Il massiccio calcareo della Majella con il suo profilo tondeggiante è il risultato dell'azione dei ghiacciai nel corso delle ere glaciali. I suoi calcari si sono depositati sul fondo di un mare tropicale ricco di vita, come testimoniato da numerosi fossili circa 100 milioni di anni fa; la sua orogenesi invece è più recente risalente a 5 milioni di anni fa. La Majella è anche luogo di spiritualità, come testimoniano i numerosi eremi sparsi sul territorio. Noi raggiungeremo uno tra i più suggestivi d'Abruzzo: la Grotta di San Giovanni all'Orfento. L'eremo è interamente incastonato in una parete rocciosa. Per anni vi si ritirò Pietro da Morrone, futuro Papa Celestino V.
Ma soprattutto la Majella è luogo di panorami maestosi come quello che si ha affacciandosi dal Balcone di Santa Maria
Tipologia: Percorso traversata A/R
Distanza: 14 Km
Dislivello: +609m
Difficoltà: E (Escursionistico)
Ritrovo: Ore 09.30 Loc. Majelletta – Strada per Rif. Pomilio
Maps:
https://maps.app.goo.gl/yaGXMSweBfQEQAfB9
INFO & PRENOTAZIONI
Francesco 3475551940 | Maja Trek & Adventures
Giada 3296598306 | In Montagna con Giada
Accompagnamento Guide professionista associata AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Professioniste ai sensi della L.4/2013 e L.R. 86 del 2016 e succ. mod.
Quota di Partecipazione: 20€ - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
COSA PORTARE: Si raccomanda un abbigliamento adeguato alla stagione e all'escursioneObbligatorio: Giacca antivento, Pile, Kway, Scarponi da trekkingCambio completo da lasciare in auto (in caso di mal tempo)Borraccia con adeguata scorta d'acquaSnack o Frutta secca, Pranzo al sacco.
***Alla Guida è riservata la facoltà di annullare l'escursione a suo insindacabile giudizio in caso di condizioni che pregiudichino la sicurezza dell'escursione e dei partecipanti e si riserva il diritto di modificare o annullare l'evento in caso non sussistano le condizioni ottimai per lo svolgimento dell'attività pianificata. Sarà comunque cura della guida informare di eventuali modifiche all'escursione in tempo utile attraverso i canali di comunicazione telefonica o social.La quota comprende: coordinamento ed assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.4/2013
You may also like the following events from In Montagna con Giada:
- This Wednesday, 23rd July, 09:30 am, PIZZO CEFALONE, 2533, LA PIRAMIDE DEL GRAN SASSO in L'aquila
- This Saturday, 26th July, 02:30 am, ALBA SU MONTE CAMICIA, DA 2564 METRI AL MARE in L'aquila
- This Saturday, 26th July, 06:00 pm, TRAMONTO A ROCCA CALASCIO, UN TREKKING FIABESCO in L'aquila
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Chieti.