenager, Amy Winehouse. Invece di fornirle solo basi musicali si ritrovò a scrivere con lei e, come con la produzione, gli si aprì un mondo: nemmeno scrivere canzoni era un’arte oscura, ma un’abilità da imparare come qualsiasi altra. Nel frattempo stava riscoprendo i dischi di suo padre e stava approfondendo il suo amore per artisti come John Martyn, scoprendo qualcosa di onesto e senza filtri nella musica acustica e in quella dal vivo. I concerti di artisti come Radiohead, System Of A Down e la leggenda del folk degli anni Ottanta Dick Gaughan gli fecero girare la testa: «Questo era ciò che volevo, non gli stessi locali notturni sera dopo sera, settimana dopo settimana.» L'album che sarebbe diventato Biscuits for Breakfast (2006) si è lentamente formato nella sua soffitta, con tre microfoni e nessun budget, affinando un suono che aveva ancora quel groove basso e ritmato di Bristol – un po' di beatbox qui, qualche riff soul di organo Hammond lì – ma senza gli elementi elettronici e con le canzoni al primo posto. Dopo questo lavoro il suo stile si è affinato con gli album successivo, fino a Hard Believer (2014) che l’ha portato per la prima volta sui palchi di tutto il mondo. Il suo ultimo album, Beauty In Your Wake (2024) è stato registrato in una chiesa nella sua amata Cornovaglia in autunno, e l’ha visto impegnato in un tour che ha toccato anche l’Italia con cinque tappe lo scorso agosto.
You may also like the following events from Comfort Festival:
Also check out other
Entertainment events in Cinisello Balsamo,
Music events in Cinisello Balsamo,
Festivals in Cinisello Balsamo.